Come nascono i serpenti?

Sommario:

Anonim

I serpenti sono ben noti per i loro corpi allungati, le zanne velenose e il modo unico di muoversi. Oltre a ciò, la loro forma di riproduzione non è così evidente come in altri animali, rendendo difficile definire ad occhio nudo se siano ovipari o vivipari. Per questo motivo, per sapere come nascono i serpenti, è necessario approfondire un po' la biologia di questi rettili.

Sebbene il loro corpo sia privo di arti, questi animali sono in grado di nuotare, tuffarsi, arrampicarsi, scavare e persino s altare. I segreti di tutte le loro abilità sono nel loro corpo, la cui complessità permette loro di presentare anche diversi meccanismi di riproduzione.Se vuoi sapere come i serpenti riescono a portare la vita nel mondo, continua a leggere.

Riproduzione di serpenti

Come la maggior parte dei rettili, anche i serpenti usano gli organi riproduttivi per copulare tra loro. Per fare questo, i maschi hanno solitamente due emipeni situati sul ventre proprio alla base della coda. Questo probabilmente ti è strano dato che non sono evidenti ad occhio nudo: mentre non vengono utilizzati, vengono tenuti nascosti in un sacco.

Questi organi si comportano quasi come un pene umano, in quanto sono anche corpi cavernosi che si rassodano quando il sangue li riempie. In questo modo escono dai loro sacchetti per entrare nella cloaca della femmina. Da parte sua, la femmina usa la sua cloaca come ingresso per le sue ovaie, quindi la fecondazione avviene in questo luogo.

I serpenti maschi usano solo uno dei loro emipeni durante la copulazione, ma entrambi li servono bene, poiché rende più facile per loro accoppiarsi su entrambi i lati della femmina.Inoltre, nel caso di specie che effettuano gruppi di accoppiamento, questa caratteristica consente loro di avere un vantaggio maggiore durante il processo.

Come nascono i serpenti?

I serpenti sono animali adattati ad occupare numerosihabitat, perché grazie al fatto che la loro pelle impedisce loro di perdere umidità, riescono a vivere in ambienti aridi. Questa indipendenza ha permesso loro di esplorare vari siti di nidificazione e stabilirsi in nuove aree. Per questo si è provocata anche una diversificazione delle strategie di sopravvivenza, che ne ha modificato anche le modalità di riproduzione.

In questo senso, questi rettili di solito partoriscono dopo l'accoppiamento, anche se a volte le femmine trattengono lo sperma per un po'. Ciò consente loro di garantire che i loro piccoli abbiano il posto giusto per incubare o che la femmina non abbia problemi durante il parto. Tuttavia, a seconda della specie, i serpenti sono in grado di presentare uno dei 3 tipi tipici di riproduzione.

Serpenti ovipari

Gli esemplari che presentano questo tipo di riproduzione depongono le uova al centro, dove termineranno il loro sviluppo grazie alla protezione del guscio. Queste uova sono generalmente dure, di colore bianco e morbide al tatto. Inoltre, immagazzinano al loro interno tutti i nutrienti di cui l'embrione avrà bisogno per il suo sviluppo (nel tuorlo).

Quante uova depone un serpente?

Il numero di uova varia a seconda della specie, con un minimo di 1 e un massimo di 100, ma con medie comprese tra 2 e 16 per covata. I tempi di incubazione vanno da giorni a qualche mese e la temperatura è un fattore importante, in quanto ne favorisce lo sviluppo. Per la schiusa, i piccoli cuccioli producono un dente cefalico temporaneo che serve solo a rompere il guscio.

Serpenti vivipari

Sebbene questo meccanismo di riproduzione sia molto comune nei mammiferi, non molti serpenti lo presentano. Questo perché negli habitat in cui vivono questi rettili, di solito non è vantaggioso per un esemplare "portare" i suoi figli nel suo grembo, poiché comporta dei rischi.

Gli organismi vivipari sono caratterizzati dalla ritenzione dei piccoli all'interno dell'utero materno, dove si nutrono direttamente attraverso la placenta. Questo scambio di nutrienti avviene grazie alla circolazione del sangue tra la madre e il suo bambino. Le nascite, invece, durano solitamente da 1 a 5 ore, con un numero diverso di piccoli per ogni specie.

Serpenti ovovivipari

Le specie ovovivipare hanno un meccanismo intermedio tra viviparità e oviparità. A causa di questa situazione, sebbene la femmina produca un uovo fecondato, lo trattiene al suo interno fino al suo completo sviluppo. Durante questo processo, infatti, non c'è contatto diretto tra madre e figlio, poiché i nutrienti necessari si trovano all'interno dell'uovo.

Questa condizione sembra essere un adattamento alle condizioni climatiche e all'ostilità dell'ambiente, poiché permette di aumentare il successo di sopravvivenza dei piccoli.Grazie a questo, i bambini sono al sicuro fino al momento del parto, anche se nascono meno che se si sviluppassero come uova all'esterno.

Tipi di serpenti e come nascono

La grande diversità delle forme riproduttive che hanno questi rettili rende difficile spiegare completamente ogni adattamento. Per questo motivo vengono elencati alcuni tipi di serpenti e le particolarità di ciascuno in termini di gestazione.

Mamba (Dendroaspis)

Sono esemplari ovipari con la capacità di produrre tra le 9 e le 14 uova per covata. Questi serpenti hanno tempi di incubazione di 85 giorni con piccoli che misurano tra i 40 ei 50 centimetri di lunghezza. Infatti a 5 giorni i piccoli possono già nutrirsi di piccoli roditori, quindi crescono molto velocemente grazie alla loro dieta.

Cobra (Naja)

I cobra sono organismi ovipari che depongono tra le 9 e le 32 uova a stagione.I tempi di incubazione occupano tra i 38 ei 103 giorni, a seconda della temperatura alla quale si trovano. Inoltre la femmina fa solitamente una seconda covata anche se la prima non si è ancora schiusa. Dopo la schiusa, i piccoli cobra consumeranno il loro primo pezzo di cibo entro i primi 27 giorni di vita.

Genus Vipera

Questo gruppo comprende la vipera dal muso della penisola iberica (Vipera aspis) e la vipera cornuta del Medio Oriente (Vipera latastei). Questi serpenti sono organismi vivipari che danno alla luce fino a 20 piccoli alla volta, anche se generalmente ne nascono solo da 5 a 9. I periodi di incubazione sono generalmente lunghi e vanno da 80 a 113 giorni, essendo più o meno lunghi a seconda della stagione climatica. condizione dell'ambiente.

Anaconda (Eunectes)

Questi grandi serpenti sono organismi ovovivipari in grado di produrre tra i 20 ei 50 piccoli per nascita.Per il loro accoppiamento, creano gruppi di riproduzione (mating ball) in cui un gran numero di maschi circonda la femmina per fecondarla. La gestazione di questi rettili dura circa 6 mesi, dando alla luce una prole lunga 1 metro.

Sebbene la riproduzione sessuata sia il meccanismo preferito, l'anaconda verde (Eunectes murinus) è in grado di riprodursi per partenogenesi. In altre parole, la femmina non ha bisogno di un maschio per rimanere incinta.

Serpenti marini (Laticauda)

Questi organismi sono esseri semi-acquatici che non sfuggono alle caratteristiche precedenti, perché sebbene vivano gran parte della loro vita in mare, tornano sulla terraferma per accoppiarsi. Gli esemplari di questo genere sono ovipari e si riproducono per mezzo di raggruppamenti o palle di accoppiamento. In ogni covata le femmine riescono a deporre da 1 a 10 uova e utilizzano come nido terreno, grotte o anfratti per proteggersi.

I serpenti sono uno degli organismi che hanno conquistato il maggior numero di habitat, il che ha portato alla loro grande diversità e ai loro meccanismi di adattamento. È vero che molti di loro sono pericolosi per l'uomo, ma la loro cattiva reputazione non è giustificata. Questi animali sono affascinanti ben oltre la loro letalità e veleno.