Com'è il koala?

Koala, di nome scientifico Phascolarctos cinereus, Sono mammiferi erbivori appartenenti alla famiglia dei marsupiali. Anche se il suo aspetto può assomigliare a quello di un piccolo orso, i koala non sono imparentati con gli orsi. Condividono infatti la loro famiglia con canguri e pipistrelli, animali molto diversi tra loro.

Caratteristiche fisiche del koala

Il corpo del koala è a forma di uovo e non ha la coda, una caratteristica molto peculiare di questa specie. La sua faccia è ampia, con grandi occhi e orecchie rotonde e pelose.

La pelle di questo animale è per lo più ricoperta da peli a forma di stuoia, in tonalità che variano dal grigiastro al corizza. Tuttavia, la sua schiena mostra una felpa bianca, mentre i suoi fianchi sono generalmente screziati.

Nonostante la loro grande testa, i koala avere uno dei cervelli più piccoli tra i mammiferi. Questa particolarità viene utilizzata dagli esperti per considerarli come animali primitivi, che conservano molti aspetti originali fin dalla loro nascita come specie.

Dimorfismo sessuale

I koala hanno un notevole dimorfismo sessuale, che rende più facile distinguere tra maschi e femmine. I maschi sono in genere più lunghi delle femmine, con testa e naso più grandi. Inoltre, il suo petto è ampio e ha un colore marrone.

In caso di le femmine si distinguono per la loro tasca addominale (o tasca), che svolge un ruolo fondamentale nell'allevare i tuoi cuccioli.

Habitat del koala

I koala sono originari dell'Australia e rappresentano una delle specie più caratteristiche e popolari in Oceania. Il suo habitat naturale è nelle foreste di eucalipti del continente australiano, conosciute popolarmente come "foreste di gomma".

Il koala vive solitamente in colonie formate da più individui, ma difficilmente coesistono tra loro. Ogni koala cammina tra gli alberi che compongono il suo territorio e di solito rispetta i limiti dei suoi coetanei per evitare risse.

Nonostante il suo aspetto gentile, i koala sono territoriali e non hanno un buon livello di socialità. Per difendere il suo territorio, un koala può fare aspri combattimenti con i suoi coetanei ed essere aggressivo con gli umani. Per questo motivo vivono in isolamento per gran parte della loro vita e fanno degli incontri opportuni durante la stagione degli amori.

Abitudini e alimentazione del koala

Il koala mantiene abitudini notturne e la sua dieta si basa sul consumo di foglie, principalmente quelli di eucalipto. In genere, trascorre dalle quattro alle sei ore a notte a mangiare, il che si traduce nel consumo di molte foglie. Tuttavia, il suo metabolismo è così lento che possono volerci giorni prima che l'animale digerisca il cibo consumato.

Nonostante mangi una grande quantità di foglie, la dieta del koala è molto povera di calorie. Così, il tuo corpo è sviluppato per conservare quanta più energia possibile attraverso un metabolismo ridotto. Un koala adulto può dormire fino a 18 ore al giorno, soprattutto nelle ore molto calde.

L'energia generata dal tuo corpo viene utilizzata per spostarti tra gli alberi, marcare il territorio e ottenere più cibo. Con i loro movimenti lenti, i koala riaffermano il loro dominio sugli alberi del loro ambiente, lasciando su di essi i loro odori e graffi.

È stimato che un koala trascorre circa il 90% della sua vita in alto sugli alberi. A differenza delle scimmie e di altre specie, i koala non oscillano sui rami degli alberi. Con i loro potenti artigli, riescono ad aggrapparsi agli alberi e ad arrampicarsi molto facilmente.

Riproduzione Koala

L'arrivo dell'estate nelle foreste australiane annuncia l'inizio della stagione degli amori per il koala. Durante la stagione riproduttiva, le coppie si incontrano in questi territori condivisi per accoppiarsi.

La gestazione del koala dura circa 34 giorni. Essendo mammiferi marsupiali, lo sviluppo dei loro cuccioli inizia nel grembo della "madre", Sì successivamente passa nella sua tasca addominale (o sacca). I koala appena nati sono piccoli, non hanno capelli o orecchie e i loro occhi sono ancora chiusi.

Nei loro primi sei mesi, i cuccioli di koala vivono nel marsupio e si nutrono solo di latte materno. Dal quarto mese di vita, la loro naturale curiosità li porta a sporgere la testa per "riconoscere" l'ambiente circostante.

Dal suo settimo mese, il koala è pronto per uscire nell'ambiente esterno e iniziare la sua vita indipendente. In natura, i koala possono vivere tra i 10 ei 13 anni; femmine più lunghe dei maschi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave