Effetti del sole sulla pelle del tuo gatto

I gatti amano stare al sole e godersi un bel pisolino in un posto molto caldo. Naturalmente, anche ai proprietari piace osservare i propri gattini in uno stato di relax e divertimento, ma è essenziale essere consapevoli degli effetti del sole sulla pelle del proprio gatto.

Benefici dei raggi solari per i nostri animali domestici

Il sole offre anche benefici non solo per la pelle, ma anche per l'intero organismo dei nostri animali domestici. In re altà, i raggi del sole permettono l'esistenza di tutte le forme di vita che abitano il nostro pianeta. Inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nel metabolismo degli esseri viventi, compreso il nostro e quello dei nostri animali domestici.

Ad esempio: il nostro corpo non sarebbe in grado di sintetizzare la vitamina D senza l'influenza della radiazione solare. La vitamina D (o calciferolo) è essenziale per l'assorbimento del calcio e la formazione delle strutture ossee; la carenza di vitamina D spesso causa osteoporosi, rachitismo e altre malattie muscoloscheletriche.

Questo non significa che il sole fornisca vitamina D ai gatti, ma che ne consenta il corretto assorbimento da parte dell'organismo. Tutti i gattini dovrebbero avere fonti di vitamina D e nutrienti essenziali nella loro dieta. Per garantire un'alimentazione completa ed equilibrata ai tuoi gatti, è meglio consultare il nostro veterinario di fiducia.

Effetti dannosi del sole sulla pelle del tuo gatto

Quando i raggi del sole raggiungono la pelle del tuo gatto, parte di essi viene riflessa e parte viene assorbita. I raggi assorbiti penetrano attraverso l'epidermide e vengono trasmessi alle zone più profonde della pelle.In quel momento, innescano una serie di reazioni biochimiche che interferiscono con la struttura cellulare e il metabolismo.

Con un'esposizione moderata, gli effetti del sole sulla pelle del tuo gatto sono generalmente molto benefici per la sua salute. Ma un'eccessiva esposizione alla radiazione solare può causare gravi danni ai loro componenti cellulari, rendendoli più vulnerabili a numerose malattie.

I rischi

Ecco un riassunto dei rischi del tuo gatto a causa dell'eccessiva esposizione al sole.

  • Brucia

Le scottature solari sono probabilmente il danno solare più immediato e visibile sulla pelle del tuo gatto. I gattini possono subire ustioni superficiali o profonde, a seconda del grado di danno all'epidermide e al derma. Logicamente, le ustioni superficiali sono trattate più facilmente e hanno una prognosi migliore.

Nel caso di ustioni profonde, sono molto allarmanti e comportano un' alta probabilità di infezioni batteriche secondarie. Pertanto, quando osservi qualsiasi alterazione nella pelle del tuo gatto, ricordati di consultare immediatamente il veterinario.

  • Dermatite solare o attinica

I primi sintomi della dermatite solare nei gatti consistono nell'infiammazione delle zone che sono state esposte al sole. In questo caso, vedremo che la pelle è arrossata a causa dell'irritazione. Anche la caduta dei capelli è molto frequente, lasciando la pelle più esposta e sensibile.

Quando l'esposizione è prolungata, vediamo che l'infiammazione si intensifica e il rossore è più evidente. In questa fase, sulla pelle possono comparire croste e vesciche, che provocano un intenso prurito. Se l'animale si graffia e provoca una ferita, il suo corpo diventa più vulnerabile a varie infezioni.

  • Cancro della pelle

Il cancro della pelle è causato dalla crescita anormale di cellule tumorali maligne. Tra le possibili cause di questa mutazione maligna troviamo il danno cronico alle componenti cellulari dovuto all'eccessiva esposizione alla radiazione solare.

Fortunatamente, i tumori maligni della pelle sono relativamente rari nei gatti, ma è essenziale adottare misure preventive efficaci per prevenire il cancro nei nostri gatti. Per questo motivo è molto importante utilizzare la protezione solare per i nostri gattini, prima che si espongano alle radiazioni.

Devi ricordare che i gatti bianchi sono più vulnerabili ai danni causati da un'eccessiva esposizione alle radiazioni solari. Il basso contenuto o l'assenza di melanina fa sì che la pelle assorba una maggiore quantità di luce solare. Di conseguenza, le sue cellule possono essere danneggiate più facilmente, aumentando il rischio di sviluppare il cancro della pelle.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave