Danze nella stagione degli amori dello svasso maggiore

Con l'arrivo del bel tempo, lo svasso maggiore maschio inizia uno dei corteggiamenti più curiosi della natura, in cui fa tutto il possibile per essere il favorito tra le femmine della zona umida.

È un uccello di taglia media, con circa 50 centimetri di altezza e circa 85-90 centimetri di apertura alare. Spiccano le sue forme stilizzate e allungate, con un becco lungo e stretto con cui caccia piccoli pesci. Non ci sono quasi differenze tra i due sessi, ed è che, in effetti, i giovani assomigliano molto agli adulti nella stagione invernale, con tenui toni di grigio.

A differenza di quanto accade nella maggior parte delle specie di uccelli, gli svassi cambiano il mantello per la stagione degli amori, e lo fanno sia i maschi che le femmine.; devi essere all'altezza del compito in una situazione del genere… Nello specifico, sulle loro teste appare un fiocco scuro con diverse sfumature di rosso con piume appuntite, mentre la coda è tinta di un colore rossastro più intenso.

La danza dello svasso maggiore

Con gli abiti da ballo addosso, e nei primi caldi giorni dell'anno, lo svasso maggiore inizia la sua peculiare danza di corteggiamento, molto più elaborato ed elegante di quanto tu possa immaginare.

La prima cosa che fanno è stare in piedi sull'acqua, uno di fronte all'altro e con il collo il più dritto possibile. Una volta che hanno sincronizzato i loro corpi in altezza e posizione, iniziano una serie di movimenti con la testa, piccoli scossoni che fanno a turno per ammirarsi a vicenda.

Qualche volta, aggiungono anche una serie di movimenti in cui il piumaggio delle ali sembra posizionato, e lo ripetono più e più volte fino a quando non ottengono una sincronizzazione completa. È una delizia vedere la dolcezza e la delicatezza con cui svolgono il corteggiamento.

Per rendere più piacevole la serata, spesso raccolgono erbe e alghe che si offrono l'un l'altro in segno di gratitudine, un'azione che si può ripetere per ore e nella quale raggiungono un livello estremo di rilassamento; si godono il momento.

A cosa serve la danza?

L'obiettivo principale di tutta questa messa in scena dello svasso maggiore è, come nella maggior parte delle specie, stimolare l'ovulazione della femmina e sincronizzare il momento perfetto per l'accoppiamento.

Con tali preparativi, le possibilità di successo della fecondazione sono notevolmente aumentate.Poiché il maschio deposita il suo sperma nel momento esatto in modo che raggiunga l'ovulo il prima possibile e il successo della copulazione sia assicurato.

Nei giorni successivi le danze si susseguono mentre costruiscono insieme il nido, per il quale utilizzano la vegetazione della zona.. Quando tutto è pronto, la femmina si prepara alla deposizione delle uova, che sarà tra le tre e le cinque unità.

E se non bastasse, l'incubazione delle uova viene effettuata dal maschio e dalla femmina in parti uguali, e i due sono ugualmente responsabili del rafforzamento del nido e della fornitura reciproca di cibo durante i periodi di incubazione.

Ma non tutto finisce qui, poiché, una volta che i pulcini dello svasso maggiore hanno visto la luce, i due si prendono cura di loro. Uno di loro li ospita tra le piume sulla schiena mentre l'altro li nutre con il cibo che trova. Questo compito viene svolto a turno di volta in volta, in modo che la cura dei neonati abbia lo stesso peso sia per il maschio che per la femmina.

I pesci che catturi durante le tue immersioni sono il cibo principale per tutta la famiglia, sebbene non disgustino una moltitudine di invertebrati come lumache, insetti o larve, risorse che sono molto facilmente accessibili in una zona umida, il loro habitat preferito.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave