Alopecia nei gatti

I gatti si prendono cura del loro pelo mantenendolo pulito e lucente, segno della loro buona salute. Tuttavia, un'eccessiva perdita di pelo o alopecia nei gatti è un segno che l'animale soffre di una patologia.

Le cause dell'alopecia felina sono molto varie. Il veterinario è colui che deve esaminare l'animale e determinare di quale malattia soffre e dargli il trattamento appropriato.

Successivamente, vedremo le cause più frequenti:

Cause dell'alopecia nei gatti

I gatti perdono il pelo naturalmente. Ma quando questa perdita è eccessiva e lascia zone di pelle visibili e arrossate, infiammate o con formicolio, significa che c'è un problema di fondo.

Pulci e acari

I gatti sono allergici alle punture di pulci e acari, quindi graffiano l'area e si tirano i capelli per causare alopecia, specialmente in aree come la schiena e la coda. Il morso può anche causare un'infezione della pelle che apparirà rossastra e squamosa.

Gli acari scavano sotto la pelle del gatto, provocando la rogna. Il prurito è così intenso che il gatto si gratta e si lecca la pelle per alleviarsi, risultando in chiazze senza pelo. Nei casi più gravi può diffondersi in tutto il corpo.

Tigna

La tigna è un fungo che si sviluppa su viso, orecchie, testa e talvolta sulle zampe dei gatti. Oltre all'alopecia, la pelle può apparire squamosa, secca o croccante; produce anche intenso prurito. Questa patologia è contagiosa, sia per gli altri animali domestici che per l'uomo.

Allergie

Possono essere causati dal cibo, come alcune proteine specifiche (di pesce, pollo o manzo); in questo caso, la pelle apparirà rossa con protuberanze.

Le allergie a determinati prodotti chimici, plastica, gomma e lana, causano anche dermatiti e alopecia nei gatti. Il tallio e lo iodio sono altamente tossici per i gatti e causano la caduta immediata del pelo.

Ormoni

Il sistema endocrino è quello che regola la crescita del pelo nei gatti, quindi qualsiasi problema ormonale genera alopecia. È il caso della diminuzione degli ormoni sessuali dopo la castrazione o del loro eccesso nei maschi dominanti.

Quando la causa dell'alopecia è uno squilibrio ormonale, la caduta del pelo si manifesta uniformemente in tutto il corpo dell'animale. Questa ipotesi è facile da identificare per il proprietario del gattino.

Malattia di Cushing

È una patologia delle ghiandole surrenali, che producono un eccesso di ormoni steroidei. È caratterizzato dal causare alopecia nei gatti simmetricamente in tutto il corpo.

Psicologico

I gatti sono animali molto sensibili e inclini allo stress di fronte a cambiamenti drastici e altri fattori psicologici. Allo stesso modo, la reclusione e la noia possono far sì che il gatto si pulisca eccessivamente, causando la caduta del pelo.

Tiroide

Il gatto potrebbe soffrire di ipo-ipertiroidismo. Questo disturbo delle ghiandole tiroidee non solo causa un'eccessiva perdita di capelli, ma anche pelle macchiata, squamosa e dolorante accompagnata da febbre.

Neoplastica

L'alopecia è accompagnata da ulcere cutanee, che possono infettarsi producendo secrezioni purulente. Questa è una delle cause più gravi di perdita di pelo nel gatto, in quanto indica la presenza di un carcinoma.

Diagnosi e trattamento dell'alopecia nei gatti

L'alopecia nei gatti è molto identificabile dai loro proprietari, che troveranno ciuffi di peli felini ovunque. Inoltre, si osserverà che il gatto ha aree di pelle nuda e si arrabbierà, leccando e mordicchiando la pelle colpita.

Il veterinario effettuerà un esame approfondito del gatto per determinare la causa specifica della sua alopecia. Se necessario, preleverà campioni di capelli, pelle, sangue e urina, che aiuteranno nella diagnosi.

Il trattamento dipenderà dalla causa dell'alopecia. Alcuni di loro sono semplici da trattare come pulci o tigna; Altre cause possono portare a seri problemi di salute che mettono a rischio la vita del felino. Per questo motivo, ai primi segnali è importante rivolgersi a un professionista ed evitare trattamenti domiciliari.

Devi ricordare che alcune misure preventive possono essere di grande aiuto per prendersi cura della salute del gatto a casa. È fondamentale mantenere l'ambiente libero da pulci, zecche e acari, ancora di più quando si hanno diversi animali domestici.

Altre buone abitudini includono offrire al gattino una dieta adeguata alla sua età, al fine di ottenere un pelo sano. Se possibile, evita situazioni che potrebbero stressare l'animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave