Razze di cani delle Highland scozzesi

Le Highlands scozzesi sono famose per film come Cuore impavido, i suoi prati e le sue fortificazioni, ma anche… possiamo trovare razze di cani delle Highlands scozzesi! In questo articolo vi informiamo sulle gare che sono emerse in questa regione magica e storica.

Quali sono i cani delle Highlands scozzesi?

Alcuni sono conosciuti in tutto il mondo, ma altri possono essere trovati solo nella zona e nei dintorni. La verità è I cani delle Highland scozzesi hanno origini comuni e attività simili, principalmente la caccia. Queste sono le razze emerse in questa regione:

1. West Highland white terrier

Iniziamo con il più famoso dei cani dell'altopiano, popolarmente conosciuto come 'westie' e per i suoi capelli completamente bianchi. Come gli altri terrier, anche questo è energico, coraggioso e abbastanza abbaiante. È stato creato per cacciare lepri e uccelli, da qui il suo colore chiaro (per differenziarsi dal grigio o nero delle prede).

Il West Highland white terrier -foto che apre questo articolo- è piccolo: non più di 30 centimetri di altezza e 10 chili di peso. La sua coda ha la forma di una "carota" e misura circa 15 centimetri. Per quanto riguarda il pelo, è di media lunghezza e ispido, principalmente sul muso.

2. Levriero scozzese

Chiamato deerhound nella sua terra natale, è un antichissimo cane da caccia (compare nei ritratti ai piedi dei grandi feudatari). Quando la "moda" era cacciare il cervo con un fucile da caccia, questa razza di cane si è quasi estinta; tuttavia, gli allevatori sono riusciti a far sopravvivere questo cane aristocratico.

Il levriero scozzese ha un aspetto trasandato, con il corpo di un levriero - è della stessa famiglia - e arti lunghi. Il torace è profondo, ha il dorso arcuato e una coda molto lunga e fine all'estremità. In relazione al suo temperamento, ha modi dolci, è ideale come cane da compagnia e si caratterizza per la sua lealtà e tenerezza.

3. Cairn terrier

Tra i cani delle Highlands scozzesi, questa razza è la più antica, e ne sono emersi anche altri (tra cui il Westie). È un cane da lavoro utilizzato per la caccia e la cattura di prede in tane situate tra le montagne della regione. Giustamente la parola cadrà significa grotta dove vivono volpi e tassi in gaelico.

Il Cairn Terrier è attivo, resistente, allegro e un ottimo animale domestico grazie alla sua facilità di addestramento. Inoltre, si adatta molto bene a qualsiasi ambiente, sia esso case o appartamenti di città. Ama scavare buche nella terra, non abbaia molto e può annoiarsi se rimane solo per lunghe ore.

4. Terrier scozzese

L'Aberdeen Terrier o "Scottie", come è comunemente noto, è un'altra delle razze canine delle Highland scozzesi. Le sue origini risalgono al XVIII secolo, sebbene sia stata separata da West Highland e Cairn nel 1890 (Fino ad allora le tre razze erano considerate uguali).

È una piccola scavatrice naturale, ma molto resistente e veloce grazie al suo corpo muscoloso. Il mantello del terrier scozzese è duro e può essere nero, grano o tigrato. Il suo muso lungo e le orecchie a punta sono sempre dritte, il che va di pari passo con la sua natura vigile.

5. Skye terrier

L'ultimo dei cani delle Highlands scozzesi è nato in realtà sull'isola di Skye (da cui il nome), ma è nato dall'incrocio di terrier delle Highlands con cani maltesi sopravvissuti a un naufragio nel XVI secolo.

È una razza minacciata che potrebbe scomparire a causa del basso numero di nascite "pure" nel Regno Unito. Questo cane ha un corpo robusto e allungato, con muso robusto, orecchie erette, collo lungo e arti corti ma muscolosi.. Il pelo è molto appariscente per la sua lunghezza e per il fatto che copre quasi completamente gli occhi.

Le razze di cani delle Highlands scozzesi - ad eccezione del levriero che richiede più spazio - sono perfette per gli animali domestici in città. Le sue piccole dimensioni si adattano ovunque!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave