Setticemia nei cani: sintomi e cure

L'organismo, nella sua quotidianità, combatte costantemente contro l'invasione di batteri ed elementi patogeni. Tenendo conto del numero di battaglie combattute, potremmo dire che le percosse che questi batteri ricevono sono costanti.

Tuttavia, a volte, quando le difese del corpo abbassano la guardia, alcuni batteri possono vincere la battaglia. Quando ciò accade, si forma l'infezione. Ma quando si verifica in modo massiccio, si verifica la setticemia. Successivamente, spiegheremo le cause e il trattamento della setticemia nei cani.

Definizione di setticemia

La setticemia o sepsi è una diffusione transitoria, intermittente o continua di batteri o altri organismi patogeni nel flusso sanguigno.

Quando ciò accade in individui sani e normali, l'infezione è generalmente lieve e autolimitante. In altre parole, quei batteri che hanno vinto la prima battaglia e hanno invaso il territorio del corpo vengono effettivamente distrutti dalle difese del corpo.

D'altra parte, in determinate circostanze in cui le difese dell'animale non sono in grado di rispondere adeguatamente a quella prima infezione, si verifica una massiccia invasione di batteri con conseguente setticemia.

Sintomi di setticemia nei cani

Se il cane soffre di setticemia, può avere una sintomatologia varia, ma spesso di presentazione generalizzata. Tra i sintomi più tipici sono i seguenti:

  • Febbre
  • Depressione generale, apatia.
  • Tachicardia.
  • Tachipnea, aumento della frequenza respiratoria al di sopra dei limiti normali.

D'altra parte, possiamo trovare altri sintomi meno specifici coinvolti in questo processo, anche se a volte potrebbero non essere presenti se la malattia è sufficientemente avanzata. In questo senso possiamo parlare di:

  • Ipotermia: occasionalmente, può esserci ipotermia causata da sepsi molto grave. Normalmente, il solito ordine passa attraverso un periodo di ipertermia dopo il quale, in assenza di trattamento e progressione della malattia, ne consegue l'ipotermia.
  • Riduzione della produzione di urina: allo stesso modo, negli stadi avanzati della malattia, si può verificare una riduzione del volume urinario prodotto.
  • Sintomi gastrointestinali: vomito, diarrea e anoressia. Si verificano nelle setticemia avanzata.

Trattamento

In generale, possiamo affermare che l'efficacia del trattamento della setticemia dipenderà sempre da una diagnosi precoce. Questa condizione è importante in qualsiasi processo patologico, ma ancora più rilevante in questo tipo di infezione.

Altrettanto essenziali sono, invece, l'identificazione e l'eliminazione dei focolai batterici e il supporto emodinamico (promuovendo il corretto funzionamento del sistema circolatorio). Quindi, Vi mostriamo i trattamenti più importanti nei processi di setticemia:

Coltura batterica

Sebbene tecnicamente non faccia parte del trattamento, lo menzioniamo come test essenziale per la corretta identificazione dell'elemento patogeno. È sempre più facile sconfiggere il nemico quando conosci i suoi punti deboli. Per conoscerli, dobbiamo sapere contro cosa abbiamo a che fare.

Le colture batteriche vengono eseguite in modo professionale utilizzando campioni biologici dell'animale (feci ed espettorato tra gli altri) e si basano sull'allevamento dei batteri patogeni in un mezzo sterile per poterlo identificare.

Sbrigliare e pulire le ferite

Quando la setticemia proviene da una ferita della pelle, possiamo considerarla come fonte di batteri. Pertanto, è essenziale pulire e rimuovere tutti i tessuti infetti. per prevenire l'ulteriore spargimento di microrganismi nel flusso sanguigno.

Allo stesso modo, se ci sono ascessi, devono essere adeguatamente drenati.

Chirurgia

A volte, la rimozione del fuoco batterico richiede una risoluzione chirurgica. Processi come infezioni uterine, ascessi intraorganici o perforazioni gastrointestinali Richiedono questo tipo di intervento per la loro riparazione o eliminazione.

Antibioterapia

Elemento chiave. Se le difese del corpo del cane non sono in grado di affrontare questi batteri, è necessario dare un certo vantaggio alle truppe amiche.

Un corretto trattamento antibiotico, in base ai risultati della coltura, può significare la differenza tra successo o fallimento. Più l'antibiotico è efficace contro il microrganismo specifico che causa l'infezione, migliori sono le garanzie di guarigione.

medio

Inoltre, un adeguato supporto nutrizionale è sempre ugualmente indicato. Mantenere l'equilibrio emodinamico e fornire al corpo i nutrienti necessari deve essere fatto fin dal primo momento.

È necessario tenere presente che per il sistema fisiologico dell'animale combattere la setticemia è un processo estenuante. Ecco perché una buona dieta, in questo momento, è più importante che mai.

Una malattia complicata

In conclusione, la setticemia nel cane è un processo patologico a prognosi riservata, in cui la diagnosi precoce e la diagnosi possono fare la differenza tra successo o fallimento.

Prima del minimo sintomo di malattia nel cane, dobbiamo andare da un professionista per valutare correttamente l'animale e stabilire, se necessario, il relativo trattamento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave