Il tuo animale ha il colesterolo?

Non solo gli esseri umani possono essere colpiti da alti livelli di colesterolo nel sangue. Sebbene vengano diagnosticati meno frequentemente, anche i nostri animali domestici possono soffrire di problemi derivati dall'iperlipidemia.

Quindi, ti aiuteremo a capire come il colesterolo alto può danneggiare la salute dei nostri animali domestici. Inoltre, ti diremo le principali cause dell'iperlipidemia e le misure preventive essenziali per prevenirla.

Cos'è il colesterolo?

È uno dei grassi o lipidi essenziali che compongono il nostro corpo. Nonostante si sia guadagnato un sacco di cattiva fama per i problemi derivati dall'iperlipidemia, il nostro corpo lo produce naturalmente e le sue molecole sono presenti in tutte le nostre cellule.

Oltre a facilitare la digestione del cibo ingerito, i colesteroli partecipano anche alla sintesi della vitamina D e alla produzione di diversi ormoni.

Come sappiamo, Esistono due tipi principali di colesterolo: colesterolo HDL e colesterolo LDL. LDL è a bassa densità e può accumularsi nelle arterie, motivo per cui è spesso noto come "colesterolo cattivo".L'HDL ad alta densità aiuta a mantenere un metabolismo equilibrato e a eliminare le tossine e l'LDL in eccesso dal corpo. Per questo motivo è meglio conosciuto come il 'colesterolo buono'.

Cosa significa avere il colesterolo alto?

L'iperlipidemia, meglio conosciuta come colesterolo alto, è una malattia complessa che colpisce gran parte della popolazione umana a livello globale. Tuttavia, non è una patologia esclusiva delle persone, ma può verificarsi anche negli animali.

I quadri di iperlipidemia o ipercolesterolemia sono caratterizzati dalla presenza permanente di alti livelli di grassi nel sangue. O in termini più semplici: quando il colesterolo nel sangue è sempre alto e supera i livelli di misurazione sani.

In questo senso, è importante differenziare eventuali o occasionali aumenti da un quadro di iperlipidemia. Dopo aver mangiato alcuni cibi o aver vissuto situazioni di stress o forti emozioni, è normale che i livelli di colesterolo aumentino, ma logicamente dovrebbero normalizzarsi in un breve lasso di tempo.

Le persone e gli animali domestici con iperlipidemia mostrano livelli permanenti di colesterolo alto, anche in situazioni normali e quotidiane. E questo comporta rischi per la salute.

Cause di iperlipidemia

Le cause del colesterolo alto negli animali domestici sono molto simili all'iperlipidemia nell'uomo. In generale, è solitamente associato a una dieta squilibrata, una routine sedentaria, alcuni disturbi metabolici o problemi congeniti.

Successivamente, vedremo il cause più comuni di iperlipidemia negli animali domestici:

  • Una dieta eccessivamente ricca di carne, latticini o cibi grassi.
  • Vita sedentaria.
  • Gravidanza.
  • Sindrome nefrosica (malattia degenerativa che colpisce i reni).
  • Problemi nel funzionamento della ghiandola tiroidea.
  • Diabete.
  • Pancreatite
  • Eccessivo funzionamento delle ghiandole surrenali.
  • Colestasi (ostruzione delle vie biliari).
  • Anomalie congenite negli enzimi che rimuovono i lipidi o nelle proteine che trasportano i lipidi.
  • Invecchiamento.

I sintomi del colesterolo alto nei nostri animali domestici

L'iperlipidemia è una malattia che di solito progredisce silenziosamente nell'organismo dei nostri animali domestici. I suoi primi sintomi sono generali e difficili da identificare negli animali. Pertanto, i proprietari percepiscono un problema solo quando il telaio è già avanzato.

Per questa ragione, è fondamentale prevenirlo con una dieta equilibrata ed effettuare regolari controlli del sangue per controllare i livelli di colesterolo. Questi sono i principali sintomi del colesterolo alto negli animali domestici:

  • Dolore addominale.
  • Macchie o lividi sulla pelle.
  • Xantomi dermici (presenza di protuberanze arancioni o giallastre piene di grasso sulla pelle).
  • Convulsioni
  • Disturbi del sistema nervoso.

Trattare il colesterolo alto negli animali domestici

Dopo aver confermato la diagnosi di iperlipidemia, il veterinario potrà procedere alla scelta di un trattamento adeguato alle esigenze del vostro animale domestico. Per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, il professionista sanitario consiglierà sicuramente un cambiamento nella vostra dieta.

Come di solito, Vengono utilizzate diete con meno del 10% di grassi, con proteine di alta qualità e ricche di fibre. Può anche essere prescritto un farmaco o un integratore naturale per aiutare a controllare i grassi nel sangue.

Come prevenire il colesterolo alto nel tuo animale domestico?

Il modo migliore per prevenire il colesterolo alto nei nostri animali domestici è fornire loro un'alimentazione equilibrata e di alta qualità. Non dovremmo fornire pasti umani ricchi di grassi, zuccheri o sostanze chimiche ai nostri compagni.

Anche una routine quotidiana di esercizi fisici sarà essenziale per il tuo animale domestico per mantenere un metabolismo attivo e un peso sano.. Ricorda che uno stile di vita sedentario aumenta il rischio di sviluppare problemi comportamentali e molte malattie.

Ultimo, ma non per importanza, il tuo animale domestico avrà bisogno di un'adeguata medicina preventiva per tutta la vita. Oltre a fare le visite dal veterinario ogni sei mesi, ricordati di rispettare anche le loro vaccinazioni e sverminazioni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave