Irish Red Setter: bello e simpatico

L'Irish Red Setter è nato come cane da caccia, ma La loro straordinaria bellezza e carattere li hanno portati a lasciare i boschi ed entrare nelle case come cane da compagnia. Scopri tutte le caratteristiche di questa razza unica.

Storia del setter rosso irlandese

L'Irish Red Setter ha origine da un'altra varietà di setter oggi meno popolare: la varietà di colore combinata tra bianco e rosso. Ci sono documenti che difendono che questa razza di cane, quasi come la conosciamo oggi, esisteva già nel XVIII secolo.

A quel tempo era un ottimo cane da caccia, in particolare un pointer. Vale a dire, il loro compito è quello di accompagnare il cacciatore e mostrargli dove si trovano le prede nascoste. Questo stesso lavoro viene svolto, ad esempio, da puntatori o bracos.

Tuttavia, nel 19 ° secolo è entrata per partecipare a concorsi di bellezza, in cui si è rapidamente affermata e ha guadagnato molta popolarità. Da allora, i setter nati da allevatori sono più interessati ai concorsi di bellezza che alla caccia: oggi rimangono pochi incastonatori puramente cacciatori.

Tuttavia, come vedremo più avanti, l'istinto di caccia rimane in questa razza. Per quanto riguarda il suo aspetto fisico, nonostante gli standard delle gare, è cambiato poco nel tempo.

Caratteristiche del setter rosso irlandese

Questa razza di cane si distingue per la sua presenza snella, elegante e agile. Sono cani alti che raggiungono i 65 centimetri al garrese, ma pesano appena 30 chili al massimo. Questo perché hanno un corpo stretto e gambe lunghe.

La testa è lunga e sottile, ma armoniosa e ha un'espressione gentile e gentile. Il naso può essere di colore chiaro o nero. Le orecchie sono triangolari e arrotondate, attaccate basse sulla testa e pendenti all'indietro.

Per quanto riguarda i capelli, sono fini e lunghi su tutto il corpo, setosi al tatto e lucidi all'apparenza. Ha frange più lunghe sulle orecchie, sul ventre, sul petto e sulla coda. È pensato per essere il più liscio possibile, ma è spesso ondulato. La coda è lunga, attaccata bassa e, anche in posizione di allerta, non è mai portata più in alto della linea della spina dorsale.

Per quanto riguarda i colori, come suggerisce il nome, L'Irish Red Setter può apparire solo nel colore castagna. Potresti avere macchie bianche sulla fronte e sul viso, sulle dita dei piedi o sul petto. Esistono altre varietà di setter in altri colori che appaiono neri o maculati.

Comportamento del setter rosso irlandese

I geni cacciatori del setter rimangono nonostante tutte le generazioni lontane dalle montagne. È, insomma un cane energico e intelligente, molto socievole e gran lavoratore.

Generalmente, Sono cani con un buon carattere, ma hanno bisogno di soddisfare le loro esigenze di esercizio quotidiano per evitare comportamenti indesiderati. Tre passeggiate di qualità al giorno dovrebbero bastare, ma non bisogna dimenticare l'esercizio mentale: altrettanto importante è seguire i binari, risolvere i problemi e avere a portata di mano giochi interattivi.

Sono cani molto socievoli e affettuosi, quindi sono cani che vivono facilmente con i bambini o altri animali domestici. Non diffidano degli estranei, quindi non sono buoni cani da guardia: sono invece cani che tendono a fare amicizia ovunque passano.

Per la sua intelligenza e la sua docilità, non è difficile allenarsi se si adotta una prospettiva positiva che si avvicina all'allenamento come un gioco e questo si basa sul rinforzo positivo. È facile ottenere collaborazione e imparare da un cane da lavoro come l'Irish Red Setter, mentre stabilire relazioni di dominio è improduttivo.

Cura del setter rosso irlandese

L'Irish Red Setter è generalmente una razza sana. Per le sue dimensioni, ha una certa propensione a soffrire di displasia dell'anca ed è una delle razze in cui può verificarsi la torsione gastrica. Inoltre, sembra che all'interno della razza le malattie più comuni siano l'emofilia, l'epilessia e i problemi agli occhi.

Come in qualsiasi altra razza di cane, la diagnosi di queste malattie o la loro prevenzione dovrebbe essere nelle mani di un veterinario. È necessario seguire il programma di vaccinazione e sverminazione raccomandato dal personale sanitario per garantire la salute di questi cani.

I capelli fini e setosi dell'Irish Red Setter hanno bisogno di una buona spazzolatura ogni pochi giorni per rimanere in salute. Altrimenti si creano dei nodi che, oltre ad essere antiestetici, possono causare fastidi o problemi alla pelle del cane.

Essendo cani che di solito amano la montagna, devono essere sempre sverminati e i loro padiglioni auricolari e orecchie devono essere controllati frequentemente alla ricerca di spine o aculei, oltre a parassiti come le zecche.

L'Irish Red Setter è nato come cane da caccia. Ma nonostante, La sua grande bellezza e il carattere amichevole lo rendevano facile perché, appena trovato posto come cane da compagnia, non aveva più lasciato le case. Ricorda di mantenere il tuo setter esercitato fisicamente e mentalmente e godrai di un cane amorevole e leale per molti anni a venire.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave