Ragni di mare: caratteristiche, habitat e alimentazione

Sommario:

Anonim

Il mare è uno dei luoghi che protegge la maggior parte della biodiversità esistente sul pianeta. Si stima infatti che esistano più di due milioni di specie marine, di cui solo tra il 10 e il 13% sono note. All'interno di questo gruppo, uno degli animali più singolari che esistano sono i curiosi ragni marini.

I picnogonidi, o anche chiamati ragni marini, sono un gruppo di invertebrati chelicerati che condividono una certa somiglianza con i ragni terrestri. Sebbene sia vero che entrambi appartengono allo stesso gruppo tassonomico (Chelicerata), la loro parentela non è così stretta tra loro. Continua a leggere questo spazio e scopri di più sui peculiari ragni marini.

Chi sono i ragni marini?

Come per i ragni terrestri, i ragni marini sono caratterizzati dall'avere un esoscheletro esterno e 4 paia di zampe sul corpo. Tuttavia, la loro morfologia corporea manca della tipica forma ovale vista nelle loro controparti terrestri. In effetti, tendono ad essere più snelli e i loro arti sono piuttosto lunghi.

In generale, il corpo dei ragni marini è diviso in due regioni distinte, il prosoma e l'opistosoma. Da un lato, il prosoma è la sezione che contiene la testa, la bocca (proboscide), i cheliceri, i pedipalpi e il resto delle appendici deambulanti (gambe). Mentre l'opistosoma è una regione ridotta che contiene solo l'ano degli esemplari.

Nonostante il fatto che la maggior parte dei picnogonidi presenti caratteristiche più o meno omogenee, ci sono alcune specie che rompono con lo schema naturale del gruppo.Per questo motivo si possono osservare esemplari che misurano da 1 millimetro a 70 centimetri con le zampe estese. Potrebbero anche sfoggiare corpi più larghi, gambe corte o persino 5 o 6 paia di arti invece di 4.

Habitat e distribuzione dei ragni marini

I picnogonidi sono animali distribuiti in tutti gli oceani del mondo. L'unico problema è che i loro habitat sono limitati al fondale marino, che comprende anche la zona abissale (tra i 4.000 ei 6.000 metri di profondità). Per questo motivo, i ragni marini non sono così facili da individuare come altre specie marine.

I piccoli ragni marini tendono a stare vicino alle pietre o alle alghe che esistono nel loro ambiente, in quanto fungono da supporto e riparo. Tuttavia, le specie che hanno le gambe più lunghe sono caratterizzate dall'essere più attive e sono persino in grado di nuotare.

Cibo

La dieta dei picnogonidi si basa sul consumo di altri invertebrati marini dalla consistenza morbida, come spugne, anemoni, policheti, meduse, idrozoi e briozoi. Tuttavia, sono anche in grado di nutrirsi di vari tipi di alghe o addirittura di attaccare altri ragni marini della stessa specie (cannibalismo).

Come i ragni di terra, i ragni di mare hanno cheliceri (chelifori) che sono appendici appuntite usate per raschiare e sminuzzare la loro preda. Questo permette al loro cibo di essere frammentato e quindi assorbito dalla proboscide, che è simile a un tronco allungato che risucchia le viscere e i resti della loro preda.

Riproduzione

La riproduzione dei ragni marini viene effettuata mediante fecondazione esterna, il che significa che maschi e femmine rilasciano i loro gameti nell'acqua per fecondarli. Quando le uova sono pronte, il maschio le raccoglie tutte insieme e le agglomera in varie masse amorfe con una sostanza prodotta dalle sue ghiandole cementizie.

Il maschio, infatti, ha il compito di accudire i piccoli durante il loro sviluppo, per i quali presenta due strutture di trasporto chiamate ovigeri. Queste regioni servono per appendere le masse di uova e portarle con sé per pulirle, proteggerle e prendersene cura fino alla schiusa.

Come puoi vedere, i ragni marini sono organismi piuttosto particolari e strani che abitano i fondali marini. Anche se di solito non sono molto conosciuti, sono specie essenziali per la salute dell'ecosistema. Grazie a loro, le popolazioni di vari tipi di invertebrati abbondanti nell'oceano sono controllate.