Chemioterapia per cani

Se hai un amico peloso con il cancro, probabilmente vorrai esaurire tutte le opzioni in modo che si riprenda e soffra il meno possibile per i danni della malattia. La chemioterapia per cani è un'opzione che il veterinario indica in alcuni casi e che di solito è meno aggressivo di quello applicato agli umani. Vi diciamo alcuni dettagli.

I tipi più comuni di tumori nei cani

Il linfosarcoma e i mastociti sono i tumori più comuni subiti dai cani e anche i più comunemente trattati con la chemioterapia.

Il primo, detto anche linfoma, consiste in una neoplasia linfocitaria maligna originante negli organi solidi. Ad esempio:

  • Linfonodi.
  • Fegato.
  • Milza.
  • Altri organi con tessuto linfoide.

Questo tipo di disturbo non ha nulla a che fare con le leucemie linfoidi, che hanno origine nel midollo osseo.

Per la sua parte, Il cancro dei mastociti è il cancro della pelle più comune nei cani, ma può diffondersi agli organi interni. Nella maggior parte dei casi, il trattamento chirurgico e farmacologico può essere combinato e si può ottenere una buona qualità di vita per l'animale colpito.

La chemioterapia per cani malati di cancro è un'opzione che i veterinari indicano in alcuni casi e che di solito è meno aggressiva di quella applicata all'uomo.

Chemioterapia per cani, un'opzione per curare il cancro

Chemioterapia per cani, Sebbene causi la distruzione delle cellule tumorali, può curare eccezionalmente l'animale se è l'unico strumento utilizzato a questa fine.

Il trattamento è più efficace quando i tumori sono piccoli o hanno un'elevata capacità di proliferazione, poiché presentano un numero maggiore di cellule in rapida divisione, che sono quelle distrutte dalla chemioterapia.

Quando il tumore è diventato troppo grande, le cellule tumorali sono a riposo, rendendo la chemioterapia meno efficace.

Cose da considerare prima di dare la chemioterapia a un peloso

Prima di una diagnosi di cancro, il professionista valuterà le diverse possibilità di trattamento per l'animale.

Comunque, se la chemioterapia è tra le opzioni, la salute generale del peloso dovrebbe essere valutata a fondo prima di iniziare la sua applicazione.

Ad esempio, Non è raccomandato l'uso in animali con tumori in stadio avanzato, con metastasi e con deterioramento dei loro organi vitali (rene, fegato, ecc.). In questi casi, è molto probabile che questo tipo di pratica, invece di migliorare la qualità della vita, peggiori ulteriormente la tua condizione.

Usi della chemioterapia, a seconda del tipo di cancro che ha il cane

A seconda del tipo di tumore del peloso, il veterinario valuta il modo migliore per somministrare il trattamento chemioterapico.

Nei tumori del sistema linfatico, l'unica opzione è solitamente la chemioterapia, poiché le neoplasie diffuse in tutto il corpo dell'animale non possono essere operate.

Quando i tumori sono localizzati, possono essere presentate diverse alternative:

  • Se metastatizzano: il tumore viene prima operato e poi viene applicata la chemioterapia per ottenere un ritardo nella comparsa di cellule maligne in altri organi.
  • Se non possono essere completamente rimossi chirurgicamente: la chemioterapia viene utilizzata per distruggere le cellule maligne che rimangono nel corpo.
  • Se, a causa delle loro grandi dimensioni, non possono essere rimossi chirurgicamente: vengono trattati con chemioterapia per cercare di arrestare la crescita e, se possibile, ridurne le dimensioni.

Effetti collaterali della chemioterapia nei cani

Autore: Soggydan Benenovitch

Secondo le statistiche, meno del 5% dei cani che ricevono questo trattamento soffre di gravi effetti collaterali.

Nella maggior parte degli animali, se c'è qualche tipo di conseguenza, risulta essere mite e transitoria. Ad esempio:

  • Perdita di appetito
  • Malattia.
  • vomito
  • Diarrea.
  • Difese inferiori.

Comunque, il veterinario ha diversi strumenti per prevenire o fermare questi effetti collaterali che la chemioterapia per cani può causare.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave