Una cattiva alimentazione nel tuo animale domestico: malattie associate

Gli effetti di una cattiva alimentazione sul tuo animale domestico possono essere estremamente dannosi. "Siamo ciò che mangiamo": quella regola d'oro dell'alimentazione vale anche per gli animali domestici. Ma va tenuto presente che ogni specie ha bisogno di una dieta specifica per fornire adeguatamente il proprio corpo.

Dieta bilanciata

Gli uomini più primitivi cacciavano e condividevano la carne con i lupi. Successivamente, il cibo umano è stato dato agli animali da compagnia, ma l'ingestione di cibo cotto provoca danni al loro processo digestivo.

Che ha promosso l'emergere di alimenti bilanciati che offrono percentuali predefinite di nutrienti naturali. Quello secondo i bisogni di ogni specie in ogni fase della sua vita.

L'opzione migliore per prevenire gli effetti dannosi di una cattiva alimentazione sul tuo animale domestico è scegliere un alimento equilibrato. Deve soddisfare le esigenze del tuo corpo. E questo tenendo conto della loro età, peso, taglia e condizioni di salute specifiche (un alimento ipoallergenico, per esempio).

Idealmente, consultare un veterinario per stabilire la prima dieta solida di un cucciolo o un gattino. Soprattutto dopo lo svezzamento, o prima di apportare modifiche all'alimentazione dell'animale adulto. Anche quello di un cane anziano.

Malnutrizione e alimentazione umana

Nel caso di animali che mostrano evidente perdita di peso e malnutrizione, è fondamentale fornire una dieta specifica per rafforzare il sistema immunitario. Ancora una volta, l'aiuto professionale è l'opzione migliore.

Fondamentale è anche evitare di offrire pasti umani, prevalentemente industrializzati e artificiali.. Le sostanze ei condimenti utilizzati in cucina possono causare danni all'apparato digerente, provocare allergie e persino avvelenamenti.

Quali sono le principali malattie associate a una cattiva alimentazione del tuo animale domestico?

La gravità delle malattie è solitamente determinata dal grado di malnutrizione che colpisce l'animale. La sua salute si deteriora man mano che l'animale diventa più fragile e il danno può diventare irreversibile.

Ci sono 4 malattie principali associate a una cattiva alimentazione del tuo animale domestico:

  1. Allergie: alcune proteine e acidi grassi possono causare processi allergici negli animali più sensibili. Per questo motivo esistono già in commercio diversi alimenti ipoallergenici bilanciati.

L'allergia alimentare può mostrare sintomi sulla pelle dell'animale. Questo è il caso di arrossamenti o macchie e disturbi della capacità respiratoria.

Ci sono diversi test allergologici facili da eseguire. È sufficiente andare dal veterinario e richiedere una guida professionale adeguata.

  1. Diarrea: la diarrea è il sintomo più comune dei disturbi dell'apparato digerente dell'animale. Può indicare intossicazione, allergia, presenza di parassiti intestinali e intossicazione alimentare.

La diarrea correlata al cibo può derivare da un eccesso di proteine o grassi. Anche della scarsa qualità del cibo e della non corretta conservazione del prodotto. Oppure l'introduzione di cibi cotti nella dieta, con improvvisi cambiamenti nella dieta dell'animale.

così è necessario scegliere bene il cibo del proprio animale e adattarlo gradualmente prima di cambiare prodotto.

  1. Gastrite: può essere causato dalla reazione agli antigeni batterici, dalla parassitizzazione dei vermi interni e dall'intolleranza alimentare.

Logicamente, la qualità del cibo è essenziale. Ma anche È necessario saper preservare lo stato del prodotto, riservandolo in ambienti asciutti e non esposti al sole. Altrimenti, il cibo migliore può essere contaminato da funghi e batteri e avvelenare il tuo animale domestico.

  1. Infiammazione dell'esofago: questa è la meno comune delle 4 malattie, ma è grave e dovrebbe ricevere le dovute cure. È causato principalmente dall'ingestione di ossa precedentemente cotte.

È vero che i cani hanno la capacità di digerire le ossa, ma solo quando sono crude, nel loro stato naturale. Carne e ossa cotte possono causare infiammazione dell'esofago.

Come prevenire una cattiva alimentazione nel tuo animale domestico?

Prima di tutto, è necessario scegliere un buon cibo. Il più costoso non sarà sempre il migliore. Il cibo migliore è quello che fornisce i nutrienti necessari per il suo sviluppo.

Autore: Fernando Dall'Acqua

Prima di acquistare un alimento, si raccomanda di prestare molta attenzione alle tabelle nutrizionali trova sul retro della confezione. Un buon cibo dovrebbe contenere proteine, lipidi, carboidrati moderati, fibre, vitamine e minerali. Le proporzioni devono variare in base all'età e alla taglia dell'animale. Esistono prodotti specifici per i cuccioli.

Un consiglio per scegliere un cibo più economico è confrontare la propria tavola con quella di un buon cibo riconosciuto. Il rapporto costi-benefici di una cattiva alimentazione del tuo animale domestico dovrebbe sempre dare la priorità alla salute e al benessere del tuo corpo.

Fonte immagine principale: Conway L.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave