Cane da orso careliano o Karjalankarhukoira

Il cane da orso careliano o Karjalankarhukoira È una razza forse poco conosciuta ma molto caratteristica dei paesi nordici. Oggi vogliamo avvicinarvi ad essa, perché si dice che "la conoscenza non occupa un posto", giusto?

Incontra il Karelian Bear Dog o Karjalankarhukoira

Origine e storia

Questi cani Vengono dalla Finlandia e, sebbene alcuni li abbiano come animali domestici, vengono scelti principalmente come cani da caccia; Hanno alcune qualità che li rendono adatti a questo lavoro. Si distinguono ad esempio per la loro agilità, tenacia, l'ampio sviluppo della vista e dell'olfatto, e la loro grande adattabilità alle temperature estreme, sia calde che fredde.

Sembra essere una delle razze più antiche di questa zona. Il suo nome è dovuto al fatto che questo cane non voleva essere riconosciuto solo come finlandese, poiché parte della Carelia apparteneva alla Russia quando questa razza è apparsa.

In particolare, il cane da orso careliano o Karjalankarhukoira Ha vissuto intorno al lago Ladoga che si trova al confine tra Finlandia e Russia.

Caratteristiche fisiche del cane da orso careliano o Karjalankarhukoira

Come caratteristica principale mette in risalto la sua pelliccia nera con macchie bianche in varie parti dal suo corpo; è semilungo e molto abbondante. Sotto questo strato ha un altro interno molto morbido ma allo stesso tempo spesso, che lo protegge dalle basse temperature.

È di taglia media ed è alto dai 50 ai 60 centimetri con un aspetto robusto e forte. Le sue orecchie, erette, con tondeggianti e dritte. La sua coda è media e di forma arcuata, e raramente presenta le caratteristiche macchie bianche che possiede la sua pelliccia.

Per quanto riguarda le estremità, quelle posteriori sono un po' più lunghe delle anteriori, ma entrambe sono dritte e robuste. La sua corporatura muscolosa lo rende un animale ideale per la caccia e altri lavori legati al campo, soprattutto a basse temperature.

I loro occhi sono marroni, con una sfumatura verdastra, molto rotondi e mai infossati. La linea bianca risalta sul suo viso che va dal naso alla sommità della testa e giù dalla mascella inferiore al collo.

Carattere e temperamento

È un cane molto agile e attivo, tenace e coraggioso. Grazie a questo e ai suoi sensi sviluppati della vista e dell'olfatto è ottimo come cane da guardia.

È molto affettuoso e amichevole, paziente e tollerante, qualcosa di ideale per stare con i bambini. Tuttavia, è un po' testardo, quindi richiederà una formazione, se possibile, professionale. Ma se ce l'ha, insieme a una buona socializzazione sin da cucciolo, sarà un animale ideale per stare con la famiglia.

Cura e salute

Il cane da orso careliano o Karjalankarhukoira è un animale incredibilmente forte. In effetti, non sono noti problemi di salute generali o congeniti.

In questo senso, è così robusto in ogni modo che ha una grande resistenza alla fatica. Così, era usato per lavori così duri come la caccia in condizioni ambientali estreme come temperature gelide con molta neve.

Tuttavia, A causa di questa resistenza fisica ed essendo un cane attivo, ha bisogno di buone dosi di esercizio quotidiano. Il loro pelo richiede una pulizia quotidiana e una spazzolatura per rimuovere le cellule morte e consentire ad altre cellule di rigenerarsi.

Nonostante la sua grande forza, il naso e i cuscinetti devono essere ben idratati se vivi in luoghi molto freddi con la neve. Queste aree sono aree molto delicate del tuo corpo.

Come puoi vedere, il cane da orso careliano o Karjalankarhukoira non è un animale molto conosciuto, ma sarà un cane ideale da avere come compagno in casa, poiché è calmo e amichevole. Hai pensato se questo potrebbe essere il tuo prossimo animale domestico?

Animali adattati al freddo estremo

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave