Perché il sedere di alcuni gatti ha un cattivo odore?

Nonostante siano animali puliti e ordinati, a volte è inevitabile scoprire che il sedere di alcuni gatti emana un odore sgradevole. Pertanto, se stai rilevando questo fenomeno nel tuo animale domestico e hai dei dubbi, da I miei animali ti forniremo alcuni indizi sulle possibili cause.

Cattiva pulizia nel sedere di alcuni gatti

Tutti conoscono la capacità dei gatti di rimanere curati. Il rituale di pulizia del gatto di casa consiste nel leccarsi, per il quale usa la lingua e le zampe. Sebbene la funzione principale sia quella di mantenere pulito il pelo, leccare rimuove anche odori e parassiti indesiderati.

Tuttavia, e nonostante il rigore nelle loro abitudini igieniche, il sedere di alcuni gatti può avere un cattivo odore. Questo può accadere in alcune razze di gatti a pelo lungo, come il Maine Coon o l'Himalayan. Durante la defecazione, alcuni resti di feci possono rimanere attaccati alla pelliccia della zona posteriore, con il conseguente cattivo odore.

Per risolvere questo problema, si consiglia di controllare periodicamente l'area e pulirla accuratamente. Se necessario, puoi tagliare la pelliccia per ridurre la quantità di peli sporchi nell'area.

Le ghiandole anali, un possibile problema

Queste strutture potrebbero non esserti familiari, ma sono presenti sia nei gatti che nei cani. Si trovano su entrambi i lati dell'apertura anale e il loro scopo principale è lubrificare l'ano per facilitare l'escrezione. Un'altra delle funzioni che svolgono è quella di mezzo di comunicazione, poiché aiuta i gatti a identificarsi con il proprio odore.

Durante il processo di escrezione, le ghiandole anali di solito si svuotano. Se l'animale soffre di situazioni stressanti, lo svuotamento può avvenire accidentalmente. Ed è in quel momento che il sedere di alcuni gatti può iniziare a puzzare, a causa dello scarico giallastro delle ghiandole.

Allo stesso modo, è possibile che queste ghiandole siano colpite da infezioni, ascessi o fistole, che innescano cattivi odori nella zona posteriore. In questi casi Si consiglia di andare dal veterinario per una diagnosi professionale.

Altre possibili cause

A parte i problemi derivati dall'anatomia felina, il motivo dietro il cattivo odore del sedere di alcuni gatti potrebbe essere nel cibon. Se diamo da mangiare al nostro gatto con un mangime con ingredienti di bassa qualità, è possibile che, a parte la flatulenza, le feci abbiano un cattivo odore e lascino una traccia.

Per questo è importante dare al nostro animale un'alimentazione equilibrata e di qualità. Questo promuoverà la tua digestione, eviterà i cattivi odori e manterrà la salute del gatto in perfette condizioni.

Se rilevi un cattivo odore nel sedere del tuo gatto e hai escluso le possibili cause sopra, ti consigliamo di andare dal veterinario, poiché potrebbero esserci altre cause sottostanti.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave