Calcoli urinari in cani e gatti?

I calcoli urinari sono altre condizioni che condividiamo con gli animali. Si tratta di piccole -o non così piccole- feci minerali che possono accumularsi nella vescica o nel tratto urinario. Possono essere molto dolorose e causare blocchi. In I miei animali imparerai come si formano e si curano i calcoli urinari nei cani e nei gatti.

Come si formano i calcoli urinari nei cani e nei gatti?

I calcoli sono formati dalla precipitazione di minerali nelle urine: magnesio, fosforo e calcio, principalmente. Il pH dell'urina facilita la precipitazione di un tipo o dell'altro di cristalli. Inizialmente sono microscopici, ma possono crescere notevolmente fino a quando non vengono visti ad occhio nudo. Ci sono diversi fattori che favoriscono la formazione di calcoli urinari.

  • Tipo di alimentazione. Mangimi di scarsa qualità possono creare calcoli urinari, poiché tendono ad avere un'alta concentrazione di sali minerali. Questo è un altro dei tanti motivi per investire in un buon mangime.
  • Infezioni del tratto urinario
  • Malattie metaboliche.
  • Genetica. Esistono razze di cani e gatti con una maggiore predisposizione genetica alla formazione di calcoli. La formazione di cristalli di urato è comune nei dalmati, fosfato di calcio negli Yorkshire, bassotti di cistina e Terranova, ecc. Nei gatti, Himalaya, Persiani e Birmani tendono a soffrire di calcoli più frequentemente. Anche il sesso e l'età sono fattori determinanti. Ad esempio, nei gatti maschi è più comune vedere calcoli, la loro uretra è più piccola e sono più a rischio di ostruzione.

Tipi di calcoli urinari

A seconda del tipo di minerale che precipita, ne troviamo di diversi tipi:

  • Calcoli strutturali: la sua presenza nei cani è associata a un'infezione batterica, comune nelle femmine.
  • Calcoli di ossalato di calcio: insieme ai calcoli di struvite, sono i più comuni nei cani.
  • Calcoli dell'urato: Sono formati da acido urico. Il dalmata è la razza con il più alto rischio di calcoli di urato, a causa di un metabolismo inefficiente dell'urea.
  • Calcoli di cistina: compaiono solitamente in animali con un'alterazione genetica nel riassorbimento della cistina nei reni.

Come faccio a sapere se il mio animale domestico ha calcoli urinari?

In generale, i calcoli, a seconda delle dimensioni, danneggia le pareti del tratto urinario causando infiammazione e può portare a un'infezione urinaria. Un cane o un gatto con calcoli urinari può avere:

  • Difficoltà a urinare.
  • Perdite urinarie.
  • Sangue nelle urine.
  • Dolore.
  • Si lecca l'area genitale più del solito.

In clinica, il veterinario analizzerà la densità e il sedimento urinario di un campione di urina. I diversi tipi di cristalli possono essere visti al microscopio. Eseguirà anche una striscia di urina, che è un modo abbastanza completo di fare un'analisi fisico-chimica. Se confermi la presenza di calcoli urinari, probabilmente eseguirai un'ecografia o una radiografia per individuarli.

Trattamento dei calcoli urinari in cani e gatti

Il trattamento dipenderà dal tipo di pietra e da dove si trova:

  • Diete formulate. I piccoli calcoli di struvite possono essere sciolti da una dieta appositamente formulata che acidifica il pH delle urine.
  • Trattamento chirurgico. Per calcoli di ossalato di calcio, urato e cistina. Se i calcoli vengono rimossi dalla vescica, verrà eseguita una cistotomia. Se sono nell'uretra, verrà eseguita un'uretrotomia. A volte, soprattutto nei gatti maschi, è necessaria una piccola apertura per consentire a eventuali sassi futuri di fuoriuscire senza causare ostruzione. In questo caso, stiamo parlando di un'uretrostomia.

In precedenza, se c'è un'ostruzione, è necessario cateterizzare l'animale per sbloccare le vie urinarie. Nei gatti di solito è un'emergenza veterinaria ed è necessario agire con i primi segnali. D'altra parte, l'infezione urinaria sarà trattata con antibiotici e antinfiammatori.

Si può prevenire la formazione di calcoli urinari?

Come abbiamo commentato, ci sono componenti genetiche che influenzano la formazione dei calcoli, ma possiamo limitare la loro formazione con alcuni cambiamenti nella vita del nostro animale domestico:

  • Incoraggia a bere più acqua questi animali. Diluire l'urina limita la concentrazione di minerali che precipitano. Possiamo anche integrare con una dieta umida.
  • Ridurre le situazioni stressanti. Colpisce il pH delle urine e di solito è un importante condizionatore che peggiora la salute urinaria, specialmente nei gatti.
  • Fornire una dieta di qualità. I mangimi di bassa qualità o acquistati al supermercato spesso causano problemi di questo tipo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave