La farfalla della morte: caratteristiche e curiosità

Sommario:

Anonim

L'Acherontia Atropos o comunemente conosciuta come farfalla o sfinge della morte è un insetto lepidottero dal comportamento notturno, appartenente alla famiglia degli Sphingidae.

Il suo nome scientifico deriva dalla mitologia greca, dove l'Acheronte era uno dei fiumi degli inferi attraverso i quali navigavano le anime e Atropo era una delle tre personificazioni del destino, incaricata di recidere il filo della vita. Nelle righe che seguono vi raccontiamo le principali caratteristiche e curiosità di questo affascinante animale.

Caratteristiche fisiche

La farfalla della morte ha un corpo robusto e allungato, misura fino a 13 cm di lunghezza e pesa quasi 10 grammi allo stato adulto.Questo insetto ha due ali anteriori nere di forma triangolare e due ali posteriori gialle con alcune linee nere. Presenta invece un addome striato e delle particolari macchie sulla parte dorsale del torace, che ricordano la forma di un teschio, caratteristica che gli dà il nome.

Allo stesso modo, quando la falena della morte si trova in situazioni pericolose può emettere uno stridio come metodo di difesa. Questo viene fatto inspirando ed espirando aria attraverso la sua faringe.

A differenza di altre specie di lepidotteri che non hanno la capacità di emettere questo tipo di suono, questo insetto la raggiunge poiché nel suo processo evolutivo ha sviluppato una specie di epifaringe allargata, utile per altri aspetti come l'alimentazione.

D' altra parte, quando questa farfalla si sente inseguita da un predatore, apre le ali mettendo in ris alto il contrasto dei suoi colori giallo e nero sull'addome e sulle ali posteriori, per fuorviare il suo cacciatore e così scappare.

Habitat e alimentazione

La farfalla della morte è originaria dell'Africa tropicale, effettua migrazioni periodiche verso parti dell'Europa e dell'Asia. Ha una particolare predilezione per i terreni caldi e di bassa quota, motivo per cui si può trovare in zone dal livello del mare a 1.800 metri sul livello del mare.

Durante i periodi invernali il numero della sua popolazione si riduce notevolmente. Tuttavia, una volta che è nei periodi più caldi, aumenta e volano in numero maggiore.

La loro dieta si basa principalmente sul consumo di miele, che estraggono direttamente dal favo. Per nutrirsi senza essere punto, la falena della morte produce determinate sostanze chimiche che si mimetizzano con le api, passando inosservate nella colonia. Allo stesso modo, se viene scoperta la sua presenza, ha una forte cuticola che lo protegge dai morsi, oltre ad essere resistente al veleno.Questo insetto si nutre anche di salvia fermentata e di alcuni fiori come il gelsomino e il frassino.

Riproduzione

La riproduzione di questo insetto inizia nella stagione estiva e può generare fino a tre generazioni all'anno in Africa, due nelle zone calde dell'Europa e dell'Asia, e una sola generazione nei luoghi più freddi.

La sua riproduzione inizia con la deposizione delle uova da parte della farfalla femmina, dalla quale emerge una larva che diventa bruco.

Questi bruchi sono noti per la loro voracità e prediligono l'alimentazione di piante di belladonna come patate, pomodori o melanzane, motivo per cui possono devastare queste colture. I bruchi sono generalmente vistosi in quanto sono grandi e hanno un colore giallo molto intenso.

Una volta che il bruco ha mutato quattro volte, diventa una pupa e si seppellisce a circa 30 centimetri di profondità finché non emerge come una farfalla.

Curiosità della farfalla della morte

A causa del suo aspetto, la farfalla o sfinge della morte è stata classificata come un cattivo presagio nella cultura popolare, poiché si dice che la sua presenza predice la morte o l'arrivo di qualche tragedia. Purtroppo, grazie a queste superstizioni, questa specie di insetto è stata perseguitata e distrutta non appena è stata avvistata.

Numerosi scrittori e artisti l'hanno inclusa nelle loro opere, come Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Tom Harris e Salvador Dalí. Allo stesso modo, questa farfalla è uno degli insetti più veloci sulla terra, raggiungendo velocità fino a 50 km/h nel suo volo. Allo stesso modo, è l'unico insetto lepidottero in grado di emettere un suono udibile dall'uomo.