Cinque cure per i capelli bianchi nei cani

Il mantenimento e la cura del pelo bianco nei cani richiede una certa conoscenza da parte del tutor. Questo è in parte perché questo tipo di pelo può essere un po' più delicato di quello di altre tonalità.

Sapete quali shampoo o spazzole utilizzare per curare adeguatamente questo tipo di capelli? Sai quante volte è necessario fare il bagno ai cani con il pelo bianco? Ecco le risposte a queste domande e a molte altre.

Cura del pelo bianco nei cani

Il mantello nei cani ha una funzione chiara e specifica: li protegge dalle diverse temperature. Tuttavia, la sua funzione non è termoregolatrice, poiché agisce solo come protettore contro possibili agenti patogeni e danni meccanici.

Quando si tratta di mantenere la cura del pelo bianco nei cani, è necessario seguire una serie di passaggi. Pertanto, di seguito ti diremo cinque consigli essenziali per il benessere estetico e fisiologico dell'animale.

1. Bagni

Primo, si raccomanda che il cane riceva un bagno almeno un mese. Naturalmente, quando un cane viene lavato, dovrebbero essere usati prodotti adatti ai cani e mai all'uso umano.

Inoltre, durante questa attività bisogna curare una serie di dettagli apparentemente aneddotici come la temperatura dell'acqua o l'orario del bagno. I cani hanno una temperatura corporea intorno ai 39-40 gradi, quindi l'acqua dovrebbe essere tiepida.

2. Shampoo speciali

Gli shampoo per cani sono adatti sia al pH che alla composizione della pelle dell'animale. Questo è dovuto a la pelle dei cani, come quella dei gatti, è più sensibile di quella umana.

Per questo motivo il prodotto da utilizzare sull'animale deve essere scelto con cura. Ad esempio, i cani a pelo bianco dovrebbero usare uno shampoo specifico per questo tipo di pelo.

In questo modo il pelo dell'animale risulterà lucido e sano. Prima di utilizzare un prodotto, si consiglia di consultare un veterinario per evitare possibili reazioni allergiche.

Un modo per determinare se il cane è allergico è osservarne la pelle., che può mostrare desquamazione o eczema. Tra i sintomi più caratteristici dei cani allergici c'è la dermatite, o che è la stessa cosa, l'irritazione della pelle dell'animale.

Tuttavia, anche se il cane è allergico, puoi acquistare diversi prodotti come gli shampoo ipoallergenici. Naturalmente, è conveniente che sia il veterinario a diagnosticare l'allergia per escludere altri problemi sottostanti.

Per quanto riguarda l'uso dell'asciugatrice, Si consiglia di abituare il cane a questa attività poiché è un cucciolo. In questo modo, questo metodo di essiccazione efficace può essere utilizzato senza causare stress all'animale.

3. Spazzolare i capelli bianchi nei cani

Un altro fattore di fondamentale importanza per mantenere il pelo dei cani sano e lucente è la spazzolatura. A seconda del tipo di pelo, oltre che della quantità, la frequenza della spazzolatura varierà.

Alla domanda quante volte alla settimana il cane dovrebbe essere spazzolato, la risposta migliore è che questo dipende dal tipo di capelli. Ecco i diversi tipi di pelo e la frequenza di spazzolatura:

  • Raso: dovrebbe essere spazzolato con una spazzola morbida una volta alla settimana.
  • Semi-lungo: Come la precedente, la spazzolatura dovrebbe essere settimanale, ma utilizzando una spazzola dura o un pettine di metallo.
  • Molto lungo: questo tipo di pelo richiede una spazzolatura quotidiana con una spazzola morbida in combinazione con un pettine tondo spinato.
  • Durato: la spazzolatura dovrebbe essere eseguita una volta alla settimana con un pettine di metallo.

Quando il cane perde il pelo a causa del cambio di stagione, ci troviamo di fronte a un'indicazione che è il momento di effettuare una spazzolata estensiva sull'animale. È una cosa semplice, ma richiede costanza e pazienza da parte del tutor.

4. Dieta equilibrata

Un altro aspetto importante della cura del manto dei cani a pelo bianco è l'alimentazione. Specifico, una dieta equilibrata e di qualità è la più indicata per il mantenimento del pelo.

Questa dieta deve contenere un equilibrio dei diversi nutrienti più comuni. Tra tutti si consigliano cibi ricchi di proteine e con una minore proporzione di grassi e carboidrati.

5. Idratazione

Allo stesso modo, non solo la dieta è importante, ma lo è anche l'idratazione. Pertanto, per mantenere il manto dei cani bianchi dovrebbe essere ben idratato.

Pertanto, il cane deve avere sempre a disposizione acqua fresca e pulita. In questo modo si eviterà che l'animale si disidrati e il suo manto perda lucentezza e forza.

Come abbiamo visto, prendersi cura dei capelli bianchi nei cani richiede una combinazione di molte abitudini. Dovrebbe essere mantenuta una routine che includa spazzolatura e bagni, nonché una dieta e un'idratazione equilibrate.

Quindi, possiamo concludere che i cani a pelo bianco attirano l'attenzione, non solo per il colore del loro mantello, ma anche per la sua delicatezza e per la necessità di una serie di cure specifiche necessarie al loro benessere.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave