Il mio animale domestico può bere qualsiasi tipo di acqua?

L'idratazione del tuo animale domestico è importante quanto la tua. Pertanto, è essenziale controllare il liquido che beve il nostro migliore amico per evitare problemi come il colpo di calore o la stitichezza. La quantità di acqua che ogni animale ingerisce dipende dal cibo che mangia e dal peso dell'animale.

Una domanda spesso posta da molti proprietari si concentra in particolare su quale tipo di acqua è adatta per l'idratazione dell'animale. Il mio animale domestico può bere qualsiasi tipo di acqua, sia del rubinetto che filtrata? Continua a leggere questo spazio e scopri che tipo di acqua può bere il tuo partner.

Bevi qualsiasi tipo di acqua, sì o no?

Ci sono molte opinioni su questo problema, sul fatto che gli animali domestici possano bere qualsiasi tipo di acqua. Alcuni dicono che gli animali domestici dovrebbero bere la stessa acqua che bevono i loro proprietari, imbottigliata o filtrata. Questo perché l'acqua del rubinetto ha un alto contenuto di minerali, cloro e batteri, che possono causare danni.

Tuttavia, c'è anche chi la pensa diversamente su questo tema. Lo stomaco di cani e gatti risulta essere molto più resistente di quello umano. Pertanto, possono mangiare erba, leccarsi le zampe e annusarsi a vicenda.

La re altà è che anche cani e gatti tendono a lasciare l'acqua nel bevitore e a berla solo quando hanno sete. Ciò consente all'acqua di dissipare alcune sostanze chimiche e ai minerali di depositarsi sul fondo, rendendo davvero superfluo il filtraggio dell'acqua.

Tipi di acqua da evitare

Nonostante quanto sopra, è chiaro che alcuni specchi d'acqua non sono adatti per essere bevuti dall'animale. Ad esempio, i laghi potrebbero essere contaminati da rifiuti industriali, che mettono a rischio anche la vita del tuo partner. Ecco perché dovresti impedire loro di bere dalle seguenti fonti d'acqua:

  • Fiumi.
  • Lagos.
  • Lagune.
  • Fontanelle comunitarie.
  • Pozzanghere d'acqua.

Come puoi immaginare, questi corpi idrici sono caratterizzati dall'essere esposti agli elementi, dove sono facilmente contaminati da vari agenti patogeni. Per questo motivo è meglio tenere lontani gli animali domestici e non lasciarli bere l'acqua proveniente da questi luoghi.

L'acqua filtrata potrebbe essere l'unica alternativa

Se è vero che l'animale non ha bisogno di bere acqua che passa attraverso un qualche tipo di processo di filtrazione, in alcuni paesi potrebbe essere l'unica alternativa salutare.È importante sottolineare che l'acqua del rubinetto non è "pulita" in tutte le parti del mondo, ma potrebbe contenere metalli pesanti o diversi residui organici.

Di conseguenza, l'uso di acqua filtrata diventa necessario solo quando non ci si fida della “purezza” del liquido. Questo impedisce anche all'animale di presentare parassiti come la giardiasi, che si trasmette facilmente bevendo qualche tipo di acqua contaminata.

Acqua sempre disponibile

Sebbene sia vero che ci sono vari calcoli che prevedono quanta acqua potrebbe bere il tuo animale domestico, la re altà è che solo lui gestisce la quantità di cui ha bisogno da bere. Per questo motivo, l'opzione migliore che esiste per mantenere ben idratato il proprio partner è offrirgli un contenitore sempre pieno. Certo, almeno una volta al giorno cambia e pulisci la tua ciotola per evitare la formazione di batteri.

La cosa più importante quando si dà da bere al proprio animale domestico

Molto più importante del tipo di acqua che l'animale ingerisce è mettere l'acqua in contenitori puliti. È fondamentale che l'acqua sia in contenitori igienizzati, e non dove ci sono resti di cibo da giorni.

Con l'arrivo delle alte temperature, è fondamentale che l'acqua, oltre ad essere pulita, sia fresca. Il luogo scelto per l'abbeveratoio dell'animale dovrebbe trovarsi in un luogo fresco della casa. Puoi anche aggiungere del ghiaccio durante le ore più calde della giornata.

L'idratazione è essenziale

Come sappiamo, l'idratazione degli animali domestici è essenziale per il corretto funzionamento del loro corpo. Per questo, esiste sul mercato un'enorme varietà di distributori d'acqua per il tuo partner, che garantiscono la sua idratazione e, inoltre, nelle condizioni più ottimali. Dai un'occhiata ad alcuni dei più popolari di seguito.

1. Gallone d'acqua: Vecchio Tjikko

Questo tipo di distributore d'acqua è uno dei più classici e il più simile a un distributore d'acqua umano. È un dispositivo molto ingegnoso progettato in modo che l'animale abbia un flusso d'acqua costante e non si disidrati. È alimentato per gravità e ha un chevron che è molto facile da indossare e da togliere.

2. Stazione idrica: PetSafe

PetSafe è uno dei più moderni e funzionali distributori di acqua per animali domestici. Ha un sistema a gravità, che permette un flusso d'acqua costante; Inoltre, ha un contenitore sigillato che impedisce la proliferazione di batteri.

Questo dispositivo può essere acquistato in varie dimensioni e ha un sistema molto semplice per la pulizia e la ricarica. Con un design ergonomico che si integra armoniosamente in ogni casa, PetSafe è un'ottima opzione per prendersi cura e garantire l'idratazione del proprio animale domestico.

3. Distributore d'acqua a bottiglia sospesa: Yitour

Yitour è un altro distributore di acqua per animali con una presentazione molto pratica. È ecologico e, come i precedenti, garantisce un flusso d'acqua costante. Ha un design molto semplice che è regolabile su una gabbia o una recinzione.

Il distributore d'acqua Yitour è costituito da una bottiglia di plastica resistente e leggera, molto facile da ricaricare ed eseguire la relativa manutenzione. Ha un sistema che funziona per gravità e risulta essere uno dei più pratici erogatori d'acqua per animali domestici.

4. Petmate: uno dei migliori distributori d'acqua per il tuo animale domestico

Petmate è uno dei migliori venditori sul mercato. Prodotto negli Stati Uniti, ha un sistema interno di filtraggio dell'acqua, che garantisce una maggiore purezza. Ha un contenitore di plastica privo di sostanze chimiche e una ciotola profonda che è abbastanza pratica per il tuo animale domestico.

Indipendentemente dal tipo di abbeveratoio o contenitore che acquisti per il tuo animale domestico, ricorda di offrire sempre al tuo animale domestico una fonte costante di idratazione.Se rilevi qualche anomalia nel comportamento o nella salute del tuo animale domestico, non esitare a consultare immediatamente un veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave