Scopri i rischi del diabete nei cani

Sebbene sembri una malattia esclusivamente umana, il diabete nei cani è abbastanza comune. 1 persona su 5 pelosa. E sebbene nessun cane sia esente dallo svilupparlo, ci sono alcuni fattori di rischio. Vi diciamo quali sono.

Informazioni sul diabete canino

Sia nelle persone che negli animali domestici, il diabete è una malattia che si verifica quando il corpo non ha il diritto capacità di produrre o usare insulina, che è l'ormone responsabile della trasmissione del glucosio alle cellule per convertirlo in energia. Questo fattore determina che vengono registrati livelli elevati di zucchero nel sangue.

Sebbene ci siano diversi tipi di diabete, i cani spesso soffrono di chiamata di tipo 1. È quello che si sviluppa quando il pancreas non genera abbastanza insulina.

Questa condizione, se non trattata in tempo, può avere gravi conseguenze per gli animali pelosi.. Ad esempio:

  • cascate
  • Infezioni del tratto urinario
  • Infiammazione del pancreas
  • Malattia renale
  • La malattia di Cushing
  • Problemi coronarici
  • Anemia
  • Problemi alla tiroide

Nessun cane è esente dal diabete. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che possono determinare una maggiore possibilità di sviluppare questo disturbo. Vi diciamo cosa sono.

Scopri i fattori di rischio per il diabete nei cani

Sebbene si pensi che sia una malattia più comune negli animali più anziani, il diabete nei cani può svilupparsi a qualsiasi età. In ogni caso, il maggior numero di casi si verifica tra i 7 e i 9 anni.

Tuttavia, ci sono altri fattori che implicano un rischio maggiore di soffrire di questo disturbo. Ad esempio:

  • L'obesità
  • Femmine non sterilizzate
  • Eredità

Ecco perché è importante che, oltre a dargli una dieta sana e equilibrato al tuo peloso, non sovralimentare. Assicurati che facciano abbastanza attività fisica ogni giorno. Ricorda che lo stile di vita sedentario è un problema che colpisce sia le persone che gli animali domestici, specialmente quelli che vivono nelle grandi città.

a meno che tu non voglia te la cagna ha una prole, meglio sgusciarla. Gli risparmierai un sacco di disagi di salute, compreso il diabete.

Razze di cani con una maggiore predisposizione a soffrire di diabete

Ci sono anche alcune razze di cani che sembrano avere una maggiore predisposizione allo sviluppo del diabete ad un certo punto della loro vita.. Tra loro:

  • Samoiedo
  • Carlino (Carlino)
  • Bassotti (Salsiccia)
  • Beagle
  • Barboncino
  • Keeshond
  • puglia ungherese
  • Pinscher in miniatura
  • Bobtail
  • Malamute dell'Alaska
  • Schipperke
  • Schnauzer nano
  • Spitz finlandese
  • Chow chow
  • West Highland White Terrier
  • Cairn Terrier
  • dobermann
  • Golden retriever
  • Cocker spaniel
  • cane pastore tedesco
  • labrador retriever

Impara a riconoscere i segni del diabete nei cani

Ma come puoi sapere se il tuo peloso ha il diabete? A meno che non si effettuino test periodici, questa malattia mostra i suoi primi segni quando è abbastanza avanzata. Presta attenzione ai seguenti segni che il tuo animale domestico potrebbe presentare:

  • Urina molto (poliuria)
  • Bere troppa acqua (polidipsia)
  • Hai una fame eccessiva (polifagia)
  • Perdi peso (anche se mangi, anche di più)
  • Sviluppi poca attività (letargia)

Così, Se hai il minimo dubbio che il tuo amico a quattro zampe possa essere affetto da diabete, portalo dal veterinario per confermare la diagnosi e dargli il trattamento appropriato.

I test per determinare se un animale ha il diabete includono un esame emocromocitometrico completo (CSC), profilo chimico e analisi delle urine. Puoi anche misurare il livello di fruttosamina, che indica quali sono state le variazioni della glicemia nelle precedenti 2 o 3 settimane.

Un cane con diabete può condurre una vita normale

Molto probabilmente, un cane che ha il diabete ha bisogno di assumere insulina per il resto della sua vita. Inoltre, devi seguire una dieta adeguata alla tua condizione e svolgere attività fisica secondo le istruzioni fornite dal professionista della salute.

Ma non disperare. Un diabetico peloso che riceve il trattamento corretto ha un'aspettativa di vita simile a quella dei suoi omologhi sani.

La consulenza permanente con un veterinario di fiducia ti aiuterà a dare al tuo animale domestico la qualità della vita che merita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave