La rabbia nei conigli: cause, sintomi e trattamento

Indipendentemente dalla taglia, dalla razza o dalla specie dei tuoi animali domestici, ognuno di loro merita cure adeguate che garantiscano il mantenimento della loro vita nelle migliori condizioni possibili. Alcune patologie, come il caso della rabbia nei conigli, di solito hanno esito fatale, motivo per cui è così importante conoscere l'evoluzione della malattia ed evitare così complicazioni.

Tenere i tuoi conigli al sicuro da qualsiasi tipo di malattia assicurerà che la loro qualità di vita rimanga costante. Inoltre, disponendo degli strumenti necessari per la loro identificazione, ridurrai il rischio di contagio tra altre specie, compreso l'uomo.Non smettere di leggere.

Cos'è la rabbia?

Essendo una delle malattie più diffuse al mondo per la sua caratteristica segnaletica, la rabbia nei conigli è una patologia di origine virale in grado di colpire il suo sistema nervoso, così come quello di qualsiasi altro animale a sangue caldo. Questo virus è distribuito in quasi tutto il mondo, ad eccezione di alcune isole e regioni polari.

Nel tempo è stato osservato che gli animali con il più alto tasso di contagio sono stati cani, gatti, pipistrelli e bovini. Questo elenco include alcune specie selvatiche come topi, volpi e procioni. Nel caso dei conigli, la rabbia di solito non è molto frequente, tranne nei casi in cui sono stati attaccati da un animale infetto e sono riusciti a sopravvivere.

Come si trasmette la malattia?

Il virus della rabbia del coniglio ha la possibilità di entrare nel corpo delle sue vittime attraverso diversi modi.Il suo veicolo principale è la saliva, per questo motivo la sua penetrazione è facile dopo un morso o dopo il contatto con una ferita. Inoltre, è frequente il contagio attraverso la mucosa degli occhi, del naso e della bocca, e anche per inalazione.

Una volta che il microrganismo è riuscito a entrare nel corpo del tuo animale domestico, deve passare attraverso un periodo di incubazione, che può durare diversi mesi. La durata di questa fase dipenderà da fattori quali la quantità di virus inoculato, nonché l'innervazione dell'area in cui è entrato. Durante questo periodo, la malattia spesso non viene rilevata.

Signologia

Non appena la rabbia nei conigli inizia con la manifestazione dei segni della malattia, la prognosi diventa riservata a causa dei danni provocati. Sebbene questa patologia sia rara nei conigli, è importante identificare i segni e le fasi che il tuo animale domestico può attraversare una volta che è stato infettato.

Per comprendere meglio il comportamento della malattia, divideremo la rabbia nei conigli nelle sue due diverse manifestazioni.

rabbia furiosa

Dopo che il virus ha completato la sua incubazione, inizia il suo viaggio verso la sua destinazione finale: il cervello. La sua presenza provoca una grave encefalite (infiammazione del cervello) che ne altera di conseguenza il comportamento. Il tuo coniglio potrebbe manifestare i seguenti segni:

  • Aggressività: tende ad attaccare e cerca di mordere.
  • Cambiamenti radicali nel comportamento: dall'agire in modo molto aggressivo diventa visto con un atteggiamento depressivo.
  • Difficoltà a mangiare e bere (a causa della paralisi facciale).
  • Convulsioni.
  • Salivazione e salivazione.
  • Insufficienza polmonare (dovuta a paralisi respiratoria) che può portare alla morte.

Rabbia paralitica o muta

I conigli con rabbia paralitica iniziano a mostrare varie paralisi localizzate della bocca, della lingua, del collo e del viso. Durante la manifestazione dei segni, il tuo animale domestico non mostrerà alcun segno di aggressività, anzi, sembrerà debole, depresso e con abbondante sbavatura. Man mano che il virus della rabbia del coniglio progredisce, paralizza gli organi vitali e alla fine provoca la morte.

Trattamento per la rabbia

Finora non esiste un trattamento specifico per la rabbia nei conigli. Le possibilità di sopravvivere a questa condizione sono quasi nulle. Tutti gli animali con diagnosi presunta della malattia devono essere immediatamente messi in quarantena. Il rischio di contagio ad altri animali e di provocare una zoonosi è molto alto, quindi bisogna prestare estrema attenzione.

I conigli affetti di solito non sopravvivono dopo essere stati attaccati o morsi da un altro animale portatore; in tal caso, è tenuto a darne immediata comunicazione alle autorità.È considerata una malattia debellata in Europa e controllata in America; tuttavia, continua ad essere responsabile di migliaia di morti in Asia e in Africa, da qui la sua importanza per la salute pubblica.

Come prevenire la diffusione della malattia?

In molte specie, la vaccinazione contro la rabbia viene utilizzata preventivamente; Nel caso dei conigli, la sua applicazione è altamente sconsigliata a causa degli effetti collaterali che potrebbe scatenare. Inoltre, quando questi amici dalle orecchie lunghe sono animali domestici, di solito rimangono in spazi chiusi e sicuri, dove sono al sicuro dai rischi esterni.

Il veterinario è responsabile della conferma della diagnosi di rabbia nei conigli; se è positivo, dovrai procedere al suo sacrificio. Gli animali e le persone che hanno vissuto con il paziente dovranno essere tenuti sotto continua osservazione. Se hai ricevuto un morso dal tuo coniglio, lava l'area con abbondante acqua e vai in un ospedale dove ricevi cure immediate.

L'elenco delle malattie che possono colpire i conigli è molto lungo. Per tenerli al sicuro da loro, è importante tenere traccia della loro salute e un costante monitoraggio medico professionale. Sia il benessere dei tuoi animali che il tuo dipendono dall'insieme di buone azioni che compi durante la loro vita. Non lasciare che la rabbia o qualsiasi altra condizione li danneggi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave