Bovaro dei Pirenei

Il Bovaro dei Pirenei è una razza grande e imponente che, in origine, serviva per custodire e proteggere il bestiame, oltre che protettore delle abitazioni. Molti lo confondono con il Mastino dei Pirenei, ma non hanno nulla in comune, in quanto sono due razze completamente diverse.

Se abbiamo suscitato la tua curiosità di saperne di più su questo cane, resta con noi per scoprirne molto di più.

Il cane da montagna dei Pirenei, un animale maestoso

Fonte

È una delle razze più antiche esistenti, e sembra che abbia origine nei Paesi Baschi, poiché i primi commenti su questo animale provengono da lì. Si narra che i pastori locali le usassero per il pascolo da almeno mille anni, ed è per questo che devono il loro nome. Erano, inoltre, i cani scelti dalla corte francese, fino a quando non scomparve allo scoppio della Rivoluzione francese.

La sua estensione mondiale è stata tale che oggi è il peloso preferito in Australia e negli Stati Uniti come cane da guardia e pastore.

Caratteristiche fisiche

Ricordi quando ti abbiamo parlato della categoria delle razze canine molosse? Ebbene, il cane da montagna dei Pirenei è uno di questi. Tuttavia, le loro caratteristiche fisiche sono più stilizzate e meno rotonde rispetto al resto dei molossi.

I maschi, ad esempio, pesano dai 50 ai 60 chili, mentre le femmine arrivano dai 40 ai 50. Le loro misure variano da 70 a 80 cm al garrese nel caso dei maschi, e da 65 a 75 nel caso delle femmine.

Come particolarità, diciamo che le sue zampe posteriori hanno 6 dita, invece di cinque. Questo accade, a quanto pare, perché gli allevatori hanno cercato questa particolarità per dare al cane da montagna una migliore presa sulla neve.

I suoi capelli sono bianchi con macchie grigie, sebbene un tono crema sia accettato anche su tutto il corpo o, parzialmente, sul viso e sulle gambe. Viene accettato anche il colore totalmente bianco, cosa strana da vedere.

Non è uno dei cani più vecchi in circolazione, poiché di solito non supera gli 11 anni di vita.

Carattere e comportamento

EÈ uno dei cani più fedeli là fuori. Sono noti infatti alcuni casi in cui il cane è morto in una lotta con gli orsi per proteggere e salvare la vita dei suoi proprietari.

Pur essendo un cane, È molto indipendente, ma va d'accordo con i bambini, poiché la pazienza è una delle sue qualità eccezionali. Inoltre, a questo si aggiunge il suo grande istinto protettivo. È anche coraggioso. Non rifugge da niente e da nessuno, ma non c'è mai stato un caso in cui un cane da montagna dei Pirenei aggredisce i suoi proprietari o un membro della famiglia.

Sebbene essere un guardiano sia qualcosa di innato in lui, non sta fermo ad aspettare che accada qualcosa. Inizierà a volteggiare e a bighellonare in modo che nulla gli sfugga. E se qualche pericolo perseguita la sua gente, non ci penserà due volte, nemmeno quando è in gioco la sua vita.

Cure speciali

Per la sua abitudine di camminare costantemente per guardare, dovrebbe trovarsi in uno spazio ampio e aperto, anche se ben recintato, poiché potrebbe uscire dai limiti e scomparire per diverse ore, o addirittura giorni.

I tuoi capelli avranno bisogno di una spazzolatura quotidiana per rimuovere i peli morti e anche per prevenire la comparsa di nodi. L'esercizio sarà una parte molto importante della vita del cane, in quanto deve esercitarsi per almeno un'ora al giorno.

Se decidi di adottarne uno, ricorda prima che a causa delle sue dimensioni e forza avrà bisogno di grandi dosi di cibo.

Come puoi vedere, il cane da montagna dei Pirenei è un cane speciale diverso dagli altri che potresti aver incontrato. Tuttavia, se stai pensando a uno come un animale domestico, non troverai un cane più leale, coraggioso e protettivo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave