Un cincillà come animale domestico: cure e consigli

Avere un cincillà come animale domestico è sempre più frequente. Questi roditori sono riusciti a conquistare il cuore di molte persone ed è sempre più comune trovare persone interessate ad acquisire un cincillà, quindi è fondamentale sapere come mantenerlo correttamente.

Gabbie per un cincillà come animale domestico

Sebbene non sia l'ideale, la maggior parte dei proprietari sceglie una gabbia per tenere il proprio cincillà. Se è vero che possono vivere bene in una struttura del genere, l'ideale è sempre avere una piccola struttura naturalizzata o una stanza adattata.

Poiché questa non è una possibilità che molte persone possono incontrare, ci sono grandi gabbie con diversi piani, che possono essere piuttosto interessanti per mantenere un cincillà. Mentre più grande è la gabbia, meglio è, dovremmo assicurarci che sia larga e profonda almeno mezzo metro e alta più di un metro..

La gabbia dovrebbe avere piattaforme a diversi livelli e trovarsi in un'area ben ventilata ma asciutta. I cincillà sono abituati alle temperature fredde, quindi se hai il riscaldamento acceso, potrebbe essere una buona idea abbassarlo nella stanza in cui si trova il tuo animale domestico in modo che non superi i 20ºC.

È importante avere una sabbiera e oggetti da rosicchiare, come pietra pomice o giocattoli di legno. Come in altri animali selvatici, soprattutto notturni come il cincillà, è conveniente tenerne conto rispettando i loro ritmi circadiani e sapendo che probabilmente sono più attivi di notte in quanto animali notturni. Pertanto, l'ideale è che la stanza sia libera dal trambusto e illuminata con luce naturale.

Bagni di sabbia nel cincillà come animale domestico

I cincillà hanno un numero enorme di peli in ciascun follicolo, il che conferisce loro uno dei cappotti più densi in natura. In natura, questo mantello è curato dalla roccia vulcanica, ma il cincillà come animale domestico ha bisogno di bagni di sabbia.

L'ideale sarebbe avere un vassoio poco profondo con una sabbia speciale per i cincillà, in cui di solito rotolano ogni giorno., che è anche un sistema di arricchimento ambientale ideale, in quanto incoraggia comportamenti naturali.

L'arricchimento ambientale dei cincillà avviene attraverso giocattoli in legno pensati per gli animali domestici, che non contengono vernici tossiche. Molto interessante anche l'uso di tunnel, rami, nidi o amache nell'installazione

La salute del cincillà come animale domestico

Anche se i cincillà di solito non si ammalano facilmente, il colpo di calore in estate può essere una delle principali preoccupazioni da tenere in considerazione. Per evitarli, è necessario seguire le raccomandazioni sulla temperatura e conservare la gabbia in un luogo ventilato.

La crescita eccessiva dei denti è qualcosa che colpisce diverse specie di roditori e dovrebbe essere prevenuta con fieno, giocattoli di legno e pietra pomice, oltre ad altri oggetti. Se non ci occupiamo di questo problema, potremmo affrontare un intervento chirurgico. Si consiglia di far sverminare il nostro animale domestico e seguire le raccomandazioni nutrizionali per evitare problemi digestivi.

Cincillà che si nutre come animale domestico

Si basa sull'utilizzo di foraggi sotto forma di fieno o erba medica, insieme ad una piccola percentuale di mangime speciale per questi roditori. L'uso di frutta a guscio, frutta e verdura sarà occasionale e verrà utilizzato principalmente come arricchimento.

È importante rispettare le percentuali di fibra consigliate nella dieta, vista la sensibilità digestiva di questi animali.

Normalmente in questa gabbia dovrebbero esserci sempre fieno e acqua liberamente disponibili, quest'ultimo attraverso un abbeveratoio a bottiglia, come quello utilizzato per altri roditori.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave