9 lavori che i cani fanno insieme agli umani

I cani sono stati addomesticati per accompagnare e aiutare l'uomo in alcuni compiti. Inizialmente, i compiti erano più legati alla protezione e alla caccia. Oggi ci sono molti più lavori che i cani svolgono insieme agli umani, ne conosci qualcuno?

Il legame tra uomo e cane è stato molto stretto e produttivo nel corso della storia. Diventa persino parte della famiglia come animale da compagnia o animale domestico. In questo articolo descriviamo in dettaglio 9 compiti che cani e umani svolgono, non perderli.

Lavori svolti da cani e umani

Nel corso del tempo, il cane è stato uno strumento chiave per il progresso dell'umanità. Grazie alla capacità mentale che possiede, alla sua comprensione, alla sua memoria e alla sua comunicazione. Il potenziale di apprendimento e la facilità di creare collegamenti e legami gli hanno permesso di sviluppare diverse attività. Tra questi abbiamo i seguenti.

1. Pascolo

Uno dei lavori più popolari che i cani svolgono insieme agli umani è la pastorizia. Come indica il nome, è un'attività in cui il cane guida e muove il gregge. Questo è variabile, può essere composto da pecore, capre, mucche, tra gli altri animali da fattoria. Così abbiamo, per esempio, i cani da bestiame, che sono incaricati di spostare il bestiame.

Questi cani sono molto agili, veloci, intelligenti e con una grande capacità di ricevere ed eseguire gli ordini, un insieme di qualità utili nel loro compito.

2. Protettori del gregge

Ci sono anche i cani che proteggono le mandrie, che hanno il compito di difendere il bestiame da minacce e predatori. Per svolgere il loro lavoro, vivono con il gregge e ne fanno parte, grazie al loro carattere calmo, che dà sicurezza agli animali di cui si prendono cura.

3. Sicurezza

Un altro dei lavori che i cani svolgono insieme agli umani è quello di contribuire alla difesa e alla sicurezza delle loro proprietà, come un frutteto, costruzioni, abitazioni, tra gli altri spazi. Questi animali allertano i guardiani di qualsiasi pericolo con il loro abbaiare, anche se ce ne sono alcuni che possono anche attaccare, guardiani impavidi.

4. Poliziotti

Allo stesso modo, i cani svolgono un ottimo lavoro come agenti di polizia, con le forze di pubblica sicurezza. Questi cani ricevono un addestramento speciale per svolgere i loro compiti e sono guidati principalmente dalle loro caratteristiche, dal loro senso dell'olfatto e dal loro udito acuto.Oltre al suo istinto e alla sua intelligenza, qualità molto preziose per la sua performance.

I cani poliziotto svolgono funzioni di localizzazione, mantenimento dell'ordine pubblico, salvataggio e sono persino in grado di rilevare alcune sostanze proibite o esplosivi negli aeroporti e nei siti di sorveglianza. Alcune razze che sono state utilizzate in questo tipo di lavoro sono: il pastore tedesco, il doberman, il rottweiler, tra gli altri.

5. Nelle forze di soccorso

Ci sono altri compiti interessanti che i cani svolgono insieme agli uomini, come i compiti insieme ai gruppi di soccorso. L'ottimo olfatto dei cani permette loro di trovare più facilmente e in minor tempo le persone intrappolate dai detriti, dopo disastri naturali (tsunami, maremoti, terremoti, frane). In questo modo, più che un lavoro, sono dei veri eroi canini.

6. Come i vigili del fuoco

Altri cani da soccorso sono quelli che svolgono funzioni nei vigili del fuoco. Una delle razze più popolari in questi tipi di lavori sono i dalmati, spesso indicati come cani da fuoco. Mostrano grande disciplina e capacità di apprendimento.

7. Assistenza

I cani sono anche molto utili per le persone con disabilità fisiche o intellettive, aiutandole nelle loro faccende quotidiane. Tra questi ruoli spiccano i cosiddetti cani guida, guida o assistenza. Come indica il loro nome, hanno il compito di guidare coloro che sono ciechi o ipovedenti.

I registri dei cani da assistenza sono piuttosto vecchi. La prima testimonianza risale a un dipinto dell'anno 79 d.C. a Pompei, in cui si osserva una persona guidata da un cane. In relazione all'addestramento, c'è la fonte di un libro di Leopold Chimani del 1827, che racconta la storia di un giovane cieco di 17 anni che addestrò 3 cani per il loro spostamento. Tuttavia, la prima scuola sorse in Germania, nel 1916, ad opera del Dr. Gerhard Stalling.

La popolarità di questo tipo di cane si è diffusa, tanto che attualmente c'è una forte domanda per questi cani laboriosi. In Spagna ci sono circa 1100 cani guida attivi, tuttavia ne servono circa 250 all'anno per coprire il fabbisogno.

8. Terapia

Così come ci sono cani che forniscono supporto in situazioni di disabilità, ce ne sono altri addestrati per aiutare a migliorare la salute dei pazienti. Lavorano come facilitatori o accompagnatori in terapie specifiche, fungendo da supporto al terapeuta professionista. Questi ruoli seguono obiettivi specifici, quindi implicano la progettazione di un programma e la documentazione del processo.

9. Supporto emotivo

Oltre ai compiti di terapia e assistenza, i cani forniscono anche sicurezza emotiva alle persone che ne hanno bisogno. Per il loro carattere e temperamento sono un importante sostegno affettivo. Pertanto, alleviano la solitudine, la depressione, l'ansia, lo stress post-traumatico, tra gli altri stati o paure. Sono cani molto equilibrati, socievoli, sicuri con un alto potenziale cognitivo.

Come puoi vedere, ci sono diversi lavori che i cani svolgono insieme agli umani.Compiti in cui sono disposti ad aiutarci incondizionatamente. Naturalmente, in generale, meritano una formazione adeguata. Questi ruoli dimostrano l'intelligenza, la capacità di apprendimento, la le altà e il coraggio che possiedono i migliori amici dell'uomo, non invano prendono il titolo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave