Keeshond

Oggi, nella nostra sezione razza, vogliamo avvicinarvi ad un esemplare peculiare. Potresti non averne mai visto uno, ma quando lo incontrerai, vorrai saperne di più su questo cane. Intendiamo il Keeshond. Curioso?

Tutto quello che c'è da sapere su Keeshond

Storia e origine

Questo cane risiedeva principalmente in Germania ed era conosciuto come Wolfspitz fino al 1926. I suoi parenti più stretti sono noti Pomerania. Nonostante abbia vissuto principalmente in Germania, la sua origine è nei Paesi Bassi.

Nel XVIII secolo era conosciuto come "il cane del popolo", poiché tutti ne avevano uno. Tuttavia, al tempo della Rivoluzione francese era un simbolo del partito della patria olandese, un movimento guidato da Kees de Gyselaer. Aveva uno di questi cani che chiamò con il proprio nome, Kees, che in seguito avrebbe dato un nome alla razza, lasciandosi alle spalle Wolfspitz.

Dopo questo tempo, questa razza era sull'orlo dell'estinzione. Tuttavia, la signora Wingfield-Digby è riuscita a introdurlo nel Regno Unito, anche se essendo una razza sconosciuta non è riuscita a riprendere il boom fino a quando non è arrivato negli Stati Uniti intorno all'anno 1920.

È stato in questo paese quando nel 1930 fu riconosciuta come razza dal Kennel Club. E poco dopo, la Federazione Cinologica Internazionale ha localizzato la sua origine in Germania, pur essendo nei Paesi Bassi, alludendo al fatto che faceva parte degli spitz, originari del paese tedesco.

Caratteristiche fisiche

È un cane di taglia media con un'altezza che varia tra i 44 ei 50 centimetri e un peso da 25 a 32 chilogrammi. Se è femmina, le misure e il peso saranno leggermente inferiori.

A causa dei loro parenti, si potrebbe dire che questo cane è un mix di chow chow, elkhound e pomeranian, in quanto presenta tratti caratteristici di tutti loro. Il suo pelo, sebbene grigio, assomiglia a quello del Pomerania, la sua taglia al chow chow e la sua forza all'elkhound.

I suoi occhi sono obliqui, le sue orecchie erette e piccole. La sua coda è caratterizzata da una nascita alta e arricciature sul dorso. La loro pelliccia è folta, lucida e sempre grigia, anche se le punte sono nere. Qualcosa che lo caratterizza sono i occhiali per capelli intorno agli occhi.

Carattere e personalità Keeshond

È un cane molto attivo, intelligente e molto facile da addestrare. Inoltre, questo animale è molto pulito per natura, quindi non sopporterà di essere sporco lui stesso, né che lo sia l'ambiente in cui vive.

Avere un enorme istinto protettivo, il che la rende una gara ideale per stare con i bambini. È devoto a tutti i membri della famiglia e li proteggerà con la sua vita. È adattabile sia agli ambienti che ad altri animali, quindi non sarà un problema adottare un keeshond se ci sono già altri animali in casa.

Nonostante siano molto socievoli, una corretta socializzazione da parte dei cuccioli sarà necessaria per ogni evenienza, poiché diffidano degli estranei. Questa è una caratteristica che li rende ideali come cani da guardia, in quanto sono sempre vigili.

Cure speciali

È un cane che gode di buona salute, anche se potrebbe avere problemi di pelle, displasia dell'anca e malattie cardiache. Per evitare queste cause,Sarà necessario un esercizio intenso e duraturo poiché è un cane molto attivo.

Anche i tuoi capelli saranno qualcosa da tenere in considerazione, poiché a causa della sua lunghezza è necessario spazzolare ogni giorno per evitare nodi. Anche se le sue orecchie Sono piccoli, devono essere puliti e controllati continuamente.

Ti è piaciuto saperne di più su questo bellissimo animale dal pelo argentato? Stai già pensando di averne uno come animale domestico?

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave