Perché non dovrei mai dare il cioccolato al mio cane

Sommario:

Anonim

Di tutti gli alimenti che esistono nel mondo, il cioccolato è uno dei preferiti non solo per il suo sapore delizioso e unico, ma anche perché ha la particolarità di fornire numerosi benefici per la salute, motivo per cui molti medici hanno consigliato di consumarne determinate quantità al giorno. Tuttavia, dare del cioccolato al tuo cucciolo non è una buona idea. Anche quando i cani provano lo stesso piacere che proviamo noi quando lo mangiano, dare del cioccolato al cane è come dare uno di quegli alimenti che non dovresti mai fargli mangiare, poiché a differenza di quanto accade con gli esseri umani, questo è così dannoso per la loro salute che a volte può causare la morte.

Da questo fatto, Abbiamo deciso di approfondire in questo articolo perché non dovresti mai dare questo alimento al tuo piccolo amico a quattro zampe.

Dare cioccolato è come dare veleno al cane

Qual è il motivo di questo titolo criptico e lapidario? Si scopre che Dare cioccolato, anche se è un dolce delizioso per il tuo animale domestico, è come se stessimo consumando una specie di velenoDal momento che il cacao ha una molecola chiamata teobromina, che è una sostanza molto simile alla caffeina che intossica e fa molto male ai cani, al punto che può essere fatale.

Il motivo per cui è così dannoso per questi animali e non per noi, è semplicemente perché avendo corpi e organismi completamente diversi, Gli esseri umani possono facilmente metabolizzare la teobromina in breve tempo, mentre questo non è esattamente il caso dei cani., il che rende molto difficile per loro distruggere ed eliminare questa molecola.

Infatti, in un'indagine condotta in merito all'intossicazione da somministrazione di cioccolato ai cani, è stato possibile stabilire che la teobromina rimane tra le 17 e le 18 ore nell'organismo di questi piccoli, e può arrivare anche a tre giorni nei casi più estremi, che può portare alla morte.

Quali sono i sintomi di avvelenamento?

Nei casi in cui il cane è ubriaco, Ci sono una serie di sintomi che di solito soffre, a cui dovresti prestare molta attenzione per poter determinare cosa sta succedendo al tuo piccolo amico. Questi sono i più comuni:

  • Diarrea
  • vomito
  • Incontinenza urinaria
  • poliuria
  • Punto morbido

Quando l'avvelenamento è molto più grave, i cani soffrono di altri sintomi più forti come i seguenti:

  • Convulsioni cloniche
  • aritmia
  • Tachicardia
  • Neuropatia
  • tremori

Il modo migliore per curare il tuo cane quando ha mangiato cioccolato è farlo vomitare se il consumo è avvenuto meno di due ore prima., oltre a portarlo dal veterinario.

Allo stesso modo, è importante notare che alcuni specialisti consigliano di somministrare benzodiazepine o addirittura barbiturici nel caso in cui il cane abbia le convulsioni.

Qual è la quantità di cacao che il cane può consumare?

Prima di tutto, va notato che poiché esistono diversi tipi di razze canine, non tutti gli organismi sono esattamente uguali, quindi non è un compito facile riuscire a determinare non solo quanto cioccolato puoi consumare, ma anche quanto può essere dannoso per la tua salute.

Tuttavia, il fattore dimensione è il fattore più determinante per raggiungere questo obiettivo, quindi diventa chiaro che i cani piccoli saranno molto più suscettibili di quelli delle razze grandi, poiché sarà molto difficile per loro sopportare la teobromina, quindi avrai una possibilità molto maggiore di essere intossicato.

A questo proposito, ti daremo un piccolo rapporto tra quantità di cioccolato e dimensione:

  • Come è prevedibile, un cucciolo che pesa meno di un chilo troverà impossibile digerire qualsiasi quantità di cacao, anche se è minimo, quindi si consiglia di non farglielo mai mangiare.
  • Per la sua parte, I cani di peso compreso tra 10 e 12 chili sentiranno il loro battito cardiaco quando consumano 300 grammi di cioccolato fondente a bassa purezza, che è quella che fa più danni al migliore amico dell'uomo.
  • Se la purezza del cioccolato è elevata, 250 grammi possono bastare per far morire l'animale.

Da quello che puoi vedere Anche quando i cani sono molto simili a noi, ci sono differenze importanti, alle quali dovresti sempre prestare attenzione.

In breve, se sei un buon proprietario e ami il tuo animale domestico, non lasciarlo mangiare cioccolato.