Le 12 malattie più comuni nelle iguane

Le iguane hanno un comportamento docile e pacifico, il che le rende ottimi animali da compagnia per gli appassionati di rettili. Tuttavia, per tenerli in cattività è necessario disporre di spazio sufficiente e condizioni ideali. Altrimenti, potrebbero essere suscettibili ad alcune delle malattie più comuni nelle iguane.

Questo rettile è di solito facile da curare se i suoi bisogni primari vengono soddisfatti. Tuttavia, questo non ti rende immune dalla sofferenza di varie patologie, che possono mettere a rischio la tua salute e la tua vita. Continua a leggere questo spazio e scopri quali sono le malattie più comuni nelle iguane.

Fattori che promuovono le malattie nelle iguane

La maggior parte delle malattie nelle iguane è causata dall'abbandono del loro habitat. Fortunatamente, i fattori che promuovono queste patologie possono essere facilmente prevenuti. Le cause più comuni che influenzano la salute di questo rettile sono le seguenti:

  • Condizioni dell'habitat: le iguane hanno bisogno del loro habitat per avere le giuste condizioni per sopravvivere. Per questo motivo, quando i parametri come la temperatura, la luce, il substrato, l'umidità o l'arredamento della tua casa non sono adeguati, l'esemplare diventa più sensibile alle malattie.
  • Dieta: l'alimentazione di qualsiasi animale giova o danneggia il suo metabolismo, poiché da essa dipende la forza del suo sistema immunitario. Tieni presente che una dieta erbivora dovrebbe essere abbastanza varia, in quanto ciò aiuta il rettile a ottenere tutto ciò di cui ha bisogno dal suo cibo.
  • Igiene: questo rettile trascorre tutta la sua vita all'interno del terrario, quindi sporca regolarmente tutto l'ambiente. Di conseguenza, viene generato un sito perfetto per la crescita di batteri e funghi. Questo favorisce le infezioni, quindi è necessario pulire spesso lo spazio delle iguane.
  • Infortuni: qualsiasi danno fisico subito dall'animale potrebbe portare a una complicazione per la sua salute. Pertanto, in caso di incidente, è meglio trattarlo immediatamente per prevenire qualsiasi problema.

Quali sono le malattie comuni nelle iguane?

Sebbene ci sia una grande varietà di patologie che possono colpire questo rettile, alcune sono più frequenti di altre. In effetti, molti sono facili da risolvere, ma è necessario consultare un veterinario per darti una diagnosi corretta. Di seguito sono elencate alcune delle malattie che possono colpire le iguane.

1. Malattia metabolica delle ossa

Questa è una malattia complessa che colpisce diversi tipi di rettili ed è causata da una carenza di vitamina D e calcio. Di conseguenza, il campione presenta una demineralizzazione delle ossa, che aumenta la probabilità che si rompano e si deformino. Per evitare ciò, è opportuno prevedere una dieta con verdure ricche di calcio e una buona illuminazione (UVA e UVB), poiché da essa dipende la sintesi della vitamina D.

2. Impatto intestinale

Alcune specie di iguane possono avere alcuni problemi con il loro substrato, poiché lo ingeriscono accidentalmente. Pertanto, avere ghiaia, sabbia o segatura nel loro habitat potrebbe causare gravi complicazioni al loro apparato digerente. La condizione secondaria più grave è l'occlusione intestinale, un'ostruzione dell'intestino dovuta all'ingestione del substrato.

È importante notare che questo non accade con tutte le specie, poiché alcuni esemplari del deserto hanno bisogno di sabbia come substrato. Ad esempio, se l'iguana ha l'abitudine di scavare, è molto probabile che non presenti questa complicazione.

3. Disecdisi

La disecdisi si riferisce ai problemi che i rettili hanno durante la loro muta, che fa sì che alcune parti del corpo rimangano intrappolate tra la pelle morta. Questo di solito è causato da una mancanza di umidità nell'ambiente, ma è anche causato da parassiti e altre malattie. Le zone più colpite sono le estremità (come dita e piedi).

Anche se non sembra così grave, la pelle morta può causare un effetto laccio emostatico, impedendo la circolazione alle estremità. Se questa pelle extra non viene rimossa, il campione potrebbe perdere i piedi o le dita dei piedi. I segni più evidenti di disecdisi sono la presenza di chiazze opache o biancastre sulla pelle del rettile.

4. Ritenzione delle uova (distocia)

La distocia è una complicanza molto comune nei rettili in cattività. Questa situazione è causata dall'incapacità della femmina prigioniera di ovideporre (dare alla luce) i suoi piccoli.Di conseguenza, le uova dell'iguana rimangono intrappolate nell'ovidotto, causando una serie di conflitti con i suoi organi interni.

È normale presumere che ciò accada solo agli individui che si accoppiano. Tuttavia, le iguane possono deporre uova sterili pur non avendo un partner. Pertanto, qualsiasi esemplare femmina sarà suscettibile di sperimentare questo problema se non si presta attenzione. Il sintomo più evidente della distocia è l'ingrossamento dell'addome.

5. Ascessi

Gli ascessi sono generalmente causati da batteri che infettano le ferite superficiali sulla pelle del rettile. Per combattere questa condizione, il corpo dell'animale domestico forma una sorta di capsula o infiammazione abbastanza evidente. Questi tipi di lacerazioni dovrebbero essere rimossi da un professionista, poiché l'infezione può peggiorare se non si presta attenzione.

Ogni ferita può generare un ascesso.

6. Problemi urinari

È molto comune che le iguane presentino problemi urinari e in molti casi sono la conseguenza di una cattiva alimentazione. L'esempio più comune sono i calcoli alla vescica (urolitiasi), che causano ostruzione, dolore e disagio. Uno dei sintomi più ricorrenti è il sangue nelle urine. È meglio andare sempre dal veterinario per confermare la diagnosi.

7. Infezioni fungine (fungo)

L'habitat di questo rettile è umido e con temperature elevate, un ambiente perfetto per la crescita di alcuni tipi di agenti patogeni. Per questo motivo, agenti infettivi come i funghi invaderanno il rettile se non viene pulito regolarmente. Tuttavia, le infezioni fungine sono malattie opportunistiche che colpiscono l'animale solo quando è debole.

I sintomi possono essere vari, poiché le patologie che causano queste infezioni sono diverse. Tra le più comuni vi sono le dermatiti e le polmoniti fungine, che richiedono un trattamento con antimicotici per periodi piuttosto lunghi.

8. Parassiti interni (endoparassiti)

I parassiti interni infettano gli animali domestici attraverso il cibo, specialmente quando le verdure che mangiano non sono disinfettate. Questi organismi colpiscono l'apparato digerente del rettile e causano problemi gastrointestinali, cattivi odori e perdita di appetito. Alcune delle cause sono tenie (tenie), nematodi, nematodi e protozoi.

9. Parassiti esterni (ectoparassiti)

Parassiti di questo tipo sono caratterizzati dall'invadere la pelle delle iguane e producono una serie di desquamazione e dermatiti che creano fastidio. Un esempio comune è l'acaro, un invertebrato che si nutre del sangue dell'animale. Il sintomo più frequente del suo parassitismo è il prurito intenso, che fa strofinare l'animale contro le pareti e altre superfici del suo habitat.

10. Paralisi degli arti posteriori

La paralisi degli arti posteriori è causata dalla carenza di vitamina B1, che impedisce al corpo di muoversi facilmente. L'eziologia si basa su una dieta inadeguata. Il trattamento per questa paralisi è l'uso di integratori vitaminici, che devono essere prescritti da un veterinario.

11. Malattie respiratorie

La mancanza di temperatura e ventilazione incoraggia le iguane ad avere malattie respiratorie. I batteri sono generalmente i microrganismi responsabili di queste malattie, ma anche alcuni virus e funghi causano gli stessi problemi. Alcuni dei sintomi sono la presenza di secrezioni nasali e difficoltà respiratorie.

Per evitare queste infezioni è necessario mantenere l'habitat in condizioni ottimali e avere un'ottima ventilazione. Ciò impedisce all'aria di agglomerarsi all'interno della casa dell'animale, impedendo la crescita di batteri e altri agenti patogeni.

Ricorda di pulire costantemente lo spazio, poiché eventuali resti di cibo o sporcizia sono fonti di infezione che potrebbero portare a patologie.

12. Ipercalcemia (sindrome da mineralizzazione metastatica)

Anche se sembra contraddittorio, le iguane possono essere danneggiate dall'eccesso di calcio nella loro dieta. Se i tuoi organi immagazzinano questo minerale, alcune strutture iniziano a calcificarsi e la condizione può portare a uno scenario fatale. I sintomi di questa patologia sono piuttosto vaghi e poco specifici, quindi di solito non è facile individuarla.

La migliore raccomandazione è che in caso di qualsiasi cambiamento nel comportamento dell'animale domestico, vai immediatamente dal veterinario. Ricorda che il rettile non può sempre essere diagnosticato in tempo, quindi è meglio mantenere le visite di routine con lo specialista per dare alla tua iguana le migliori cure.Tieni presente che la maggior parte delle patologie sono causate dalla disattenzione del tutor, quindi non fidarti di te stesso.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave