L'importanza di prendersi cura del guscio delle tartarughe

La cura del guscio delle tartarughe è un compito a cui a volte non viene data l'importanza che merita. Oggi, il guscio delle tartarughe è noto per essere essenziale per la loro sopravvivenza.

Tuttavia, potresti non essere così chiaro su quali siano questi motivi e perché dovresti prestare attenzione al guscio dei cheloni domestici. Con questo obiettivo, di seguito presentiamo diversi aspetti del guscio delle tartarughe.

Cos'è il guscio di una tartaruga?

Il guscio delle tartarughe è integrato nel loro scheletro, poiché è costituito da ossa fuse insieme sotto forma di placche. Inoltre, si differenzia a seconda della specie consultata, adattandosi alle sue esigenze di alimentazione, protezione e difesa.

In passato si credeva che l'importanza del guscio di tartaruga risiedesse nella protezione che forniva. Principalmente, si sosteneva che permettesse loro di proteggersi dai predatori, dal momento che potevano nascondere tutto il loro corpo al suo interno.

Tuttavia, lo studio dei reperti fossili ha portato a una nuova scoperta che cambia la funzione primaria del guscio nelle tartarughe. Sembra che questo lavoro essenziale risieda nella sua forma, che permette all'animale di scavare sotto terra e, quindi, rifugiarsi sia dalle intemperie che dai predatori.

Tra i cambiamenti descritti per questo compito spiccano l'allargamento delle costole e le conseguenze di questa azione nelle tartarughe. Sebbene possa sembrare un adattamento insignificante, ha avuto un forte impatto sia sulla respirazione che sulla velocità di questi quadrupedi, che ha causato due eventi importanti:

  • Riduzione della lunghezza della carreggiata.
  • Difficoltà a respirare.

In definitiva, lo sviluppo del guscio ha influenzato negativamente la sua capacità di ventilazione polmonare, così come il movimento. Tuttavia, ha fornito loro altri strumenti per affrontare diverse minacce.

Sintomi e cause di problemi al guscio nelle tartarughe

Quando si controlla se una tartaruga è in buona salute, è opportuno conoscere i sintomi e le cause più rilevanti di una mancanza di cure nel suo guscio.

Sintomi

Come altri animali possono sviluppare malattie della pelle, anche il guscio delle tartarughe può mostrare diversi sintomi di debolezza. Tra questi troviamo i seguenti:

  • Crepe o distacco delle lastre.
  • Aree morbide o irregolarità.
  • Macchie rosse o scolorimento del guscio.
  • Strato viscido sopra il guscio. I campanelli d'allarme dovrebbero suonare quando questo strato viscido non è correlato alle alghe.
  • Odori forti.
  • Sangue o secrezione da una fessura o ferita.

Cause

Tra le possibili cause della comparsa dei sintomi sopra descritti nel guscio, vi sono le seguenti:

  • Infezioni batteriche o fungine: la crescita incontrollata di funghi o batteri influisce negativamente sul guscio.
  • Carenza di nutrienti: una dieta carente di nutrienti può danneggiare la struttura ossea dell'animale.
  • Cura inadeguata: mancanza di calcio, ambiente sporco, luce solare inadeguata o umidità eccessiva sono eventi da evitare a tutti i costi.
  • Lesioni accidentali.

Come prendersi cura del guscio delle tartarughe

Pertanto, il guscio delle tartarughe è una parte fondamentale della loro anatomia e, pertanto, deve ricevere le cure necessarie. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere correttamente questo animale domestico.

1. Adatta il terrario o il serbatoio

A seconda della specie a cui appartiene la tartaruga, richiederà una serie di cure specifiche. Queste cure includono l'adattamento del terrario al tipo di habitat dell'animale, nonché la temperatura e la percentuale di umidità specifica per esso.

Nel caso delle tartarughe terrestri, devi prenderti cura del substrato o della sabbia che usi nel loro habitat. Ricorda che a loro piace seppellirsi, quindi devi fornire loro tutto ciò di cui hanno bisogno per farlo. Allo stesso modo, le tartarughe acquatiche richiedono sia una superficie terrestre che acqua. Quindi non dimenticare di fornire loro entrambi per mantenere la loro qualità di vita.

Anche lo spazio del terrario è importante, poiché permette all'animale di muoversi ed esplorarlo. Inoltre, puoi scegliere di lasciare che la tartaruga vaghi liberamente per casa o in giardino. In questo caso, fai attenzione ad altri possibili animali domestici, animali selvatici se sei fuori o luoghi che potrebbero essere pericolosi per lei.

D' altra parte, sono animali curiosi e possono finire nei guai più del previsto. Pertanto, dovrebbero essere evitati luoghi stretti dove possono rimanere intrappolati o altezze da cui possono cadere e danneggiare il guscio.

2. Igiene del terrario

Il terrario è lo spazio in cui l'animale trascorrerà la maggior parte del tempo, quindi è necessario pulirlo regolarmente. Se non viene mantenuto igienizzato, possono proliferare batteri o funghi che attaccano il guscio dell'animale.

3. Bagni normali

Le tartarughe potrebbero non aver bisogno di bagni, ma particelle di sporco, batteri e funghi possono trovare la loro strada nelle fessure del loro corpo.Pertanto, è necessario che quando pulisci il suo habitat, fai anche un bagno al tuo cheloniano. Naturalmente, dovresti lavare il suo corpo solo con una spazzola morbida e acqua, non usare alcun tipo di sapone o altra sostanza detergente.

Ricordati di maneggiarlo con molta attenzione e senza movimenti bruschi, altrimenti potresti causare stress inutili. Inoltre, non strofinare il suo guscio con grande forza o potresti causare lesioni, i movimenti di pulizia devono essere fluidi e senza troppi sforzi. Ripeti i loro bagni una o due volte alla settimana per prenderti cura dei gusci delle tartarughe.

4. Dieta equilibrata

Ancora una volta, la specie di tartaruga determinerà quale dieta è appropriata e quali sono i suoi bisogni nutrizionali. Oltre a una dieta sana, a volte gli integratori alimentari o di calcio possono essere positivi. Considera anche di mantenere il loro cibo in buone condizioni e di disinfettarlo bene (nel caso delle tartarughe erbivore).

5. Luce solare

La luce solare è fondamentale per la salute del guscio, quindi è necessario rispettare le dosi giornaliere di luce solare. Se ciò non fosse possibile si possono utilizzare apposite luci da terrario, lasciando sempre un comodo sasso da cui la tartaruga possa prendere il sole.

Di tanto in tanto, il guscio dell'animale dovrebbe essere monitorato, per uno qualsiasi dei sintomi sopra descritti, e frequenti visite veterinarie. Se si osservano cambiamenti significativi, il professionista competente indicherà il trattamento appropriato.

Infine, è necessario sottolineare che la cura del guscio delle tartarughe è fondamentale, poiché grazie al loro sviluppo hanno saputo adattarsi a diversi ambienti e condizioni. Per questo motivo il rettile deve ricevere il relativo mantenimento secondo il tipo di specie e le proprie esigenze.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave