Uno studio scientifico mostra che i cani ci amano come membri della loro famiglia

In ripetute occasioni hai sicuramente sentito di essere la persona più importante per il tuo cane, se è così, avevi ragione. Uno studio recente afferma che i cani riconoscono la gentilezza e la fiducia e provano persino emozioni come l'amore e l'attaccamento, proprio come accade tra gli umani. E non solo, è stato dimostrato che i cani ci amano come membri della loro famiglia.

I cani si sentono persone?

A differenza di altri studi, questa volta I ricercatori sono stati in grado di utilizzare una risonanza magnetica per determinare l'attività cerebrale di un cane. Ma… come hanno fatto gli scienziati a far stare fermi i cani in queste enormi macchine? Ebbene, prima dovevano addestrarli utilizzando un metodo rigoroso basato su tecniche positive. Alla fine, gli animali sono stati trattati come bambini piccoli e ovviamente i loro proprietari hanno dovuto firmare un modulo di consenso per poter partecipare allo studio.

L'analisi ha permesso ai ricercatori di mappare l'attività cerebrale nell'area del cervello in cui si concentrano le emozioni. Hanno scoperto che l'attività aumentava quando venivano dati segnali relativi al cibo, agli odori dei cani e delle persone a loro vicine o al ritorno di un conoscente umano. Un esperimento successivo ha mostrato che l'attività aumentava quando i cani sentivano la voce di qualcuno con cui avevano familiarità.

A grandi linee, gli scienziati hanno determinato che i cani provano emozioni simili a quelle che provano gli umaniIl che, per gli amanti dei cani, non è una sorpresa, visto che i loro fedeli amici li hanno sempre amati.

Cosa provano i cani per gli umani?

I cani sono compagni amorevoli e leali che premiano la gentilezza e la coerenza con un servizio devoto. Ciò conferisce loro un posto speciale nelle nostre vite e il diritto di non essere abbandonati, schiavizzati, demonizzati, diventare guardie feroci o addirittura trattati come accessori di moda. Devono essere rispettati e ricevere le cure necessarie di cui hanno bisogno.

Anche i cani sono molto sensibili. Sanno quando sei triste o di cattivo umore. Sicuramente, assume il tuo stesso atteggiamento e perde interesse per i suoi giocattoli e rifiuta persino il suo cibo. Di solito il tuo cane ti guarderà in silenzio da un angolo della stanza. Dopo un po' potrebbe sdraiarsi ai tuoi piedi e appoggiare la testa sulle tue ginocchia.

Molti cani cercano persino di leccare le lacrime dei loro padroni. In quel momento, sei il centro di tutto il suo mondo per il cane, quindi la tua tristezza avrà lo stesso effetto su di lui. In effetti, alcuni studi hanno dimostrato che è più probabile che un cane si avvicini a qualcuno che piange rispetto a qualcuno che canticchia o parla.

Inoltre, hanno scoperto che i cani rispondono con un comportamento sottomesso. Gli scienziati indicano anche che i cani possono identificare la tristezza come un'emozione, che è diversa dagli altri sentimenti.

La ricerca mostra anche che i cani possono rilevare molto bene le intenzioni umane. Prima che tu accenda la doccia o tocchi il suo asciugamano, il tuo cane sa che intendi fargli il bagno. Lo stesso accade con i tagli di capelli, le unghie o quando è necessario somministrare un farmaco.

E non è per meno. La ricerca ha dimostrato che i cani domestici sono intelligenti quanto un essere umano di 2 anni. Ciò significa che sono in grado di comprendere il significato di circa 165 parole e che possono dare un senso al linguaggio del corpo. Inoltre, i cani usano il contatto visivo e lo sguardo per scoprire cosa pensano le persone.

I cani possono anche percepire alcune malattie che i loro proprietari possono soffrire. Diversi studi hanno confermato che hanno la capacità di rilevare il cancro attraverso il loro acuto senso dell'olfatto e possono persino essere addestrati ad avvertire i malati di epilessia quando stanno per avere un attacco.

La capacità di un cane di rilevare le malattie si riduce alla capacità di rilevare sostanze chimiche note come composti organici volatili o VOC. I COV sono ciò che ci permette di percepire l'odore e sebbene alcuni siano tossici, il termine viene generalmente applicato a qualsiasi sostanza chimica che può entrare nel naso.

A seconda della razza, l'olfatto di un cane, può essere da 10mila a 100mila volte più forte di un umano. Ciò significa che un cane può annusare un odore fino a 100.000 volte più debole dell'odore che può rilevare un essere umano.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave