Cani e olfatto: un altro modo di vedere il mondo

L'olfatto dei cani è uno dei loro sensi più potenti, in contrasto con il senso umano, questo è fino a 100.000 volte o più potente. È il loro strumento preferito e grazie ad esso i cani e l'olfatto cambiano il modo in cui vedono il mondo

L'essenza delle cose

Se presti attenzione, lo scoprirai i cani annusano costantemente tutto ciò che li circonda; in questo modo si identificano più velocemente a persone e luoghi a loro noti.

Ogni individuo nel regno animale ha un'essenza caratteristica e particolare che li identificano nel mondo, e i cani lo sanno bene. Ecco perché vediamo che quando incontrano per la prima volta un individuo, lo identificano annusandolo dall'alto verso il basso.

Senza dubbio il rapporto tra cani e olfatto è molto grande; in quanto cacciatori naturali, l'odore è il tuo strumento migliore per fiutare la loro preda attraverso la foresta o il campo, a seconda dei casi.

Cani e odore; perché il loro è migliore?

Tutto inizia dalla struttura cranica dei nostri colleghi; se prendiamo il mito sull'origine dei cani, i lupi vennero dagli uomini cromagnonannusare il loro cibo. In questo modo si crea un legame tra le due specie condividendo il cibo tra loro.

A seguito di questo fatto, possiamo vedere le prime prove del potere dell'olfatto della famiglia canis. Se parliamo biologicamente, osserviamo un grande vantaggio nella struttura del cranio dell'animale; il suo muso permette una migliore ricezione degli odori in contrasto con quello umano.

Se seguiamo questo ordine di idee, dobbiamo sottolineare che i cani hanno un numero maggiore di cellule sensoriali nel naso, al contrario del naso umano. Ciò significa che i cani possono differenziare più ampiamente gli odori.

L'essere umano possiede in media 5 milioni di recettori olfattivi, mentre questi animali, a seconda della razza,avere tra 125 e 250 milioni di ghiandole odorifere. Ad esempio, i cani Bloodhound hanno 300 milioni di recettori olfattivi.

Non solo questo, il naso o tartufo dell'animale è studiato per sfruttare al meglio questo senso; la struttura presenta aperture inizialmente piuttosto ampie e con aperture laterali che facilitano l'accesso dell'aria al passaggio nasale.

Nel muso canino, osserviamo un canale nasale più allungato, consentendo più recettori degli odori in tutto il condotto. E non solo, il canale è dedicato all'apertura nasale, cioè dove passa l'aria che respira l'animale.

Odori e identificazione

Grazie al loro potente olfatto, i cani possono annusare il mondo in modi diversi da quelli a cui gli umani sono abituati. Possono annusare cose che la razza umana non può e persino riconoscere persone e oggetti senza effettivamente vederli.

Ogni persona e animale ha un odore specifico che è legato al metabolismo dell'individuo., che indica che non vi sono duplicati nell'identificazione degli animali. Prendiamo, ad esempio, il caso dei segugi.

I segugi hanno l'olfatto più sviluppato rispetto a qualsiasi altra razza di cane al mondo, che consente loro di tracciare una distanza, un tempo e un'efficacia maggiori rispetto agli altri. Sono i cani preferiti per le missioni di rilevamento delle persone e per i cacciatori.

Questo ci porta ad un altro punto importante: i cani possono muovere le narici a piacimento sapere esattamente da dove proviene l'odore. Quindi questo è il segreto del motivo per cui sono inseguitori così abili e un ottimo strumento per l'essere umano.

Con un buon allenamento, l'animale può essere addestrato a seguire anche le cose più inaspettate; da oggetti come i narcotici al cancro; il naso di questi animali sembra non avere limiti.

Ci sono casi in cui vengono persino addestrati a seguire le balene in mare aperto, monitorando l'aroma delle sue feci su tutta la superficie acquatica. E non è per meno. lo gli odori sono più facilmente percepibili in condizioni climatiche umide.

Così questo è uno dei principali fattori per cui il tartufo dell'animale è sempre bagnato. Un tartufo secco può diventare un sintomo di qualche malattia, quindi se il tuo cucciolo si comporta in modo strano, è meglio controllare questo organo.

Quindi ora sai, l'odore nei cani permette loro di vedere il mondo in dimensioni a cui non possiamo nemmeno pensare. E se hai un cane, ricordati di tirare fuori tutto il potenziale che il suo naso può offrire.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave