Canili e asili nido per cani, come faccio a sapere come scegliere quello più adatto al mio cane?

Quando si va in vacanza o si deve viaggiare per altri motivi, un problema da risolvere è cosa fare con il proprio cane. Nonostante negli ultimi tempi si siano moltiplicate le offerte di alloggio e le opzioni per viaggiare con animali domestici, i canili e gli asili nido continuano ad essere una buona opzione quando devi stare fuori casa per diversi giorni e non hai qualcuno che si prenda cura di te. temporaneamente al tuo barattolo.

Ma come fai a sapere se il posto è quello giusto? Lungi dallo scegliere un canile all'ultimo minuto, devi dedicare del tempo alla ricerca di dove il tuo animale domestico trascorrerà i prossimi giorni.Ecco perché oggi ti lasciamo un elenco di argomenti che dovrai sicuramente considerare per fare una buona scelta.

Consigli per la scelta del canile e dell'asilo nido più adatti

Tutti i proprietari di animali domestici vogliono dare loro le cure che meritano in nostra assenza. L'idea è che il tuo cane abbia un soggiorno confortevole, divertente e senza traumi mentre aspetta il tuo ritorno. E poiché imparare a scegliere la migliore cuccia è fondamentale prima di andare in vacanza, ti consigliamo di tenere presente quanto segue:

  • Consultare familiari e amici. Al fine di consigliare luoghi in cui hanno avuto buone esperienze in questo senso. Anche il tuo veterinario può essere una buona fonte di informazioni.
  • Cerca nel tempo e visita diversi luoghi. In questo modo puoi fare un buon confronto tra prezzi, servizi e vantaggi.
  • Diffida dei siti molto economici. Anche se le tariffe dipenderanno dai servizi offerti (alcune residenze hanno anche la piscina e hanno la televisione a circuito chiuso per vedere il tuo animale attraverso internet), non lasciare il tuo cucciolo in nessun asilo solo perché costa poco.

Una volta sul posto, bisogna osservare attentamente:

  1. Le condizioni igienico-sanitarie delle strutture. Se non è pulito, meglio passare all'opzione successiva.
  2. Lo status dei cani protetti. Dovrebbero essere felici, puliti e avere acqua pulita a disposizione.
  3. La licenza professionale. Per confermare che l'asilo nido dispone di un servizio di assistenza veterinaria e di una licenza che autorizza lo sviluppo della sua attività. Chiedi, se questi dati non sono visibili.
  4. Gli spazi dove i cani possono giocare ed esercitarsi. Controlla anche se li portano a fare passeggiate e in quali condizioni.
  5. Buona ventilazione e ricambio d'aria. Per evitare il contagio delle malattie respiratorie e per avere il riscaldamento.
  6. I pavimenti. Meglio optare per pavimenti non porosi, in modo che non ospitino tracce di urina e parassiti.

Cosa aspettarsi da un buon canile

I gestori della struttura devono conoscere quante più informazioni possibili sul tuo animale domestico per garantire un buon soggiorno. Dovresti essere sospettoso se non li richiedono.

Se la residenza è buona, il tuo cane si adatterà, al massimo, in un paio di giorni, e si abituerà velocemente alla nuova routine quotidiana. Non smetterà di sentire la tua mancanza, ovviamente. Ma se riesci a divertirti, dovresti sempre scegliere di nuovo lo stesso posto.

Ricorda che un posto affidabile è compito di:

– Richiedi la tessera sanitaria che attesti che il tuo cane è vaccinato e sverminato.

– Chiediti più di un numero di telefono di contatto, in caso di emergenza. Idealmente, oltre al tuo, lascia il numero di un parente che abita vicino all'asilo nido.

– Fornirti un contratto dove, oltre al prezzo giornaliero di alloggio, sono indicate le condizioni in cui risiederà il tuo animale e gli impegni che verranno presi per la sua cura.

– Richiedi informazioni diverse sul tuo cane, come il tipo di alimentazione, il carattere, il modo di relazionarsi con i suoi simili, l'atteggiamento verso gli estranei, eventuali esigenze particolari, se soffre di patologie o allergie, o se sta assumendo qualsiasi farmaco.

Mentre visiti il vivaio, guarda i dettagli

Quando stai facendo un giro tra le strutture di eventuali cucce per il tuo animale domestico, presta particolare attenzione alle gabbie per il ricovero dei cuccioli. Devono essere ampi e individuali, per evitare possibili incidenti con altri animali.Se hai più di un cane, puoi richiedere recinti più grandi per metterli insieme in modo che non manchino tanto.

Inoltre, assicurati che le gabbie abbiano ombra e un tetto, che permettano l'osservazione degli altri cani e dei conduttori, e che abbiano uno spazio in modo che il tuo cane possa togliersi di mezzo e riposare tranquillamente . Consulta anche l'opzione di lasciare al tuo animale domestico la sua coperta e un giocattolo a sua scelta, in modo che si senta più a suo agio. Non dovrebbero negarti questa possibilità.

Infine, è anche essenziale che il luogo sia costantemente sorvegliato, giorno e notte, in modo che gli animali siano sempre al sicuro. Non dimenticare di scoprire questo dettaglio. Seguendo tutti i consigli di cui sopra puoi essere sicuro di trovare il miglior canile per il tuo migliore amico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave