Gli effetti psicologici di avere un cane

È probabile che qualsiasi guardiano canino parli molto degli effetti psicologici dell'avere un cane sulla tua vita. Naturalmente, secondo gli studi che affrontano le interazioni cane-guardiano, avrebbe ragione. Andiamo oltre: i benefici vanno oltre il regno mentale, perché anche supponiamo miglioramenti fisici e sociali nelle persone.

Per decenni è stata studiata la relazione che si può formare tra cani e umani. Infatti, da quando questo animale ha iniziato ad accompagnare le persone migliaia di anni fa, l'interazione con il cane è cambiata, avendo questo evoluto insieme a noi. È impossibile concepire questo animale senza il suo guardiano, così come la nostra società come la conosciamo senza di loro non è possibile.

Il contatto diretto e la convivenza con i cani porta vantaggi fisici e psicologici, ma anche il fatto di apprezzare il cane come membro della famiglia o anche come vero terapeuta. Cosa c'è di più, i cani possono fornire un senso di protezione e sicurezza. Se vuoi saperne di più sui benefici dell'interazione con un cane, ti invitiamo a continuare a leggere.

Effetti psicologici e fisici positivi del possedere un cane

Vivere o avere una relazione stretta con i cani provoca effetti positivi sia a livello psicologico che fisico. Tuttavia, sebbene questa influenza sulla salute e sul benessere sembri evidente, i dati che abbiamo non mostrano una relazione coerente. Ciò è dovuto alle complicazioni della selezione di un campione limitato e altamente variabile per razza.

Al contrario, se passiamo agli studi relativi ai benefici che forniscono gli animali da terapia, in quanto più specifici, i risultati sono molto più positivi rispetto agli effetti di un animale su diverse aree della salute umana.

Vediamo anche gli effetti psicologici positivi di avere un cane quando i proprietari sono persone anziane. In effetti, potrebbero essere il gruppo di umani che ottiene i maggiori benefici.

Il cane come supporto sociale

L'essere umano è un animale sociale in tutti gli aspetti della sua vita. Pertanto, quando qualcosa relativo allo sviluppo sociale di un individuo fallisce, compaiono molti problemi. Il sostegno o, in altre parole, il sostegno che sente una persona all'interno del suo gruppo sociale, è molto importante per il benessere individuale. Un maggiore sostegno sociale si traduce in minori livelli di disagio psicologico negli esseri umani.

Una delle forme più forti di sostegno sociale è quella che appare quando un individuo ha una relazione intima e di fiducia. È qui che entra in gioco il cane. I cani possono fornire questo tipo di legame al loro tutore, poiché offrono affetto e compagnia senza pregiudizi, amore incondizionato, affetto, sicurezza, protezione e autostima.

Aiutaci a fare amicizia

I cani possono aiutare i loro guardiani a conoscere nuove persone e, in questo modo, ampliare la rete di contatti, poiché sono facilitatori sociali. Un buon esempio è dato durante le passeggiate.

Quando camminiamo con il cane, potremmo andare in luoghi dove di solito vanno altre persone con i loro animali domestici. Qui, il cane è il nesso comune e un modo semplice per iniziare una conversazione con uno sconosciuto.

L'attività fisica e il cane

Secondo la ricerca, possedere un cane riduce anche gli episodi depressivi che una persona può soffrire per tutta la vita, ma come si ottiene?

Il corretto possesso di un cane richiede che esca per passare tutti i giorni (più volte) e almeno una delle uscite deve avere una durata di almeno 45 minuti. Camminare è di per sé un'attività fisica che ha dimostrato di migliorare il benessere psicologico, attraverso il rilascio di alcuni neurotrasmettitori e ormoni.

Inoltre, grazie alla diminuzione dello stress prodotto dall'avere un cane più questo aumento dell'attività fisica, si suggerisce che le persone che vivono con uno abbiano meno probabilità di soffrire di malattie cardiache.

La depressione e gli effetti psicologici di avere un cane

La depressione può essere descritta come uno stato in cui l'essere umano si sente triste, malinconico, svogliato e poco attivo. Molte volte la depressione compare per ragioni congenite o per alterazioni dei livelli ormonali e, in queste situazioni, una cura senza l'uso di farmaci è complicata.

In altre occasioni, la depressione appare come un'ulteriore fase del lutto dopo il verificarsi di situazioni traumatiche per la persona. In questi casi, sostegno sociale, compagnia, attività fisica, calma e infiniti altri contributi che i cani possono offrire, può essere la chiave per la guarigione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave