7 consigli per il tuo acquario quando arriva il freddo

Saper prendersi cura del proprio acquario quando arriva il freddo è fondamentale per preservare la salute e il benessere dei propri pesci in inverno. Per facilitare questa missione, prendi nota.

Molte persone credono che gli acquari siano semplici decorazioni in una casa. Ma i benefici dell'allevamento del pesce per la salute umana sono già stati dimostrati.

Secondo la filosofia del Feng Shui, il possesso di acquari è benefico, poiché rafforza il "Chi" . Questo minuscolo termine chiama l'energia essenziale dell'universo. Quando l'organismo è equilibrato, è in grado di interagire con questa forza cosmica. È così che contribuisci all'armonia dell'Universo.

Indipendentemente dalle religioni o credenze, il fatto è che molte persone si sono appassionate all'allevamento del pesce. Questi animali sono sensibili e percepiscono facilmente i cambiamenti nell'ambiente. Pertanto, è fondamentale sapere come preservare le condizioni ottimali per l'acquario durante l'inverno.

Quali sono le cure fondamentali per il tuo acquario quando arriva il freddo?

Quando un animale viene allontanato dal suo habitat naturale, è fondamentale prestare molta attenzione. Devi riprodurre le condizioni di sviluppo ottimali della tua specie.

L'arrivo dell'inverno costringe queste preoccupazioni a diventare più importanti. Pertanto, discutiamo le 7 cure di base per preservare il tuo acquario quando arriva il freddo.

  1. Osserva il comportamento dei tuoi pesci

Il modo migliore per scoprire se il tuo acquario è pronto per l'inverno è osservare il comportamento dei tuoi pesci. Quando la temperatura rimane equilibrata all'interno della vasca, tutto è in ordine. E i pesci tendono a non mostrare grandi cambiamenti.

Tuttavia, se gli effetti dell'inverno raggiungono la tua vasca, i pesci cambieranno il loro comportamento.

Quando rimangono a lungo sul fondo della vasca, evitando di muoversi nell'acquario, è segno che sentono freddo. Questo comportamento può derivare non solo dalla radicale diminuzione della temperatura dell'acqua. Anche cibo inappropriato per la stagione invernale.

È importante essere attenti al comportamento dei tuoi pesci non solo in inverno. Questi animali sono sensibili e tendono a mostrare rapidamente i sintomi di condizioni inadeguate per il loro sviluppo.

Quando osservi qualsiasi cambiamento nella routine dei tuoi pesci, è essenziale andare rapidamente da un veterinario specializzato. La diagnosi precoce è la chiave per il recupero in tutte le specie di animali da compagnia.

  1. Temperatura appropriata per il tuo acquario

Secondo gli specialisti, circa il 70% delle specie ittiche trova condizioni ottimali per il proprio sviluppo. E questo nelle acque dei climi temperati.

Per quanto riguarda l'Europa, l'acquario ha bisogno di un sistema di riscaldamento efficiente con l'arrivo dell'inverno.

Gli elettrodomestici BS 10 offrono un eccellente rapporto costi-benefici. Non consumano molta energia e mostrano una straordinaria efficienza in acquari di medie dimensioni.

È inoltre essenziale disporre di una misurazione efficiente della temperatura dell'acqua dell'acquario. Questo è l'unico modo per controllare il riscaldamento in questo ambiente.

  1. Pensa alla posizione ideale

Non basta acquistare un buon acquario per garantire la qualità della vita dei tuoi pesci. È altrettanto necessario pensare alla posizione ideale per l'acquario.

È importante prediligere un ambiente ventilato con una buona incidenza di luce solare. Logicamente, l'acquario non dovrebbe essere all'aperto. Uno scatto di freddo estremo può portare alla morte o a gravi malattie nei pesci.

Feng Shui indica di posizionare gli acquari sul lato destro delle finestre, preferibilmente nella zona nord della casa. Queste linee guida sarebbero essenziali per fornire una migliore energia all'ambiente.

  1. Nutrizione adeguata

La maggior parte delle specie adotta cambiamenti naturali nelle proprie abitudini alimentari durante l'inverno. E i pesci non fanno eccezione.

Quando si sceglie di mantenere la temperatura media in un acquario, senza farla scendere sotto i 12 ºC, l'alimentazione dovrebbe essere mantenuta da 2 a 4 volte al giorno.

Ma quando si sceglie di far raffreddare l'acqua, ci sono dei cambiamenti nella dieta. I pesci entrano in uno stato di letargo temporaneo e devono essere nutriti solo una volta al giorno. Questa pratica rispetta i cambiamenti alimentari dei pesci ed evita sia la sovralimentazione che l'accumulo di cibo nell'acquario.

Se esposti a sovralimentazione, i pesci spesso acquisiscono talpe bianche o macchie rossastre sul corpo. È essenziale rivolgersi a un veterinario specializzato nel caso in cui questi sintomi vengano osservati nei vostri animali domestici. Quindi prenditi cura del tuo acquario quando arriva il freddo e non lasciare che nulla vada storto.

  1. Illuminazione artificiale

Diverse specie necessitano di un certo numero di ore di luce durante il giorno. Tuttavia, durante le stagioni fredde è normale che il sole sorga poco o che il cielo resti nuvoloso. Ecco perché è così importante che la vasca abbia un'illuminazione artificiale almeno 12 ore al giorno.

Esistono diversi sistemi automatizzati che consentono di accendere e spegnere la luce automaticamente, quindi di solito non è necessario che una persona lo faccia. Tuttavia, puoi anche farlo da solo se questo tipo di installazione è fuori budget.

  1. Fai attenzione ai rifornimenti d'acqua

L'acquario necessita di un cambio d'acqua tra le 3 e le 4 volte alla settimana, poiché in questo modo vengono mantenuti i parametri fisico-chimici ottimali. Tuttavia, durante i periodi di freddo intenso, questo processo potrebbe causare conflitti se non viene misurata la temperatura dell'acqua da introdurre nella vasca dei pesci.

Per questo motivo è fondamentale controllare sia la temperatura della vasca che quella dell'acqua di ricambio, altrimenti si potrebbero provocare shock termici ai pesci. Per quanto possibile, cerca di mantenere al minimo la differenza tra i due liquidi e correggila se necessario con un po' di acqua calda.

  1. Reimposta le tue routine di pulizia

Durante la stagione fredda i pesci riducono il loro metabolismo e si preparano ad affrontare le basse temperature.Ciò significa che anche i loro rifiuti sono ridotti e il serbatoio rimane più pulito più a lungo. Quindi, per disturbare il meno possibile gli esemplari, prova ad adattare le tue routine di pulizia ed eseguile meno frequentemente.

Naturalmente, assicurati di controllare le condizioni dell'acqua ogni volta che ne hai la possibilità. Inoltre, tieni presente che riducendo il loro metabolismo diventano anche suscettibili alle malattie. Pertanto, è meglio eliminare qualsiasi tipo di manipolazione inutile che li stressi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave