Perché i gatti fanno le fusa?

Le fusa dei gatti consistono in un suono emesso ritmicamente ea basso volume. In generale, associamo questa vocalizzazione a momenti di piacere e relax, quando il nostro gattino gode di una carezza, per esempio.

Tuttavia, i gatti domestici possono emettere questi suoni in diverse circostanze della loro routine. Successivamente, vedremo perché i gatti fanno le fusa e quali sono i diversi significati di questo suono felino.

I gatti e la loro straordinaria capacità di vocalizzare

I gatti ora sono noti per possedere incredibili capacità di vocalizzazione che vanno ben oltre il miagolio e le fusa. I nostri gattini sono in grado di emettere più di 100 suoni diversi, in contesti diversi.

Sebbene i gatti utilizzino principalmente il linguaggio del corpo per comunicare, queste vocalizzazioni giocano un ruolo cruciale nella loro relazione con gli umani, gli altri gatti e il loro ambiente. Tra tante possibili vocalizzazioni, 11 suoni spiccano come i più comuni nella routine dei gatti domestici. Questi sono:

  • Miao
  • fa le fusa
  • cinguettio
  • Sbuffo
  • Chiamate sessuali
  • Grugnito
  • Urlo
  • Chiamata di soccorso
  • Ulula e ulula
  • Sussurri
  • 'Cackles'

Quali sono i significati delle fusa di gatto?

Molti proprietari si chiedono perché i gatti facciano le fusa in diverse occasioni. Prima di rispondere a questa domanda, è fondamentale capire che ogni gatto è un essere unico, proprietario di una personalità unica.Pertanto, è impossibile stabilire un manuale su come comprendere le fusa o i miagolii di un micio.

Per interpretare cosa intende il tuo gatto quando ti fa le fusa, è essenziale considerare la circostanza in cui compare questa vocalizzazione. Inoltre, sarà fondamentale analizzare la postura del corpo e le espressioni facciali del gatto per individuare il suo stato d'animo e comprendere il messaggio che trasmette.

Successivamente, spiegheremo i motivi principali per cui i gatti fanno le fusa per aiutarti a migliorare la comunicazione con il tuo micio. Ricordati di riservare un momento speciale da condividere con il tuo felino, osservare il suo linguaggio del corpo e conoscere la sua personalità.

Perché i gatti fanno le fusa quando li accarezziamo?

Nei gatti domestici e selvatici, le fusa sono caratterizzate da un suono molto positivo: indicano emozioni come compiacenza, desiderio o serenità.Nella routine domestica possiamo vedere che un gattino fa le fusa in varie situazioni che gli danno piacere: mentre mangia, riceve il suo giocattolo preferito o viene accarezzato dai suoi parenti.

Quando i nostri gattini fanno le fusa quando ricevono le nostre carezze, questa vocalizzazione è solitamente morbida e irregolare. Questo è un segno che i nostri mimi sono in uno stato di massimo rilassamento e compiacenza.

Le fusa indicano anche che il nostro felino si sente al sicuro in nostra compagnia e condividiamo un legame basato sulla fiducia e sull'amore reciproco.

In altre occasioni, i gatti possono anche fare le fusa per attirare la nostra attenzione e chiederci qualcosa di interessante. Questa fusa è diversa dalla precedente, in quanto presenta un tono regolare e vigoroso, ed è emessa con insistenza; È un esempio di quanto possano essere testardi i nostri gattini per ottenere ciò che vogliono.

Perché i gattini fanno le fusa?

Durante il travaglio possiamo osservare che le mamme gatte fanno le fusa serenamente e regolarmente. Lo scopo di questa vocalizzazione è creare un ambiente calmo e calmare i piccoli al loro primo contatto con il mondo esterno.

Le fusa del genitore guidano anche i suoi cuccioli nei primi giorni di vita, quando ancora non riescono a orientarsi con i propri sensi.

Pertanto, anche i gattini fanno le fusa quando bevono il latte materno in segno di piacere e calma. Inoltre, i piccoli possono usare le fusa per chiedere aiuto alla mamma, quando si trovano di fronte a qualsiasi minaccia o stimolo strano.

Quando fare le fusa è un segno di preoccupazione

Anche se non così frequenti come le fusa da piacere, i gatti possono fare le fusa in segno di dolore o disagio. In questi casi, la vocalizzazione sarà più acuta e molto rumorosa, poiché cercano di catturare la nostra attenzione per ottenere un aiuto immediato.

Se il tuo gatto fa le fusa molto forte e mostra altri segni di dolore o cambiamenti nel comportamento, è essenziale portarlo rapidamente dal veterinario perché potrebbe esserci qualcosa che non va.

D' altra parte, fare le fusa è anche un modo che il gatto trova per chiederci di porre fine a una situazione fastidiosa o scomoda. Questo suono calmante viene emesso in modo uniforme e ritmico. In questo modo il gatto esprime la sua amicizia e indica che non desidera entrare in conflitto.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave