Nel mondo esistono più di 30 specie di delfini distribuite nei diversi mari, oceani e fiumi. Il delfino amazzonico, o come è più comunemente noto, tonina o boto, vive nelle acque che gli danno il nome e si trova anche nei bacini dell'Orinoco e nella parte alta del fiume Madeira in Bolivia.
Conosci le caratteristiche di questo simpatico animale? Sapete qual è il suo stato di conservazione oggi? Se vuoi chiarire queste incognite e molte altre, ti invitiamo a continuare a leggere.
Esistono i delfini d'acqua dolce?
Anche se può sembrare sorprendente, ci sono cinque specie di delfini che vivono nei fiumi. Il delfino amazzonico o tonina è la specie più grande di tutti e anche il più noto per il particolare colore della sua pelle.
I delfini d'acqua dolce provengono da una famiglia diversa dai delfini marini, poiché si stima che la specie del delfino rosa sia stata geneticamente separata dai suoi antenati oceanici più di 15 milioni di anni fa.
Ci sono differenze morfologiche tra i due gruppi:
- I delfini di fiume sono più piccoli e possono misurare fino a 2,50 metri di lunghezza e pesare circa 200 chilogrammi.
- Hanno anche una pinna dorsale più piccola.
- Il suo muso rostro è molto più lungo, con denti più appuntiti.
- Questi animali hanno un senso della vista peggiore rispetto ai loro parenti marini, adattandosi alla vita in acque torbide.
Un delfino dalla pelle rosa
Esistono diverse teorie che cercano di spiegare il colore rosa di questi delfini. La più accreditata riguarda l'adattamento alla vita di fiume, dovuto alla dilatazione dei capillari in prossimità della superficie della pelle. Questo è un meccanismo di termoregolazione corporea.
È normale che i cetacei vedano cambiamenti nel colore della pelle in base alla temperatura dell'acqua in cui rimangono, inoltre ci sono anche cambiamenti con l'età e le stagioni. I piccoli di Tonina nascono grigi e col tempo diventano rosa, in modo diverso in ogni individuo.
Essere rosa e vivere in Amazzonia non è la sua unica particolarità. Questi cetacei si nutrono di molte specie diverse di pesci, tra cui pesci gatto, piranha, corvine e persino granchi e piccole tartarughe.
Questo è possibile grazie al movimento delle loro vertebre cervicali, che, non essendo fuse, permette loro di muovere la testa fino a 180 gradi, il che significa un vantaggio per la caccia in acque poco profonde e su pianure allagate.
L'azione delle loro lunghe mascelle li rende anche dei buoni predatori, poiché la loro forza è simile a quella di una ghigliottina.
Conservazione del delfino amazzonico
L'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) classifica il delfino del Rio delle Amazzoni come a specie in via di estinzione in via di estinzione.
La loro principale minaccia è la distruzione del loro habitat. Il bacino amazzonico è gravemente danneggiato dall'inquinamento (da miniere e idrocarburi), dai cambiamenti climatici, dalla pesca a strascico e deforestazione accelerata della foresta pluviale amazzonica.
La conservazione del loro ambiente è fondamentale per il loro ciclo di vita, da marzo a luglio (durante la stagione delle piogge) il crescente specchio d'acqua estende il territorio dei delfini alle pianure allagate e alla foresta pluviale dell'arcipelago di Anavilhanas, una vasta catena di isole del Rio Negro, importantissimo affluente dell'Amazzonia.
Anche i metodi di pesca intensiva sono estremamente dannosi per i delfini. La pesca tradizionale su piccola scala è meno dannosa rispetto all'utilizzo di reti a strascico dove questi animali possono rimanere impigliati e annegare.
Il traffico fluviale è un altro grosso problema, poiché i delfini si avvicinano alle barche e possono essere feriti dalle eliche. Cosa c'è di più, il rumore prodotto dai motori influisce sul sistema di navigazione dei delfini rosa, disorientandoli completamente.
Una responsabilità umana
Dopo aver scoperto specie fantastiche come questa, è inevitabile non pensare ai danni che generiamo come specie nei diversi ecosistemi del pianeta. Molti animali come questo sono in pericolo a causa delle azioni umane, dalla pesca, dall'occupazione del territorio, dalla caccia o dall'inquinamento degli habitat.
Per questo, come generazioni presenti e future, non dobbiamo perdere di vista il fatto che la conservazione della fauna e della flora è essenziale per la Terra. Non solo per la sopravvivenza degli animali, ma per il nostro.