Le razze di cani più intelligenti

L'essere umano è considerato l'animale più intelligente. Tuttavia, dobbiamo chiederci quali sono le proprietà che spiegano questa differenza con il resto del mondo animale. Perché certe qualità come la teoria della mente o il pensiero animale, l'imitazione o il linguaggio sintattico, considerate uniche nell'essere umano, hanno cessato di essere trattate come tali.

Oggi la scienza ha dimostrato che gli animali con un cervello relativamente piccolo possiedono una grande intelligenza, come i corvidi oi cani.

In ogni caso, per definire un animale più o meno intelligente, bisogna considerarlo dal punto di vista della specie. Pertanto, non possiamo confrontare la cognizione di animali diversi, poiché avranno un diverso grado di sviluppo evolutivo. È il caso dei cani che, essendo l'unica specie, le loro razze possono essere confrontate tra loro per scoprire se esistono cani più intelligenti di altri.

Cos'è l'intelligenza e come si misura?

Misurare l'intelligenza è un lavoro complicato, poiché è difficile da misurare. Innanzitutto è quantificabile solo da un punto di vista umano, quindi non sarebbe oggettivo.

Per conoscere l'intelligenza di un individuo, bisogna misurare la velocità con cui risolve i problemi per sopravvivere nel suo ambiente naturale e sociale.. Questo sarebbe, ad esempio, procurarsi il cibo, orientarsi nello spazio, socializzare e comunicare all'interno della propria specie.

Per definire l'intelligenza, scienziati come etologi e psicologi comparati ed evoluzionisti hanno determinato che questa è la flessibilità mentale o comportamentale che appare di fronte a nuove soluzioni che non fanno parte del repertorio abituale dell'individuo. Cosa c'è di più, lo scenario migliore per misurarlo è l'ambiente naturale dell'animale.

Alcuni cani sono più intelligenti di altri?

Secondo recenti studi dell'Università dell'Arizona, ci sono differenze tra l'intelligenza di alcune razze di cani e altre. Un gruppo di scienziati dell'università ha condotto uno studio con più di 7000 cani di 74 razze diverse.

Durante l'indagine, i cani hanno effettuato diversi test per determinare le loro capacità di comunicazione con il loro tutore, la loro memoria a breve e lungo termine, l'autocontrollo e la capacità di ragionamento in determinate situazioni.

I risultati dello studio hanno mostrato che In tutti i test relativi alla capacità di memorizzare, sia a lungo che a breve termine, quei cani di taglia grande e gigante sono risultati migliori. Lo stesso accadeva con quei compiti legati all'autocontrollo e all'obbedienza al proprietario.

Quali sono le razze di cani più intelligenti?

Tenuto conto di quanto sopra, le razze di cani più intelligenti sono quelle grandi. Questo è legato alle dimensioni del cervello e al numero di connessioni neurali che ha.

I cani di taglia grande hanno cervelli più pesanti e più grandi e le loro connessioni neurali sono più numerose, anche se non in modo lineare. Ad esempio, la corteccia cerebrale di un golden retriever, del peso di 32 chilogrammi, contiene circa 627 milioni di neuroni, ma un cane di 7,45 chilogrammi di razza sconosciuta ha 429 milioni di neuroni.

Sulla base delle dimensioni della razza e dei dati ottenuti da questo studio e da altri studi, si conclude che le razze canine più intelligenti sono:

  1. Border collie
  2. Pastore tedesco
  3. Golden retriever
  4. dobermann
  5. Cane pastore delle Shetland
  6. labrador retriever
  7. rottweiler
  8. pastore australiano
  9. Springer spaniel
  10. Pastore Belga Tervueren
  11. pastore belga
  12. Pointer tedesco a pelo corto
  13. Spaniel bretone
  14. Nuova Scozia Retriever
  15. Weimaraner
  16. pastore belga malinois
  17. Cane d'acqua irlandese
  18. puntatore ungherese

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave