Cloro della piscina sulla pelle del tuo animale domestico

Nelle calde giornate estive, molti animali amano rinfrescarsi e giocare in acqua con i loro proprietari. Così, una piscina può essere la soluzione ideale per combattere il caldo e migliorare il legame con il tuo migliore amico. Quando si pensa al bagno, sarà essenziale attenzione ai possibili effetti negativi del cloro della piscina sui nostri animali domestici:

Cos'è il cloro e per cosa lo usiamo?

Il cloro è un elemento chimico che allo stato naturale si presenta come un gas giallo-verdastro. Attualmente ha vari usi nella nostra società, ed è commercializzato sotto forma di compresse, gas o liquidi. Tra le funzioni di questo principio attivo, mette in evidenza il suo utilizzo nell'eliminazione e prevenzione di microrganismi patogeni (funghi, virus, vermi, batteri e parassiti).

È comune che molti prodotti per la pulizia e lo sbiancamento, come la candeggina, contengano una percentuale di cloro diluito. Nelle piscine pubbliche, il cloro viene utilizzato per prevenire la proliferazione di agenti patogeni e la trasmissione di malattie attraverso l'acqua contaminata.

Cosa c'è di più, nei luoghi dove il sistema di depurazione dell'acqua è carente, il cloro è un importante alleato della salute. Con l'aggiunta di cloro all'acqua semitrattata è possibile eliminare buona parte dei microrganismi e prevenire numerose malattie.

I possibili danni alla salute derivanti dal consumo di cloro

Dal suo uso quotidiano, il cloro può sembrare una sostanza innocua. Infatti, se usata con saggezza, la sua azione antisettica e disinfettante ci aiuta a mantenere un'igiene ottimale in casa. Tuttavia, può anche essere molto pericoloso se usato in modo improprio.

Ad esempio, L'ingestione o l'inalazione di cloro può essere tossico per noi e per i nostri animali domestici. Per questo motivo questa sostanza è solitamente molto diluita quando viene utilizzata in ambienti di uso comune. In ogni caso, i bambini e gli animali domestici devono essere costantemente sorvegliati affinché non bevano l'acqua della piscina.

Se sospettiamo che un bambino o un animale domestico abbia consumato l'acqua della piscina, è importante portarli rapidamente dal medico o dal veterinario. Inoltre, è importante sapere come riconoscere i principali sintomi di avvelenamento da cloro:

  • Malattia.
  • Diarrea.
  • Vomitò.
  • Sconvolgimento e mal di stomaco.
  • Ulcere o vesciche sulla bocca e sulla lingua.
  • Problemi digestivi.
  • Perdita di appetito

Cosa c'è di più, un animale che beve acqua clorata della piscina può avere difficoltà a respirare e attacchi di tosse. Nei casi più estremi, l'inalazione o il consumo eccessivo di liquidi possono causare edema polmonare.

Gli effetti del cloro della piscina sulla pelle del tuo animale domestico

Alcune piscine hanno Concentrazioni di cloro così alte che solo il contatto con l'acqua provoca reazioni negative nei nostri colleghi. Un cane che nuota e gioca in una piscina ricca di cloro può avere gli occhi rossi.

L'esposizione al cloro della piscina può anche irritare le mucose, infiammare la pelle e danneggiare i denti del tuo animale domestico. Se sei a contatto con la sostanza per lungo tempo, la tua pelle diventa secca e puoi facilmente ottenere ferite e ragadi. Con la pelle screpolata, l'animale è esposto a numerosi agenti patogeni.

Come evitare che il cloro danneggi i nostri animali domestici?

Come abbiamo osservato, il cloro della piscina può causare diversi danni alla pelle e all'organismo dei nostri animali domestici. Così, è fondamentale tenere d'occhio i nostri compagni mentre nuotano e giocano in piscina per evitare incidenti. Inoltre, deve essere impedito l'ingresso nell'acqua dopo la sanificazione o il trattamento con pastiglie di cloro.

Il tuo animale domestico sarà probabilmente fuori al sole durante la sua giornata rinfrescante in piscina. Così, un'altra cura cruciale per la loro salute sarà applicare la protezione solare veterinaria all'intera estensione del loro corpo.

Anche gli insetti nocivi sono importanti, quindi prima di lasciare che il tuo animale domestico esca fuori in estate, sarà È importante utilizzare il repellente per respingere zanzare, api e vespe.

Quando il nostro animale finisce di divertirsi in piscina, devi lavare il corpo con abbondante acqua pulita per eliminare il cloro e poi asciugare bene. È anche molto importante pulirgli gli occhi e offrirgli acqua pulita da bere. E se abbiamo il sospetto che possano aver preso l'acqua dalla piscina, dobbiamo andare dal veterinario di cui ci fidiamo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave