Pannolini per cani: quando, come e perché

Sommario:

Anonim

Per un motivo o per l' altro, ci possono essere momenti nella vita del nostro animale domestico in cui hanno bisogno di indossare pannolini per cani. Che sia per motivi di vecchiaia o di malattia, quando arriva il momento, non perdere la calma. A volte questa è l'unica e migliore soluzione per entrambi.

Tieni presente che la presenza di urina in tutta la casa non fa bene alla famiglia o agli animali domestici. Soprattutto quando uno dei membri ha problemi di salute. Continua a leggere questo spazio e scopri quando, come e perché i pannolini per cani potrebbero diventare necessari.

Perché potresti aver bisogno dei pannolini per cani

Questo tipo di prodotto può diventare necessario nella tua vita per un'ampia varietà di motivi. Tra questi, i più comuni sono:

1. Incontinenza urinaria

L'incontinenza urinaria si riferisce all'incapacità del cane di "trattenere" l'impulso di andare in bagno. Questi tipi di problemi possono essere causati da diversi motivi, dalle infezioni delle vie urinarie, diabete, vecchiaia, lesioni traumatiche o problemi alla vescica, alle patologie congenite.

L'incontinenza è causata da una perdita di controllo degli sfinteri, un gruppo di muscoli a forma di anello che chiude o apre le tube uretrali. Pertanto, l'animale presenta un continuo gocciolamento di urina che diventa più abbondante a seconda della gravità del problema. A volte i veterinari possono risolvere il problema con interventi chirurgici o pillole, ma non è sempre così, soprattutto quando è dovuto all'età.

2. Calore nelle femmine

Le femmine in calore generano secrezioni sanguinanti che possono rovinare pavimenti e mobili. Sebbene il flusso non sia solitamente eccessivo come l'incontinenza urinaria, alcuni tutori lo trovano fastidioso e antipatico. Inoltre, il processo viene ripetuto 1 o 2 volte all'anno (ogni 6 o 12 mesi) e durerà per tutta la vita dell'animale. Pertanto, i pannolini per cani possono essere molto utili.

3. Prendersi cura dell'igiene dei cuccioli

Quando un cucciolo impara lentamente a fare i propri bisogni fuori casa, un'opzione praticabile per proteggere la sua igiene è usare un pannolino. Questo prodotto gli impedisce di sporcare il letto, i giocattoli o l'area giochi, quindi è uno strumento utile nel suo sviluppo. Tuttavia, non trascurare l'allenamento, poiché si tratta solo di una soluzione a breve termine.

4. Problemi di paralisi

Se per qualche motivo il tuo animale soffre di paralisi totale o parziale agli arti inferiori, è normale che abbia grandi difficoltà a liberarsi. In questi casi è consigliato l'uso del pannolino per migliorare l'igiene ed evitare movimenti inutili.

5. Lunghi viaggi (aereo o auto)

Durante questo tipo di viaggio, di solito non è possibile fermarsi per fare i bisogni del cane, quindi una buona opzione è usare i pannolini. Certo, devi stare attento a cambiarlo quando necessario, poiché se lasciato bagnato per lungo tempo, potrebbe portare a infezioni nella zona genitale.

Tipi di pannolini per cani

Proprio come per gli umani, ci sono due tipi principali di pannolini per cani: usa e getta e di stoffa. Come puoi intuire, gli usa e getta sono creati per essere usati una sola volta e buttati via quasi subito. Mentre quelli in tessuto sono riutilizzabili e possono essere lavati quasi come qualsiasi altro tipo di indumento.

Difficile dire quale tipo di pannolino sia il migliore per il cane, dal momento che ci sono molte marche con diversi materiali, dimensioni e capacità di assorbimento. Quindi la scelta può essere fatta in base a ciò che si adatta a loro o meglio si adatta ai tutor.

Pannolini per cani: consigli per l'uso

Quando si usano i pannolini per cani, è utile sapere quanto segue:

  • Dovresti cambiare spesso i pannolini del tuo animale domestico. Se il pannolino sporco rimane a lungo a contatto con la pelle, è probabile che il tuo cane finisca con eruzioni cutanee o addirittura infezioni.
  • Il livello di assorbenza e le dimensioni di ciascun pannolino sono diversi. Scegli attentamente la taglia e il tipo di pannolino in modo che il tuo cane non sia a disagio o abbia "perdite" .
  • Usa speciali salviette usa e getta per pulire il tuo animale domestico. Questo prodotto impedisce solo al cane di sporcare il suo ambiente, ma il suo corpo sarà in contatto con la sua urina e le sue feci. Quindi è necessario pulirlo bene tra ogni cambio.
  • Tieni i guanti a portata di mano. Non trascurare la tua igiene. Indossa i guanti quando cambi i pannolini per evitare di entrare in contatto con l'urina o le feci del tuo cane.
  • Fai attenzione ai buchi della coda nei pannolini per cani. Se il tuo animale non ha la coda o è troppo corta, coprila per evitare possibili fughe.
  • Prima di ricorrere ai pannolini per cani, porta il tuo animale dal veterinario. Questo servirà per identificare se soffri di qualche patologia significativa per la quale non sei in grado di controllare i tuoi sfinteri.

Svantaggi nell'uso dei pannolini per cani

I pannolini per cani dovrebbero essere considerati una soluzione temporanea o sporadica ai problemi del vasino. Questo perché non sempre si presta sufficiente cura alla pulizia della zona genitale del cane, quindi c'è la possibilità che nel tempo si accumuli dello sporco. Di conseguenza, se lasciato sporco per lungo tempo, potrebbero comparire cattivi odori o addirittura portare a infezioni.

Naturalmente, questa situazione può essere facilmente risolta con un bagno.L'unico problema è che questo tipo di pulizia non dovrebbe essere fatto frequentemente al cane, in quanto la sua pelle potrebbe iniziare a presentare problemi. Ciò non significa che sia impossibile mantenere l'igiene quando si usano i pannolini, ma piuttosto che ci vuole molto impegno e impegno per evitare che lo sporco si accumuli.

Come puoi vedere, i pannolini per cani sono ottimi per prendersi cura dell'igiene della casa e degli animali domestici. Tuttavia, è fondamentale usarli con parsimonia e attenzione. Se hai dei dubbi o vuoi trovare un' alternativa per addestrare i tuoi cani a fare i propri bisogni, non esitare a consultare il tuo veterinario di fiducia. Ricorda che potrebbe essere in gioco la salute della tua famiglia, quindi non badare a spese.