Sebbene i nostri animali domestici abbiano bisogno di una dieta equilibrata durante tutto l'anno, è fondamentale raddoppiare l'attenzione con l'arrivo dell'estate. Con il caldo eccessivo, è naturale che i nostri migliori amici riducano l'appetito e siano più assetati che affamati. Le informazioni sono sempre molto convenienti e Sapere cosa dare da mangiare al tuo cane in estate è essenziale per aumentare l'idratazione e mantenere una buona alimentazione.
Successivamente, analizzeremo il motivo per cui i cani tendono a cambiare le loro abitudini alimentari nelle giornate più calde. Cosa c'è di più, ti proponiamo alcuni consigli per dare al tuo cane una dieta completa e rinfrescante in estate.
È normale che il tuo cane mangi di meno in estate?
Quando arrivano le alte temperature, l'organismo dei nostri pelosi mostra esigenze nutrizionali specifiche. Dunque, anche le loro abitudini alimentari devono cambiare per soddisfare queste nuove esigenze organiche.
Se fa molto caldo, molto probabilmente il tuo cane vorrà bere molta acqua e mangiare meno cibo. Questo li aiuta a rinfrescarsi e a ridurre la sensazione di pesantezza, molto comune in estate.
Poiché i cani hanno solo ghiandole sudoripare sui cuscinetti, non possono sudare su tutta la pelle. Quindi d'estate i cani spesso ansimano continuamente per aiutare a regolare la loro temperatura corporea.
L'intensità e la disponibilità di luce in estate influenzano anche l'appetito del tuo migliore amico. È stato osservato che i mammiferi riducono naturalmente la loro assunzione di cibo quando ci sono più ore di sole durante la giornata.

Si stima che il cervello dei nostri animali associ la diminuzione della luminosità con l'arrivo dell'inverno. Quando c'è meno luce, il tuo piccolo cervello 'comanda' il sistema endocrino per accelerare il metabolismo, immagazzinare il cibo e prepararsi per la carenza invernale.
Al contrario, se c'è una grande disponibilità di luce e il cibo è abbondante, il metabolismo assume un ritmo più calmo. Muovendosi di meno e comportandosi con più calma, il tuo corpo richiede meno calorie.
Cosa dovresti dare da mangiare al tuo cane in estate?
Durante l'estate, è altamente raccomandato che il tuo cane mangi una dieta più leggera in modo più ampio. Tuttavia, evita di apportare cambiamenti radicali o improvvisi nella tua dieta. Ciò potrebbe causare sintomi negativi come diarrea e vomito, nonché un naturale rifiuto iniziale del nuovo cibo.
Idealmente, dividere la quantità totale di cibo in piccole porzioni. In questo modo il nostro animale si nutrirà regolarmente e non avrà la sensazione di pesantezza per aver mangiato troppo cibo. Inoltre, non sovraccaricando lo stomaco in una volta sola, il processo di digestione è facilitato e il transito intestinale migliora.
Se il tuo cane non mostra interesse a mangiare il suo cibo secco in estate, un'ottima opzione è preparare un cibo umido fatto in casa. Possiamo anche temperare il mangime secco stesso con brodo di pollo o acqua calda, per ammorbidirlo e formare una pappa.
Cosa c'è di più, Possiamo completare la tua dieta abituale incorporando frutta e verdura come prelibatezze rinfrescanti e salutari. In questo senso, va ricordato che è importante offrire questi alimenti con moderazione, poiché contengono molti zuccheri e fibre che possono causare diarrea.

Acqua, più necessaria durante l'estate
Con il calore eccessivo, il corpo dei cani di solito perde una buona quantità di liquidi ed elettroliti. Pertanto, l'animale ha bisogno di bere acqua o altre bevande salutari, per rimanere ben idratato e ritrovare l'equilibrio del suo corpo.
Quando il nostro migliore amico non beve abbastanza acqua in estate, può causare un basso tasso metabolico. Di conseguenza, compaiono sintomi come affaticamento o letargia, bassa pressione sanguigna, vertigini e persino svenimenti. Se l'assunzione continua a essere carente, l'animale può disidratarsi.
In secondo luogo, Le funzioni renali del tuo cane possono anche essere gravemente compromesse da una scarsa assunzione di liquidi. Man mano che il danno renale progredisce, aumenta il rischio di fallimento.
Oltre a lasciare a tua disposizione acqua fresca e pulita nell'abbeveratoio, Possiamo anche stimolare la tua curiosità e il tuo appetito con frullati e succhi con frutta e verdura. La cosa più importante è che questi preparati contengano un'alta percentuale di liquidi e ingredienti benefici per la salute del tuo migliore amico.
Pol ultimo, dobbiamo sempre ricordare che la guida di un veterinario è fondamentale per offrire un'ottima alimentazione ai nostri animali domestici. Prima di aggiungere nuovi alimenti alla tua dieta o modificare i tuoi orari, ricordati di consultare un professionista di cui ti fidi.