Schnauzer, il cane per tutti i terreni

Lo schnauzer è una razza tedesca la cui origine risale al XV secolo. Il suo nome si riferisce alla caratteristica barba che pende dalla sommità del muso. Ti invitiamo a sapere tutto ciò che devi sapere su questi fedeli compagni.

Un po' di storia

Inizialmente, questa razza era destinata al lavoro agricolo. Fu anche un cane militare nella prima e nella seconda guerra mondiale. Al giorno d'oggi, agisce come cane poliziotto e cane da guardia in molte occasioni.

Come puoi vedere, lo schnauzer ha avuto, nel corso della sua esistenza, diverse funzioni. Il motivo è che È un animale valido per tutti i tipi di compiti, grazie al suo corpo robusto e al pelo resistente al tempo inclemente.

La razza è suddivisa in tre taglie, di cui parleremo più avanti. Lo schnauzer nano è compreso nel gruppo dei terrier; cioè l'insieme di cani che sono stati creati per fare lavori sulla terra, oltre che per cacciare piccoli roditori, come ratti e topi.

Tratti dello Schnauzer

Lo schnauzer è un animale elegante, agile e robusto. Questo cane è noto per la sua grande intelligenza, il suo coraggio e la sua enorme lealtà.La razza è composta da tre varietà:

  1. Miniatura: Ha un'altezza di 30 cm, anche se può raggiungere i 38 cm. Il suo peso è compreso tra 4 e 7 chili.
  2. Medio o standard: va da 42 cm a 50 cm; nel frattempo, hanno un peso che oscilla tra i 13 ei 22 chili.
  3. Gigante: Misurano tra 50 e 70 cm e pesano da 30 a 45 chili.

Le caratteristiche anatomiche tipiche della razza sono:

  • Corpo con cornice quadrata e molto robusto.
  • Occhi scuri e di forma ovale.
  • Orecchie a forma di "V".
  • Pelliccia facciale simile a una barba con i baffi.

Personaggio Schnauzer

  • Sono molto intelligenti: Vivere con uno schnauzer è una vera avventura. Il risultato dell'interazione quotidiana con il nostro amico è spettacolare, si raggiunge un livello di comunicazione più alto e si genera un legame empatico molto forte.
  • Lo schnauzer è un cane che si distingue per i suoi abbai forti e decisi e per il caratteristico ululato. Con loro riflettono la tua intelligenza, il tuo atteggiamento determinato e la tua energia.
  • Grandi cani da guardia: la loro natura è protettiva e abbaiano insistentemente all'arrivo di un pericolo o di uno sconosciuto. Per non disturbare le persone che abitano nelle vicinanze, sarà necessario plasmare gradualmente questa capacità.
  • Carattere territoriale e protettivo: È necessario che convivano con altri cani fin da piccolissimi in modo che si abituino a condividere gli spazi che li circondano.
  • Comportamento molto amichevole: è facile per loro condividere la casa con bambini, anziani e altri animali in casa.
  • Corpo molto potente: hanno bisogno di una buona dose di esercizio quotidiano, per consumare l'energia che gli è rimasta; nel suo caso, di solito è molto.

Cure richieste da uno schnauzer

I tuoi capelli devono essere spazzolati e lavati frequentemente per evitare che si annodino. Questi canini hanno due strati di pelo: uno esterno, che funge da protezione, e uno interno, che è molto più morbido.

La raccomandazione generale è che dovrebbe essere lavato ogni otto giorni. Inoltre, si consiglia l'uso di prodotti speciali e un taglio di capelli mensile.

Quando si tratta della loro dieta, dovresti tenere a mente che sono inclini a mangiare più di quanto dovrebbero. Per questo motivo è necessario mantenere un controllo e una dieta molto equilibrata per evitare l'eccesso di peso.

L'ideale è fornire al cane una dieta naturale, ma questo rende più difficile il controllo di un buon equilibrio nutrizionale. Cosa c'è di più, è una razza soggetta a problemi al pancreas; quindi è necessaria un'alimentazione leggera e frequente. Si consigliano quattro pasti giornalieri per i cuccioli e due per gli adulti.

Inoltre, ricorda anche che questi animali non tollerano bene il latte vaccino. Se hanno bisogno di assumere più calcio o se abbiamo cuccioli di questa razza e devono bere latte, è meglio usare un prodotto in polvere speciale per cani.

Decisamente, Se stai cercando un cane intelligente, leale e da guardiano, uno schnauzer è un'alternativa fantastica. Oltre a richiedere alcune cure particolari, soprattutto per quanto riguarda il pelo, sono ottimi compagni di vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave