La tigre del Bengala: caratteristiche, comportamento e habitat

Conosciamo tutti le tigri, quegli splendidi animali caratterizzati dalla loro ferocia e dal loro bel pelo. Esistono attualmente 5 sottospecie di questi animali tanto amati da tutti. Nei paragrafi seguenti vi lasciamo alcune caratteristiche e curiosità di una sua specie: la tigre del Bengala.

Tigre del Bengala (panthera tigris tigris) È forse uno degli animali più famosi e conosciuti sulla Terra oggi.. I suoi individui sono apparsi in innumerevoli libri e film nel secolo scorso.

Le tigri sono i gatti più grandi che esistono ora sulla Terra. Famosi per la loro pelliccia a righe e la grande forza, questi animali sono sempre in cima ai favoritismi delle persone. In passato, abitavano gran parte delle catene boscose del pianeta. Oggi sono in pericolo di estinzione.

caratteristiche

Sono gli animali nazionali dell'India e del Bangladesh.. Conosciute come la tigre reale, hanno una lunghezza media di 270 centimetri, misurando in media un metro all'altezza delle spalle. Pesano circa 220 chili, variando a seconda del sesso dell'individuo.

Hanno un corpo molto atletico, artigli e denti forti insieme a una mascella potente e gambe spesse.. La loro pelliccia ha un motivo speciale per fondersi con la flora della regione.

Habitat della tigre del Bengala

La tigre del Bengala è una delle sottospecie di questi gatti. Vivono nei dintorni dell'India. Inoltre, sono molto venerati e amati in questo paese.

Generalmente, si trovano in giro tra le giungle e le fitte foreste che circondano il paese. Grazie all'attività umana, hanno perso spazio per nutrirsi, muoversi e comportarsi in totale libertà.

Dieta e comportamento

Di solito sono animali notturni. Preferiscono riposare durante il giorno per cacciare di notte con i loro occhi potenti, capaci di vedere al buio.

Di solito mangiano tra 10 e 15 chili di carne ogni giorno. I più voraci possono mangiare fino a 20 chili. Tuttavia, questo accade molto raramente.

La loro dieta consiste in cinghiali, bufali, antilopi e altri grandi animali. I casi in cui hanno aggredito esseri umani sono molto rari. Di solito, è dovuto all'interferenza umana con il loro ambiente. O per la mancanza di cibo nella loro zona, quindi sono costretti ad attaccarci.

Riproduzione

Generalmente, Le tigri del Bengala sono generalmente animali molto solitari. Cercano solo la compagnia del sesso opposto per procreare. Il suo tempo di gestazione è di 3-4 mesi, dando una cucciolata di 4 o 6 cuccioli.

Le femmine tendono a prendersi cura dei cuccioli, che rimangono con la madre per circa 18 mesi, imparando come il padre caccia la loro preda. Dopo questo tempo, i suoi giovani si separano da lei per cercare i propri territori.

In pericolo

La tigre del Bengala è uno degli animali attualmente in allerta per ilUnione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), indicato come minacciato dall'organizzazione.

Sei vittima di continui attacchi da parte dei bracconieri per la loro pelle e altri organi, che vengono venduti al mercato nero. Si ritiene che alcuni dei suoi organi abbiano proprietà curative e la medicina cinese in genere utilizza alcuni di questi elementi.

curiosità

  • In India, ci sono diverse celebrazioni dedicate a questi animali, considerati da molti divinità, e persino animali sacri, come le mucche in questo paese.
  • Ci sono anche esemplari albini della tigre del Bengala, la cui principale attrazione è la sua bella pelliccia bianca piena delle particolari strisce della tigre. Il loro comportamento è lo stesso e sono molto rari.
  • Il motivo delle loro strisce non è mai identico a quello di un altro individuo, simile alle zebre e all'impronta digitale umana.
  • Nel film La vita di Pi (Vita di Pi), il protagonista condivide il suo naufragio con una tigre, lasciando alla fine la domanda se la tigre fosse davvero un animale, o se fosse un archetipo dell'atteggiamento di Pi di fronte alle avversità del suo naufragio .

Speriamo che questo post ti sia piaciuto. Hai tigri nel tuo paese? Prenditi cura di loro. Preservare la vita animale è la nostra missione per le generazioni future.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave