Qualsiasi animale degno di questo nome richiede una manutenzione periodica strettamente legata a uno stile di vita sano. Allo stesso modo in cui un pelo trascurato può portare a malattie della pelle e alla comparsa di parassiti, Unghie troppo lunghe o tagliate male possono compromettere il benessere del nostro animale domestico.
Strumenti e preparazione
Per tagliare comodamente le unghie del nostro animale domestico, avremo bisogno di quanto segue:
- Un tagliaunghie speciale per cani. In commercio ne esistono di diversi tipi: alcuni sono piastrellati, altri a forma di forbici, a ghigliottina, ecc.
- Piccoli premi che incoraggiano il nostro animale domestico. Sarà molto più facile per il nostro cane collaborare al processo se associa l'attività a qualcosa di piacevole.
- Nel caso in cui le unghie siano troppo corte, potrebbe esserci sanguinamento. Si consiglia di avere una sorta di soluzione antisettica o astringente per fermare l'emorragia.
I diversi modelli di tagliaunghie sono adattati alla taglia del cane. Ad esempio, quelli che somigliano a quelli che possiamo trovare in casa sono rivolti ai cani di piccola taglia. La piastrellatura, invece, è indicata per le razze più grandi.
Familiarizza il tuo cane con il tagliaunghie
L'aspetto intimidatorio di questo strumento può spaventare il tuo cane le prime volte.Si raccomanda di abituare l'animale alla presenza del tagliaunghie. Possiamo farti familiarizzare con esso portandolo alle sue zampe o toccando le sue unghie per vedere come reagisce prima di tagliarle. Prova a chiudere e ad aprire il tagliacapelli in modo che scatti e impedisca di dare di matto le prossime volte.

La chiave del processo è incoraggiare il cane con carezze e doni finché non si rende conto che non c'è nulla da temere. Ogni animale è diverso, quindi la durata del processo di adattamento al tagliacapelli può variare. Una volta che ti sei completamente abituato, è ora di iniziare.
È abbastanza consigliabile eseguireun consulto con il veterinario per vedere se il modello utilizzato è adatto o per affinare la tecnica di taglio. Sebbene non sia il compito più difficile del mondo, non vogliamo fare del male al nostro cane.
Come tagliare
Il primo passo per tagliare le unghie del tuo cane è saper localizzare la parte viva dell'unghia. Nel caso sia bianco, la parte viva sarà rosa; se è nero, cercheremo la parte grigia. Dobbiamo stare attenti a non tagliare oltre questa parte, o l'unghia sanguinerà.
Non dovrebbe essere tagliato a meno di due millimetri da quest'area. Nel caso sanguini, calma l'animale e usa le polveri astringenti che dovresti avere a portata di mano.

se teniamo conto di questa indicazione, il procedimento è abbastanza simile a quello che effettuiamo in casa con le nostre unghie. Il fattore determinante, in questo caso, è la reazione del nostro cane. Se vediamo che sei irrequieto o che corriamo il rischio di essere morsi, ti consigliamo di andare da un toelettatore.
L'importanza di unghie curate
Le unghie troppo lunghe sono scomode, sporche e possono causare vari problemi, sia agli animali che alle persone. Una corretta manutenzione è essenziale per garantire l'igiene del nostro animale domestico. Tra i problemi più comuni legati alle unghie sciatte troviamo:
- Rischio di infezioni. Dopo un'intensa giornata di attività, sia che si tratti di passeggiate in campagna o in città, è normale che si accumulino germi sotto le unghie. I cani, come qualsiasi animale, tendono a graffiare regolarmente.Una ferita causata da unghie sporche e lunghe è pericolosa sia per il nostro cane che per quello degli altri.
- Rischio di incarnazione. Le ferite da incarnazione sono dolorose e, considerando il continuo contatto che i piedi canini hanno con il suolo, anche soggette a infezioni.
- Difficoltà a correre, camminare o saltare.