Cibo vegano per il nostro animale domestico… Sì o no?

Uno dei movimenti che è cresciuto di più nel mondo è l'animalismo. In effetti 50 anni fa non avrebbe avuto senso parlare di cose come i diritti degli animali. Fortunatamente, la nostra percezione di loro e il nostro rispetto per i diversi modi di vita sono cambiati. Tuttavia, ci sono estremi che generano alcune controversie. Uno di questi è se dovresti avere un cibo vegano per il nostro animale domestico. Rivediamo a fondo di cosa si tratta:

Cos'è il cibo vegano?

veganismo È una posizione morale contro il consumo di qualsiasi tipo di prodotto o alimento di origine animale. Allo stesso modo, segue l'idea che gli animali, nella loro qualità di esseri dotati di emozione, non devono essere trattati come merce.

Si riferisce a una postura di rispetto verso la qualità della vita degli animali domesticiPertanto, vengono respinte pratiche che portano alla morte e alla sofferenza di migliaia di loro, ad esempio attraverso sperimentazioni, test, confinamento, allevamento per il consumo umano, ecc.

Attualmente, ci sono molte aziende dedicate alla produzione di cibo, abbigliamento e merci libere da trattamenti crudeli nei confronti degli animali, utilizzando materiali alternativi che sono benefici per l'ambiente.

Alimentazione

La dieta dei vegani è molto rigida, causando loro alcuni disagi quando si mangia fuori, perché culturalmente la società ha molti prodotti di origine animale incorporati nei suoi sistemi alimentari.

I vegani si differenziano dai vegetariani perché non solo escludono dalla loro dieta la carne, ma anche qualsiasi tipo di prodotto che provenga da animali, ad esempio latte, uova o miele.

Tuttavia, realizzare queste diete non è così difficile come pensi, è sufficiente sostituire alcuni ingredienti delle ricette originali con sostituti, avendo cura di avere un adeguato apporto di proteine, grassi e calorie (che proviene principalmente da fonti animali). Questo è particolarmente importante per quelle persone che hanno mangiato carne e si sono fermate.

In che modo queste diete influenzano gli animali domestici

Il mangime o bilanciato con cui nutriamo i nostri animali domestici, così come molte delle diete casalinghe, contengono carne o qualche altro elemento di origine animale. Pertanto, dare da mangiare agli animali domestici corrisponde a una contraddizione all'interno della filosofia di vita dei vegani, per cui alcuni decidono di sottoporre i propri animali alla stessa dieta che mangiano loro. Ma quanto è appropriato?

Molti degli animali domestici, specialmente quelli che usiamo per la compagnia, sono o erano predatori nei loro ambienti naturali. Questo include felini, canini, rettili, tra molti altri. Dunque,La loro dieta deve essere a base di carne perché hanno esigenze molto specifiche di consumare proteine e grassi animali.

Ma nonostante,molti animali integrano la loro dieta attraverso il consumo di piante, fiori, tuberi, ecc. Molti vegani scelgono di utilizzare alimenti complementari e sostitutivi per ricostituire il fabbisogno proteico animale per le verdure.

In termini puramente ipotetici potrebbe funzionareTuttavia, ciò avrebbe conseguenze sullo sviluppo dell'animale, ad esempio a livello immunitario, rafforzando il suo sistema scheletrico e muscolare e il corretto funzionamento di alcuni organi. Quanto sopraè particolarmente importante negli animali la cui dieta è esclusivamente carnivoracome i gatti.

Inoltre, va tenuto presente che da quanto sopra derivato, vi sono ortaggi, frutti e piante pericolose per l'animale, perché hannoalte concentrazioni di sostanze che non possono metabolizzare correttamente e finiscono per avvelenarle, come nel caso delle cipolle o del cioccolato.

Questo è perché l'organismo di animali carnivori o semi-carnivori non è destinato alla lavorazione di vegetali, hanno un'altra classe di enzimi, flora batterica e intestino più corto, che rendono impraticabile l'assimilazione sufficiente di nutrienti da una dieta rigorosamente vegana.

Anche all'interno di questa discussione, entra con forza una situazione eticaNon è bene sottoporre un animale a processi che possono essere per lui potenzialmente rischiosi, solo perché abbiamo una posizione su qualcosa, anche se questo va contro la natura dell'animale stesso. Rispettare e prendersi cura di un animale domestico implica nutrirlo in modo appropriato, rispondendo alle sue esigenze specifiche e non alla nostra filosofia.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave