Il segreto degli squali fosforescenti

La bioluminescenza è un fenomeno che si verifica spesso nelle specie marine e che molti animali utilizzano come strategia difensiva. Scoperte relativamente recenti hanno scoperto che, nelle profondità marine, esistono squali in grado di emettere una luce verde brillante attraverso la loro pelle. Questa qualità non sembra essere molto utile quando si tratta di passare inosservati, tuttavia offre loro molti vantaggi. Successivamente, ti racconteremo le curiosità di questi misteriosi squali che brillano nell'oscurità.

Squali che emettono luce verde

Ci sono molti animali in grado di produrre luce.Alcuni lo fanno grazie a proteine fluorescenti verdi chiamate GFP, descritte in meduse e crostacei, o indirettamente attraverso una simbiosi con batteri che producono questa bioluminescenza, come nel caso del calamaro Euprymna scolopes.

Nel 2019, un gruppo di ricercatori ha scoperto squali in grado di comunicare tra loro grazie al fenomeno della fluorescenza. Erano le specie Cephaloscyllium ventriosum (squalo gatto) e Scyliorhinus retifer (lo squalo allitán mallero) appartenenti alla stessa famiglia, la cui pelle ha un doppio tono: chiaro e scuro.

In questi esseri esiste una via metabolica consolidata di molecole di bromo-triptofano-chinurenina, non precedentemente descritta, che sono la causa dell'emissione di luce nella loro pelle.

Lo squalo gatto

Oltre ai toni chiari e scuri che appaiono sulla sua pelle, in questa specie ris altano alcune macchie verdi fluorescenti intorno al corpo.

Lo squalo alitán mallero

A differenza del gattuccio, questa specie non è caratterizzata da macchie fluorescenti. In questo caso, la pelle mostra uno schema di linee nere concatenate in cui si possono vedere aree scure e chiare.

Vantaggi della bioluminescenza

Nello studio rivelato dalla rivista iScience, la microscopia a fluorescenza è stata utilizzata per esaminare campioni di tessuto cutaneo di squali. Dai risultati è emerso che la fluorescenza era distribuita solo nella pelle chiara, e lo faceva in modo diverso nei corpi di una specie o dell' altra.

Un' altra delle scoperte più interessanti è stata scoprire che questi squali sono specializzati nel vedere la bioluminescenza, poiché hanno un meccanismo visivo che consente loro di rilevarla. Questo è un vantaggio, dal momento che non saranno visibili agli altri pesci, ma potranno comunicare tra loro.

D' altra parte, la luce che producono viene emessa in modo specifico all'interno di ogni specie.

In questo modo, la bioluminescenza consente agli individui della stessa specie di comunicare tra loro, oltre a aiutarli a sfuggire agli occhi di altre creature potenzialmente dannose.

I metaboliti hanno proprietà antibatteriche

Si sa che il gattuccio vive circolando nei fondali (è bentonico) e si muove sinuoso tra i sedimenti degli abissi. In questi fondi risiedono batteri marini come Staphylococcus aureus e Vibrio parahaemolyticus. Ciò ha portato gli stessi ricercatori a testare i metaboliti, che producono bioluminescenza, per vedere quale attività hanno generato contro i batteri.

Di conseguenza, hanno scoperto che queste piccole molecole proteggono gli animali dagli attacchi microbici. Questo ha senso, dato che questi squali luminescenti sono in costante contatto con il fondale marino.

Altre proprietà dei metaboliti

Negli ultimi anni, gli studi incentrati sulla bioluminescenza hanno rappresentato un grande passo avanti per il progresso scientifico. Ma, nonostante il gran numero di post che spiegano come e perché si verifica, siamo davvero lontani dal capire come funziona.

Oltre ai dati ottenuti nell'indagine precedentemente descritta, è stata osservata un' altra interessante scoperta. Questo è un parallelismo tra la via biosintetica dei metaboliti della bromo-chinurenina e la via del triptofano-chinurenina che si verifica nei vertebrati.

Quest'ultimo regola vari processi biologici negli esseri umani. Ad esempio, l'accumulo di chinurenina nel cervello che è correlato a disturbi mentali come la depressione e la schizofrenia. Pertanto, questi metaboliti potrebbero svolgere un ruolo importante nel sistema nervoso centrale.

Un mondo di luce

Dopo questi risultati, possiamo riassumere che la bioluminescenza generata in questi squali ha proprietà uniche che sono molto diverse da quelle riscontrate in altri esseri.

In questo caso, hanno metaboliti progettati per emettere un colore verde brillante attraverso aree chiare della pelle. Grazie a questa qualità, queste specie sono invisibili alle altre creature marine mentre possono essere rilevate tra di loro.

Inoltre, sono queste stesse molecole che offrono loro resistenza contro le infezioni batteriche. Dopo tutto quello che abbiamo imparato su questi squali fosforescenti, possiamo solo dire che la natura non smetterà mai di stupirci.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave