Creare una bella area per il tuo animale domestico in casa è possibile!

Gli amanti degli animali sanno che spesso è difficile trovare bellissimi accessori e decorazioni per loro. Quindi abbiamo preparato questa selezione in modo che tu, come proprietario di un animale domestico, trovi l'ispirazione per ottenere una bella area per il tuo amico.

In aggiunta a cucce tipiche per cani e gatti, che sono molto pratici se l'animale deve dormire fuori casa, ti mostriamo altre opzioni in modo che questi compagni pelosi abbiano un angolo privilegiato ovunque in casa.

Una bellissima area per il tuo animale dai colori chiari e neutri

Per gli appassionati di colori chiari e neutri, ci sono diverse opzioni decorative per creare uno spazio per i tuoi animali domestici, e possono essere sia classici che attuali e anche in stile nordico. Quello che hanno in comune è che sono molto decorativi. Ad esempio la cornice di una casetta in legno nei toni del bianco con un cuscino alla base per il nostro cane. O una calda borsa a maglia per far coccolare il nostro gattino.

Divani e lettini bassi e piccoli forniranno un riposo ideale per i nostri animali, e anche un cono di vimini con un foro sul fondo per il rifugio del nostro gatto e una parte piatta sulla parte superiore per farlo riposare, può anche essere molto decorativo.

Angoli esclusivi per loro

Gli angoli decorativi non sono troppi quando si tratta di creare l'angolo preferito dei nostri colleghi. Possono essere decorati con composizioni delle sue foto, le tue mangiatoie e persino con scaffali per riporre le tue cose. Creeremo così uno spazio speciale solo per lui, che può consistere in un unico mobile con ripiani per gli accessori e uno spazio sottostante per il suo cuscino preferito, oppure una pedana in pelle dove il nostro animale può sdraiarsi tranquillamente.

Letti con materiali di riciclo

Altre opzioni sono letti realizzati con materiali di riciclo, sfruttando le tendenze ecologiche di oggi. Per questo puoi usare scatole di legno o anche vecchie valigie, e opportunamente adattate sono molto decorative. Ad esempio; Se hai una valigia vecchia o danneggiata, puoi dividerla a metà e usarla come cuccia per animali, con un cuscino o una coperta. Come supporto puoi usare le gambe di una vecchia sedia da ufficio, un tavolino da caffè da buttare via o anche quattro palle da baseball (attaccate alla valigia, ovviamente. Non vogliamo che il nostro amico peloso cada).

Se la valigia è molto grande, può contenere più di due animali domestici. Inoltre, se abbiamo diversi animali (e diverse valigie) Possono essere posizionati uno sopra l'altro, separati da bastoncini, o birilli o qualunque cosa vi venga in mente, come se fossero una cuccetta. Qualcosa di simile si può fare con un cassetto o anche con le cassette di legno dove arrivano le bottiglie di vino o di frutta, opportunamente dipinte in modo che siano belle.

Oltre a un letto a cesto, che è più tradizionale, il gatto può essere realizzato in una tenda con due appendini di filo e una vecchia maglietta., semplicemente smontando i ganci, piegandoli e posizionandoli a croce, formando il telaio della tenda e fissandoli nella parte superiore con del nastro adesivo. Quindi il telaio viene infilato all'interno della camicia e viene cucita la parte inferiore. Il foro del collo sarà il foro d'ingresso e le maniche possono essere trasformate in un ornamento. All'interno viene posizionato un cuscino e lì abbiamo il nostro negozio di animali.

Un cuscino per il nostro animale domestico

Inoltre, il più tuttofare può persino creare il proprio cuscino per animali domestici, per dargli un tocco più casalingo. Per fare questo, misura il cestino, la valigia, il cassetto, la scatola, la TV o qualunque cosa utilizzerai come base per il letto del nostro amico peloso.

Scegli un tessuto morbido e facile da lavare. Taglia il tessuto in modo che sia un centimetro più largo del fondo del letto. (Se non sai cucire, metti tre centimetri per ogni evenienza). Taglia un altro tessuto della stessa misura. Sul bordo di entrambi i tessuti (lasciando qualche millimetro per tenere bene) posizionate degli spilli che li tengono uniti sui tre lati. Cucirli a mano o a macchina (dal lato che sarà verso l'interno), come preferite.

Sul quarto lato (o un terzo del cerchio, se la base è rotonda), cucire una cerniera. Tieni presente che le cuciture sono all'interno del cuscino, quindi cuci la cerniera all'indietro (con il "manico" rivolto lontano da quello che stai cucendo). Quindi il tessuto viene capovolto (al rovescio) e il cuscino viene imbottito. E hai già un cuscino del tessuto che desideri.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave