Rimedi casalinghi per cani stitici

come le persone, i cani possono soffrire di stitichezza che può metterli a disagio e persino causare dolore. La condizione di solito può essere attribuita a una mancanza di fibre nella dieta o a non bere abbastanza acqua durante il giorno. Ci sono molte opzioni per trattare la stitichezza, in questo articolo condividiamo alcuni rimedi casalinghi per evitarla.

Cause di stitichezza

La maggior parte dei cani diventa stitica ad un certo punto della loro vita. Di solito, se viene trattato in tempo, non è nulla di cui preoccuparsi. Ecco perché dobbiamo sempre essere consapevoli del comportamento del nostro animale domestico e controllare le sue feci, al fine di prevenire future malattie in tempo.

La stitichezza è l'incapacità di svuotare l'intestino con mezzi normali. Se il tuo cane sembra teso o se le sue feci sono eccezionalmente dure, probabilmente è stitico.

Alcune delle cause della stitichezza nei cani sono legate all'eccessiva leccatura che molti animali fanno sulla loro pelle. Praticando frequentemente questa abitudine, gli animali ingeriscono grandi quantità di peli che si trasformano in piccole palline che possono ostruire il loro colon.

oltre al dieta e stile di vita sedentario, un'altra causa di stitichezza può essere attribuita a consumo di corpi estranei come pietre, ghiaia, tessuti, ossa, sporcizia, giocattoli o materiale vegetale.

Nel cani adulti, la stitichezza può essere causata da malattie renali o per una prostata che supera le sue dimensioni normali.

È molto importante sottolinearlo Prima di iniziare qualsiasi tipo di trattamento o modificare la dieta del tuo animale, consulta il tuo veterinario. per assicurarti di non mostrare sintomi di una condizione o malattia più grave.

Alcuni rimedi casalinghi

Zucca: includere una piccola zucca nel suo cibo nella dieta del tuo cane è un buon modo per prevenire e curare la stitichezza. La zucca ha un alto contenuto di acqua ed è una ricca fonte di fibre. Affinché il tuo cane possa consumare questo tipo di verdura, puoi provare a fare una purea.

Supplementi: esistono in commercio integratori naturali che possono aiutare a curare la stitichezza del tuo cane. Come di solito, contengono additivi come acidophilus, acido folico ed enzimi vegetali. Verifica con il veterinario del tuo animale domestico quale è il più conveniente.

Lassativi - Se consigliato dal veterinario del tuo cane, un leggero lassativo può aiutare. Naturalmente, la quantità dipenderà dalle dimensioni e dal peso del tuo cane.

Clistere: è un'opzione che forse il veterinario del tuo cane può proporre.

Latte di magnesia: una piccola quantità di latte di magnesia può essere tutto ciò di cui il tuo cane ha bisogno, ma ricorda sempre di consultare prima il veterinario.

Grano e avena: possono essere aggiunti regolarmente al cibo del tuo cane E, come la zucca, funziona per prevenire. Chiedi ulteriori consigli al veterinario del tuo animale domestico.

Aloe Ferox: questo tipo di aloe ha un effetto benefico sulla funzione digestiva e agisce come un detergente naturale per il sistema.

Esercizio e acqua fresca pulita: per mantenere attivo il sistema digestivo, devi mantenere il tuo cane in movimento. L'esercizio fisico regolare ti aiuterà a spingere i movimenti intestinali attraverso il colon. Inoltre, assicurati che il tuo animale domestico abbia molta acqua fresca e pulita da bere. Entrambi questi fattori possono aiutare a prevenire e curare la stitichezza nell'animale.

Passa al cibo in scatola: Se il tuo cane mangia solitamente crocchette secche, passa a un alimento che includa cibo in scatola nella sua dieta alcuni giorni. Questo tipo di cibo, avendo più umidità, fa muovere più facilmente l'intestino del tuo animale domestico.

Zenzero e brodo di pollo: questo rimedio casalingo si prepara mescolando ¼ di cucchiaino di zenzero con ½ tazza di brodo di pollo o di manzo.

Olio d'oliva o vegetale: questo è un rimedio che non può essere somministrato troppo spesso perché può causare diarrea. In tempi di stitichezza del tuo animale, aggiungi un cucchiaio di olio nel suo cibo.

Finalmente Se dopo questi rimedi casalinghi il problema persiste per diversi giorni, c'è sangue nelle feci, il tuo cane vomita o diventa svogliato, questo problema di stitichezza potrebbe diventare serio per la sua salute. In questi casi, contatta immediatamente il veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave