8 consigli per osservare la fauna selvatica

Uscire nella natura per osservare la fauna selvatica è un'attività che sta guadagnando sempre più popolarità. Lungi dal ridurre le giornate nei boschi a escursioni e merende, molti vogliono conoscere i segreti degli abitanti di questi luoghi.

Tuttavia, l'osservazione della fauna selvatica può essere difficile se siamo nuovi all'argomento, quindi, È conveniente rivedere una serie di consigli per poter effettuare avvistamenti di fauna selvatica con garanzia di successo.

Inizia con gli uccelli

Molti sognano di vedere un grosso predatore come il lupo allo stato brado, tuttavia queste specie sono molto timide e difficili da intravedere, soprattutto per i neofiti. Gli uccelli sono, tuttavia, un animale molto più grato quando si tratta di essere visti in natura.

Sebbene ci siano specie di uccelli molto timidi, sarà facile vedere alcuni degli uccelli che vivono nel tuo giardino, come il pettirosso, che nelle nostre passeggiate in campagna è molto sicuro di sé. Cosa c'è di più, Possiamo sempre imparare a identificarli dalla loro sagoma in volo, che ci permetterà di riconoscere facilmente i grandi uccelli.

Fidati delle guide

Uno degli errori che molti fanno è credere di poter vedere una lince iberica semplicemente trascorrendo un pomeriggio a Doñana. Data la crescente popolarità di questa attività, sono sempre di più i biologi e altri professionisti che si dedicano a guidare i turisti in questi luoghi alla ricerca degli animali più sfuggenti.

Queste guide conoscono le abitudini della fauna del parco naturale e sono in grado di seguirne le tracce; Sono anche in costante comunicazione con allevatori e altri osservatori della fauna selvatica, quindi sono una garanzia di successo nell'osservazione della fauna selvatica.

Questi tipi di attività finalizzate al turismo responsabile sono ottime per promuovere la conservazione della natura e valorizzare gli animali senza bisogno che vengano cacciati.

Impara a camminare per il paese

È impossibile osservare la fauna selvatica se entriamo nella foresta come un elefante in un negozio di porcellane; È importante non fare rumore, camminare lentamente cercando di rendere i propri passi attutiti dal sottobosco, senza rompere rami o calciare sassi.

Bisogna stare attenti ad ogni movimento tra gli alberi o nel sottobosco; Più pratica facciamo, meglio sapremo quali sono i posti migliori per vedere i diversi animali selvatici che ci circondano.

Devi scegliere abiti comodi e colori poco appariscenti: indossare abiti verdi o marroni farà sì che i rapaci e altri animali impiegheranno del tempo per notare la nostra presenza. Tuttavia, indossare un cappuccio che sembra omaggiare l'arcobaleno farà sì che gli animali ci vedano per decine di chilometri.

Porta sempre con te un binocolo

Normalmente, le guide naturalistiche dispongono di attrezzature come telescopi e binocoli di alta qualità, con cui è l'ideale per chi non svolge questa attività in modo comune. Tuttavia, se andiamo da soli regolarmente, è consigliabile acquistare un buon binocolo per vedere chiaramente gli animali.

Un'altra opzione è l'uso di fotocamere digitali; anche se non sono progettati per questo, le fotocamere attualmente hanno uno zoom molto potente, in grado di scattare istantanee che possiamo poi identificare con calma.

Impara a identificare gli animali

Una delle cose più divertenti dell'osservare la fauna selvatica è identificare gli animali che ci circondano. Ci sono guide sul campo molto utili che possiamo portare in tasca e che vengono fornite con foto per aiutarci a identificare.

Se non è conveniente acquistare una guida per gli uccelli, possiamo anche utilizzare le varie applicazioni o pagine Web che hanno identificatori di fauna, e che sono abbastanza intuitivi da usare, come quello che ha la Società Ornitologica Spagnola.

Sapere quando è il momento

È importante sapere che non tutte le specie si vedono negli stessi periodi e periodi dell'anno. In generale, il tramonto e l'alba sono i momenti migliori per osservare la fauna selvatica, perché la foresta è silenziosa e durante il giorno gli escursionisti fanno decidere agli animali di entrare nella foresta.

Anche il tempo è importante; ad esempio sarà quasi impossibile vedere gli orsi in inverno poiché trascorreranno la giornata in letargo. Allo stesso modo, l'autunno è il momento per cercare i cervi nel nord della Spagna per contemplare il famoso muggito, mentre sarà un periodo molto brutto per vedere il gheppio minore, che è un uccello migratore.

Attenzione ai pannelli

Nei parchi nazionali e negli osservatori di uccelli È abbastanza comune trovare pannelli informativi, dove possiamo scoprire quali specie sono più comuni in determinati periodi dell'anno, o in quali zone possiamo trovarli.

Sebbene il più esperto o pigro possa negare questo materiale informativo, la verità è che le persone che hanno creato questi pannelli interpretativi sono quelle che conoscono meglio il territorio, quindi è sempre interessante perdere qualche minuto imparando in questo modo.

Essere pazientare

È il miglior consiglio che possiamo darti. È praticamente impossibile che domani tu vada in campo e guardi un branco di lupi cacciare un cervoTuttavia, con l'allenamento e la routine sarai in grado di diventare tutt'uno con la natura e goderti sempre di più questo bellissimo hobby.

Essendo pazienti e iniziando dagli animali più semplici e dai taxa più grati quando si tratta di identificarli, ci incoraggeremo a continuare il nostro viaggio attraverso la natura. L'osservazione di passeri e pettirossi ci porterà gradualmente a riconoscere tracce e specie complesse.

E ricorda, questa attività va fatta sempre con rispetto: non lasciare spazzatura e chiama un centro di soccorso se vedi un animale ferito, ma non prenderlo perché molti uccelli e mammiferi lasciano soli i loro piccoli per gran parte della giornata.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave