Profumi per cani: vantaggi e svantaggi

Gli odori sono molto importanti per gli animali, perché consentono loro di conoscere gli altri o identificare un pericolo. Per questo motivo molti veterinari sconsigliano l'uso di profumi per cani. Tuttavia, altri sostengono che, in piccole quantità, queste fragranze possono migliorare la convivenza con le persone.

Profumi per cani: si o no

Come proprietari di animali, vogliamo che siano immacolati, sempre puliti e che abbiano un buon profumo. Tuttavia, ciò non è possibile anche se li portiamo al salone di bellezza ogni settimana. Inoltre, l'igiene eccessiva è controproducente per la salute.

Ovviamente, perché l'effetto di saponi o shampoo -anche quelli adatti ai cani- "trascinano" i microrganismi dalla pelle e dal pelo, così come ricoprono i feromoni con cui gli animali comunicano tra loro.

A differenza di quanto accade con le persone, profumiamo e mettiamo deodoranti dopo il bagno con i saponi floreali, agli animali piace il loro profumo personale. E profumano anche! Ma certo, non con una colonia francese o una fragranza importata… Lo fanno con ciò che hanno a disposizione, come erba, una coperta o persino i rifiuti di altri animali.

Il problema è che vivere con un animale domestico che ha un "odore di cane", come si dice comunemente, non è del tutto piacevole. Ecco perché i proprietari scelgono di utilizzare profumi per cani, di quelli che si trovano nei negozi specializzati.

Ora, fa bene o male al tuo cane che gli metti il profumo ogni volta che torna dal parco o quando piove? Per te sarà perfetto perché l'animale profumerà 'di rose', ma per lui… non sarà così piacevole.

Ci sono anche alcuni animali domestici che quando gli metti il profumo non vogliono uscire di casa o litigano con altri cani quando sono fuori. Ed è che questo cambiamento nell'aroma personale li disorienta e non consente ad altri della loro specie di riconoscerli.

Profumi per cani: cambiare le tue percezioni

Quando mettiamo il profumo sul nostro animale domestico, ci pensiamo puramente dal punto di vista umano: cos'è un aroma buono o cattivo secondo la nostra idea razionale, ma negli altri animali le cose non stanno così.

I cani hanno un olfatto molto più sviluppato del nostro e questa è già la prima differenza. Forse per te una piccola fragranza non ha nulla di male, ma per il tuo animale domestico è come se ci mettessi litri e litri di colonia.

Inoltre, l'aroma che ti piace, forse il cane non è così gradevole e sente il bisogno di rimuoverlo o coprirlo il più possibile. Non sorprende che, dopo essere stato profumato, l'animale scappi a strofinare la schiena contro qualsiasi cosa sul suo cammino, incluso qualcosa che è disgustoso per l'uomo: feci, animali morti, immondizia, ecc.

Un altro effetto negativo dei profumi per cani ha a che fare con la socializzazione dell'animale. Se lo porti spesso al parco, avrai sicuramente visto che viene a malapena "annusato" con tutti gli animali domestici che lo circondano. Quel saluto cerimoniale è il modo in cui devono riconoscersi e identificare le loro intenzioni.

Se il tuo cane è "inondato di profumo" gli altri cani non lo riconosceranno e non potranno sapere se è affidabile o meno. È probabile che ti attacchino o ti evitino come se fossi pericoloso.

Quindi cosa devo fare per far sentire un buon odore al mio cane? Come primo passo, dovresti chiederti cos'è questo "odore di buono", perché la tua definizione è probabilmente molto diversa da quella dell'animale. Ciò non significa che non puoi lavarlo o pulirlo, ma significa che eviti gli eccessi.

Prova solo qualche goccia di profumo per cani e vedi se ci sono cambiamenti nel comportamento del tuo animale domestico. Non devi versargli l'intera bottiglia, perché sarebbe un male per lui. Per evitare che abbia un cattivo odore, lavalo ogni poche settimane e arieggia bene gli ambienti e gli oggetti dell'animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave