Quali fattori possono causare le zampe screpolate nel cane?

Le zampe screpolate del cane mettono a disagio l'animale e possono portare a infezioni. Non dimenticarlo mai i cuscinetti sono un'estensione della pelle del tuo cane, quindi è saggio esaminare altre aree del tuo corpo per determinare se screpolature e irritazioni fanno parte di un problema più diffuso.

Se vedi sintomi simili in un'altra parte del corpo, ciò potrebbe indicare che qualcosa non va nella salute del tuo cane e il veterinario dovrà fare una diagnosi corretta di ciò che sta accadendo.

Cosa dovremmo sapere sui pad?

I tappetini per cani sono certamente adorabili, ma sono spesso dimenticati e trascurati dai turisti. Rilievi del piede del cane forniscono trazione e fungono da ammortizzatori. Grazie a questa ammortizzazione, le ossa, i tendini e i legamenti delle gambe sono protetti dall'impatto costante della camminata, della corsa e dell'arrampicata.

La pelle dei cuscinetti ha una maggiore resistenza. Man mano che il cucciolo cresce, questa pelle diventa più tollerante al caldo, al freddo e alle superfici ruvide.

Usura: la causa principale delle zampe screpolate nei cani

Non sorprende che i prodotti chimici aggressivi, come i detergenti che usiamo per i pavimenti, possano irritare e screpolare le zampe di un cane.

Cosa c'è di più, camminare su un pavimento caldo può causare vesciche ai piedi. Anche i terreni accidentati e rocciosi possono provocare tagli e abrasioni sulle pastiglie.

In inverno, sale e prodotti chimici antigelo applicati sul pavimento sono tossici per gli animali domestici e possono causare ulteriori danni ai cuscinetti. Per evitare che il tuo animale domestico ingerisca questi composti stradali che possono attaccarsi alle zampe, assicurati di lavarli accuratamente con acqua tiepida ogni volta che torni a casa.

Un fattore che influenza un'irritazione iniziale che si trasforma in screpolature delle gambe è l'eccessiva leccatura. Leccare e sputare è l'unico modo per calmare e accelerare la guarigione del proprio corpo.

Problemi di salute di fondo

È importante sapere che un certo numero di malattie immunitarie, metaboliche, genetiche e parassitarie possono causare gambe screpolate. Esiste, ad esempio, una condizione chiamata ipercheratosi che determina che la pelle dei cuscinetti sia ispessita e ruvida, il che li predispone alla screpolatura.

L'ipercheratosi può essere causata da malattie immunitarie o metaboliche, può anche essere causato da un'infezione fungina. Inoltre, questa patologia può essere correlata al carico genetico del tuo cane.

Se il tuo animale ha ancora gli assorbenti rotti nonostante i tuoi migliori sforzi, consulta un veterinario. È lui che può escludere eventuali problemi di salute sottostanti e consigliarti la migliore linea d'azione.

Molte condizioni possono apparire simili, e quindi può essere necessaria una valutazione della funzionalità renale, epatica e tiroidea, senza escludere la possibilità di una biopsia per confermare una diagnosi.

problemi al fegato

Una malattia del fegato può essere causata da tossine, farmaci, cancro, batteri, virus o problemi autoimmuni e degenerativi. Le malattie del fegato possono manifestarsi sui cuscinetti plantari come lesioni non cicatrizzanti costituite da infezioni croniche, formazione di croste, ispessimento, erosioni, ulcerazioni e vesciche.

Sebbene non vi sia una ragione definitiva per cui i cuscinetti di un cane siano un sintomo di una malattia del fegato, possono essere una conseguenza del ruolo della funzione epatica nella digestione, nell'assorbimento dei nutrienti e nel metabolismo.

La pelle degli assorbenti necessita di una buona alimentazione per mantenere il suo elevato turnover cellulare, che consiste nel sostituire le cellule morte con nuove sane.

La funzione barriera di questa pelle richiede un buon metabolismo dei nutrienti, tra cui ferro, rame, zinco, vitamine A e D e altri composti. Se hai un fegato malato, le cellule della tua pelle non produrranno abbastanza nuove cellule o non saranno sane.

Allergie

Le allergie sono una causa comune di zampe cronicamente irritate nei cani. Allergie a pollini, muffe, acari, ingredienti nel cibo e altri possono causare prurito ai piedi di un cane.

In risposta, i cani leccano e masticano la superficie irritata e spesso si infetta. Il trattamento può comportare l'evitare possibili allergeni e l'applicazione di farmaci che riducono la risposta allergica.

Problemi endocrini

I cani che soffrono di problemi endocrini hanno uno squilibrio ormonale che influisce sulla regolazione delle funzioni corporee, compresa la normale produzione di pelle e pelo. I problemi endocrini canini più comuni che possono colpire le zampe di un cane sono la malattia del cane. Cushing e ipotiroidismo.

Problemi autoimmuni

I cani, come gli umani, hanno un sistema immunitario responsabile della lotta contro le cellule estranee all'interno del corpo. Con la malattia autoimmune, le cellule immunitarie attaccano le cellule normali del corpo e cercano di distruggerle. Sebbene i problemi autoimmuni siano raramente curabili, possono essere tenuti sotto controllo con farmaci immunosoppressivi.

Trattamento delle zampe screpolate nei cani

Se le crepe nella zampa del cane non sembrano molto profonde e non sanguinano, puoi provare a trattarle a casa e vedere come risponde l'animale. basta con pulire gli assorbenti con un panno, acqua tiepida e sapone antibatterico. Dopo averli fatti asciugare, è necessario applicare la vaselina, facendo attenzione che si strofini bene in modo che il cane non si lecchi.

Puoi anche mettere calzini o bende sulle zampe del tuo cane in modo che possa camminare più comodamente mentre le crepe guariscono. Se applichi creme curative e idratanti per uso topico, dovresti assicurarti che metti un collare elisabettiano al tuo cane in modo che non lecchi l'unguento.

Quando si tratta di prevenire le gambe screpolate nel cane, ricorda che prima di andare a fare una passeggiata o correre con lui indossi sempre le tue scarpe sportive che offrono protezione e comfort. Il corpo del tuo cane è dotato delle sue ciabatte: i suoi cuscinetti. Non dimenticare mai che questa parte essenziale della tua anatomia ha bisogno di una manutenzione specifica.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave