Diarrea da clostridium nel cane: sintomi e trattamento

Un cane può soffrire di diarrea per diversi motivi. In questa occasione ci concentreremo sulla diarrea da Clostridium nel cane, una patologia che può presentarsi con diversi livelli di gravità.

La diarrea è un'indicazione che qualcosa non va nel sistema digestivo dell'animale. Tuttavia, questa situazione a volte viene trascurata a causa dell'ignoranza. Conoscere i possibili effetti collaterali derivati da questo segno e le sue cause ti aiuterà ad andare con il tuo cane dal veterinario prima che sia troppo tardi.

Cos'è la diarrea da clostridi?

La diarrea da Clostridium è una malattia nota anche come enterotossicosi da Clostridium. Questa patologia è causata dal batterio Clostridium perfringens e colpisce l'intestino quando si manifesta a livelli elevati.

Il batterio che qui ci interessa ha la capacità di produrre una serie di tossine al di fuori della cellula batterica. Questo di solito causa infezioni nel tratto digestivo e infiammazione acuta della mucosa (enterite).

Clostridium perfringens può essere presente sulla vegetazione in decomposizione, nei sedimenti marini e in alcune carni crude, poco cotte o non conservate. Ad oggi sono state identificate 5 varietà di questo batterio, ma solo il tipo A può causare enterotossicosi o enterotossiemia nei cani.

Sintomi di diarrea da clostridi nei cani

L'enterotossicosi da clostridi è considerata la causa del 20% della diarrea dell'intestino crasso nei cani. Questa malattia può essere acuta (superandola con il trattamento) o cronica, il che può significare un allungamento della segnaletica per mesi o anni. La diarrea da clostridi nei cani ha diversi sintomi comuni:

  • Diarrea con residui di muco lucido sulla superficie.
  • Abbondanza di feci acquose.
  • Sangue in piccole quantità nella diarrea.
  • Aumento della frequenza di defecazione.
  • Flatulenza.
  • Faccio fatica a defecare.
  • Vomito.
  • Dolore addominale.
  • Resistenza del cane quando viene toccato nell'addome.
  • Febbre, anche se si verifica raramente.

Cause

Come accennato in precedenza, la diarrea da Clostridium nei cani si verifica quando i batteri del Clostridium perfringens si moltiplicano eccessivamente nell'intestino dei cani. I principali fattori di rischio per l'animale di finire per soffrire di questa malattia sono il consumo di flora in cattive condizioni (ricordiamo che a volte i cani mangiano l'erba) e l'assunzione di carne cruda o poco cotta.

Tuttavia, questi non sono gli unici motivi per cui la diarrea da Clostridium può verificarsi nei cani. Altri possono essere i seguenti:

  1. Un numero insufficiente di anticorpi nell'animale.
  2. Variazioni nella dieta che provocano un cambiamento nell'equilibrio microbico dell'intestino.
  3. Continue alterazioni dell'apparato digerente del cane dovute a malattie ricorrenti, come la gastroenterite o la malattia infiammatoria intestinale.
  4. Contatto con altri cani infetti in un canile o in ospedale.
  5. Un livello di pH anomalo nell'intestino dell'animale.

Diagnosi della malattia

La diarrea nei cani può apparire come sintomo di molti problemi di salute e, proprio per questo, non va trascurata. C'è più preoccupazione se è persistente o, come nel caso della diarrea da clostridi nei cani, ha poco sangue.

In questi casi, l'animale dovrà recarsi presso un centro veterinario per essere esaminato. Entrando in consultazione, il professionista deve studiare la storia del cane e, se ne è sprovvisto, il tutore deve fornirgli quante più informazioni possibili.

Inoltre, è importante fornire al veterinario tutti i dettagli che indicano cosa potrebbe aver causato questa diarrea. Ad esempio, se il cane ha razzolato nell'erba, ha frugato nella spazzatura, ha mangiato qualcosa di crudo o è rimasto all'aperto per molto tempo senza sorveglianza.

Come indicano gli esperti, non esiste un'unica analisi che determini la presenza di Clostridium perfringens nell'animale. Per questo motivo, dovrebbero essere eseguiti diversi test combinati con tecniche molecolari e immunodetezione fecale (analisi delle feci).

Il professionista inizierà con un esame fisico completo del cane e esami del sangue, delle urine e delle feci. Se i risultati sono positivi (ma non del tutto convincenti), il veterinario può eseguire un'endoscopia in anestesia per esaminare più da vicino l'interno dell'intestino del cane e prelevare un campione del suo tessuto.

Trattamento della diarrea da Clostridium nei cani

Questi animali di solito non necessitano di ricovero in ospedale dopo aver presentato i sintomi tipici della diarrea da Clostridium nei cani. Il ricovero sarà necessario solo se il vomito e i movimenti intestinali sono molto persistenti e il cane necessita di fluidoterapia per riprendersi dalla disidratazione.

Per eliminare definitivamente gli alti livelli del batterio Clostridium perfringens, il veterinario prescriverà antibiotici orali per una settimana. Non andare troppo lontano o non essere all' altezza del tempo di trattamento, poiché potresti causare un effetto di rimbalzo molto pericoloso nel tuo cane.

In aggiunta a questo, di solito si consiglia un cambiamento nella dieta dell'animale. L'ideale è fornire un alimento ricco di fibre e che contenga prebiotici e probiotici. Questo aiuterà la flora digestiva a rimanere in equilibrio (riducendo la riproduzione dei batteri).

Normalmente, i cani che soffrono di diarrea da Clostridium si riprendono facilmente, ma per farlo devono ricevere le suddette cure senza lasciare che il tempo scorra contro di loro. Se il tuo cane defeca troppo spesso, vai dal veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave