Broccoli nella dieta del cane

Tutti noi vogliamo dare il meglio ai nostri animali domestici e molte volte non sappiamo cosa possono mangiare e cosa no. Bisogna allora capire che ci sono cibi "umani" ammessi negli animali. Come ad esempio i broccoli. Impara come aggiungerlo alla dieta del cane in modo che si alimenti correttamente.

Broccoli: sì o no nella dieta del cane?

Autore: Demo

Al giorno d'oggi, il cibo "spazzatura" ci invade. E in un modo o nell'altro raggiunge anche i nostri animali domestici. Senza rendere il tuo cane vegetariano, puoi scegliere alcune opzioni più naturali per la sua dieta. Ricorda che non tutte le verdure sono buone per gli animali anche se sono ottime per le persone.

Nel caso dei broccoli, ha il vantaggio di essere nutriente e adatto a tutti in casa (compresi quelli pelosi). Questo ortaggio può essere aggiunto al piatto del cibo del tuo animale domestico o usato come regalo. Fornisce molte vitamine (A, C e K) oltre a fibre e manganese.

Per offrirlo al cane è fondamentale che sia cotto, al vapore o bollito. Tieni presente che sebbene i broccoli siano molto ricchi di sostanze nutritive, non puoi dargliene eccessivamente, poiché il suo abuso può causare gas o mal di stomaco.

La buona notizia è che sia i broccoli che qualsiasi altro membro della famiglia delle "crocifere" (cavoli di Bruxelles, cavoli o cavoli) contengono sostanze fitochimiche in grado di prevenire alcune malattie negli animali domestici.

Questi cavoli hanno dimostrato di agire come agenti anti-cancro e anti-invecchiamento. Si consiglia di aggiungerli in piccole quantità nella dieta del cane per favorire la salute sia dello stomaco che della vescica.

Quali altre verdure posso dare al mio cane?

I veterinari ricevono spesso questa domanda su base giornaliera. Questo è perché sempre più proprietari di animali vogliono che i loro amici a quattro zampe mangino in modo più sano. Devi tenere a mente che ci sono alcune verdure consentite e altre vietate per i cani. Nel gruppo delle verdure adatte (come i broccoli) troviamo:

1. Carote

Puoi darli tritati o grattugiati mescolati al cibo (il mangime per esempio) o a strisce crude come ricompensa. La carota fornisce una buona dose di vitamina A, antiossidanti e caroteni. Tutti questi nutrienti mantengono il tuo animale domestico sano e protetto dalle malattie. Alcune teorie sostengono che questo ortaggio possa migliorare la vista dei cani. È un sostituto salutare per biscotti o snack acquistati.

2. Asparagi

È una grande fonte di vitamine A, B1, B2, C, E e K, così come acido folico, fibre, ferro, manganese e potassio. Potete lessarle e tagliarle a pezzi per poi mescolarle al cibo abituale, oppure prepararle sulla griglia e regalarle intere come ricompensa.

3. Cetriolo

I cani possono mangiare il cetriolo e molti lo adorano. Tagliateli a fettine o cubetti e fateli sgocciolare bene in modo che rilascino l'amarezza. Ha molti vantaggi per i cani. Ad esempio, migliora la salute intestinale, fornisce vitamine B e C e riduce la pressione sanguigna grazie al suo contenuto di potassio.

4. Spinaci

Questo ortaggio importante dal punto di vista nutrizionale è benefico per il tuo cane. Ricchi di ferro, calcio e beta-carotene, gli spinaci possono essere aggiunti lessati o cotti al vapore e tagliati a pezzetti. È perfetto per i cuccioli in quanto favorisce la salute e la crescita delle ossa.

5. Zucca

Questo ortaggio di colore arancione ha molti nutrienti, in particolare il carotene. Se il tuo animale soffre di stitichezza, ti consigliamo di aggiungere la zucca alla sua dieta quotidiana. Si tratta solo di bollirla o cuocerla in forno e poi offrirla sotto forma di purea oa pezzi.

6. Sedano

I gambi di sedano tritati finemente e aggiunti alla dieta del cane possono aiutare se soffre di problemi alle ossa e artrite o artrosi (soprattutto per animali anziani). Questo ortaggio fornisce potassio e fibre ed è un ottimo diuretico che favorisce la salute delle vie urinarie e dei reni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave